Originariamente inviato da babs
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nuovo Concorso 107 posti presso l'ICE area C1
Comprimi
X
-
per co internazionale: ho iniziato mesi fà sul krugman perchè lo trovo molto buono, ma credo che prenderò pure il gandolfo nel caso qualcosa sul krugman mancasseOriginariamente inviato da aldinozz Visualizza il messaggiograzie della risposta smarty!
un altro paio di questioni:
- economia internaz: qual'e' il libro migliore x prepararsi, il krugman?
- prova di inglese... sono in alto mare, voi come pensate di prepararle, avete x caso dei testi da consigliare?
-per inglese: anche io sono in altissimo mare perchè per me è molto più semplice tradurre dall'inglese all'italiano; tutto quello che farò sarà fare delle traduzioni dall'economist cercando di memorizzare forme ideomatiche e di rivedere contestualmente un po' di grammatica...ma non c'è neanche tanto tempo
( tutto questo sperando di aver passato lo scritto, s'intende....)
Commenta
-
[QUOTE=smarty;297870]per chi ha fatto il test il 20 pomeriggio:
secondo me sei un po' in confusione, rilassati perché tanto non cambia nulla
la 308 mi risulta sia di informatica, mi sembra ci fosse, ma con i cicloni non c'entra
mi pare fosse la 288 ad essere presente e Bangladesh è la risposta esatta
c'era la 206, non credo la 808
per la 431 era deprezzarsi, ma l'ordine non saprei, chiedi troppo :-)
Commenta
-
per inglese: leggi l'economist, traduci gli articoli dall'inglese all'italiano e poi fai il contrario... per il resto se non si hanno delle ottime basi di grammatica e di lessico la vedo un po' dura... purtroppo non ci sarebbe il tempo materiale di cercare tutto sul dizionario! e la conoscenza di una lingua è una delle poche cose che non si possono improvvisare ad un esame purtroppoOriginariamente inviato da aldinozz Visualizza il messaggiograzie della risposta smarty!
un altro paio di questioni:
- economia internaz: qual'e' il libro migliore x prepararsi, il krugman?
- prova di inglese... sono in alto mare, voi come pensate di prepararle, avete x caso dei testi da consigliare?
per economia: anche a me servirebbe un parere in proposito...
Commenta
-
[QUOTE=parsifal_to;297900]grazie mille parsifalOriginariamente inviato da smarty Visualizza il messaggioper chi ha fatto il test il 20 pomeriggio:
secondo me sei un po' in confusione, rilassati perché tanto non cambia nulla
la 308 mi risulta sia di informatica, mi sembra ci fosse, ma con i cicloni non c'entra
mi pare fosse la 288 ad essere presente e Bangladesh è la risposta esatta
c'era la 206, non credo la 808
per la 431 era deprezzarsi, ma l'ordine non saprei, chiedi troppo :-)
Commenta
-
il krugman è un ottimo libro, anche se loro ne consigliano altri. considerà però che è in 2 volumi, di cui il krugman propriamente detto cura la parte di economia *commerciale* internazionale, mentre il secondo tomo (a cura di obstfeld) tratta dell'economia monetaria internazionale.Originariamente inviato da aldinozz Visualizza il messaggiograzie della risposta smarty!
un altro paio di questioni:
- economia internaz: qual'e' il libro migliore x prepararsi, il krugman?
- prova di inglese... sono in alto mare, voi come pensate di prepararle, avete x caso dei testi da consigliare?
io studierò sul krugman perchè era il mio testo universitario ed anche perchè non ce la farei a studiare su un altro testo: troppo poco tempo! (io già lavoro, seppur precariamente).
Commenta
-
Il Krugman sono 2 volumi per un totale di 1000 pagine: impsosibile studiarlo in 1 mese! Ed i volumi bisogna saperli entrambi: il primo è economia internazionali con tutto ciò che concerne unione europea, GATT, WTO, dati, IS LM etc etc; il secondo riguarda la bilncia dei pagamenti, etc..tutte cose, insomma, che erano anche nei test della preselezioneOriginariamente inviato da aldinozz Visualizza il messaggioottime info grazie, penso mi potrei orientare sul krugman allora.
ritieni che giocoforza bisogna comprarli entrambi o potrebbe andar bene anche solo 1 dei 2? e in questocaso quale?
in alternativa conoscete qualche compendio veramente utile e completo?
per quanto mi riguarda, tenterò la sorte studiando su un compendio!
Per inglese...farò traduzioni di articoli economici e leggerò, almeno tenterò di leggere, il FT...che fare?! Il tempo è troppo troppo poco
Commenta

Commenta