22.10.2008 - [NEWS]CONTRO GLI AUTOMOBILISTI INDISCIPLINATI CI VUOLE IL VIGILE "BIONICO"
Il consigliere comunale del Pdl Nello Pergolizzi sostiene Marcello Greco nella richiesta di modifica del bando di assunzione per 20 nuovi vigili urbani: "esami troppo invasivi e costosi". Ecco come dovrebbe essere il nuovo agente...
"Denti sani, vista perfetta e nessun tatuaggio che testimoni personalità abnorme". I nuovi venti Vigili Urbani previsti dal bando di assunzione, per Nello Pergolizzi del Pdl, saranno bionici.
Se queste sono le modifiche al bando per l'assunzione di 20 nuovi vigili urbani proposte dal consigliere Pergolizzi, quali saranno i parametri previsti realmente nel documento?
In una proposta di delibera, Pergolizzi appoggia le lamentele del consigliere del Pd, Marcello Greco, che aveva rivelato che per il rilascio del certificato medico necessario alla partecipazione al concorso si dovrebbe spendere ben mille e 300 euro.
"Il bando va modificato - afferma Pergolizzi - eliminando gli accertamenti troppo invasivi ed i costi non adeguati facendo riferimento all'Art. 30. Ecco come:
a) sana e robusta costituzione fisica (e questo va bene);
b) Vista non inferiore a 10 decimi in ciascun occhio, anche con correzione, purchè non superiore alle 3 diottrie complessive ed in particolare per la miopia, l’ipermetropia, l’astigmatismo semplice (miotico o ipermetropico) 3 diottrie in ciascun occhio, per l’astigmatismo composto e misto 3 diottrie quale somma dei singoli vizi, fermo restando che il visus ad occhio nudo per ciascun occhio non deve essere inferiore al valore di 5 decimi (e anche questo andrebbe bene se dopo la dodicesima lettura non ci fosse ancora bisogno di un consulto medico per comprendere se la vista è adeguata);
c) normalità del senso cromatico, luminoso e del campo visivo, con percezione dei colori fondamentali (certo un vigile daltonico, che non distingue il verde dal rosso, sarebbe tutto da ridere);
d) una capacità uditiva tale da distinguere parole sussurrate a sei metri di distanza da ciascun orecchio (c'è da chiedersi come si faccia a misurarlo. Avvertiti gli automobilisti: munirsi di ultrasuoni prima di inveire contro il vigile bionico);
e) apparato dentario: devono essere presenti i dodici denti frontali superiori e inferiori. E’ ammessa la presenza di elementi sostituiti con protesi fissa (Niente dentiera e niente "finestrone", dunque, altrimenti come farà il nuovo vigile a digrignare minacciosamente denti perfetti contro gli automobilisti indisciplinati e minacciare multe "a denti stretti"?).
f) capacità funzionale dei quattro arti e della colonna vertebrale (non sarà discriminatorio nei confronti degli invertebrati aspiranti agenti di Polizia Municipale?);
g) assenza di disturbi mentali, di personalità o comportamentali (sacrosanto, sono sufficienti i disturbi degli automobilisti);
h) non avere dipendenza da sostanze stupefacenti, psicotrope o da alcool (effettivamente sarebbe scomodo farsi la prova del palloncino da soli);
i) I tatuaggi sono motivo di non idoneità soltanto quando, per la loro sede o natura, siano deturpanti o per il loro contenuto siano indici di personalità abnorme (per la loro sede?? Personalità abnorme?? Ci sarà un perito "scelto" che spulcerà tra gli anfratti anatomici più reconditi del malcapitato aspirante? Sarà nominato un esperto d'arte per valutare i disegni tatuati sul corpo? E' esclusa l'iconografia religiosa?).
Che s'adda fa' pe' lavora'? D'accordo, il rigore del regolamento serve a formare nuove leve che sappiano essere autoritari con gli indisciplinati automobilisti messinesi. Servono Vigili con la paletta tra i denti. Che stiano attenti a non stringere troppo, però, se viene a mancare uno tra i denti regolamentari, si rischia l'espulsione dal Corpo.
N.B. i commenti in parentesi non sono i miei!

"Denti sani, vista perfetta e nessun tatuaggio che testimoni personalità abnorme". I nuovi venti Vigili Urbani previsti dal bando di assunzione, per Nello Pergolizzi del Pdl, saranno bionici.
Se queste sono le modifiche al bando per l'assunzione di 20 nuovi vigili urbani proposte dal consigliere Pergolizzi, quali saranno i parametri previsti realmente nel documento?
In una proposta di delibera, Pergolizzi appoggia le lamentele del consigliere del Pd, Marcello Greco, che aveva rivelato che per il rilascio del certificato medico necessario alla partecipazione al concorso si dovrebbe spendere ben mille e 300 euro.
"Il bando va modificato - afferma Pergolizzi - eliminando gli accertamenti troppo invasivi ed i costi non adeguati facendo riferimento all'Art. 30. Ecco come:
a) sana e robusta costituzione fisica (e questo va bene);
b) Vista non inferiore a 10 decimi in ciascun occhio, anche con correzione, purchè non superiore alle 3 diottrie complessive ed in particolare per la miopia, l’ipermetropia, l’astigmatismo semplice (miotico o ipermetropico) 3 diottrie in ciascun occhio, per l’astigmatismo composto e misto 3 diottrie quale somma dei singoli vizi, fermo restando che il visus ad occhio nudo per ciascun occhio non deve essere inferiore al valore di 5 decimi (e anche questo andrebbe bene se dopo la dodicesima lettura non ci fosse ancora bisogno di un consulto medico per comprendere se la vista è adeguata);
c) normalità del senso cromatico, luminoso e del campo visivo, con percezione dei colori fondamentali (certo un vigile daltonico, che non distingue il verde dal rosso, sarebbe tutto da ridere);
d) una capacità uditiva tale da distinguere parole sussurrate a sei metri di distanza da ciascun orecchio (c'è da chiedersi come si faccia a misurarlo. Avvertiti gli automobilisti: munirsi di ultrasuoni prima di inveire contro il vigile bionico);
e) apparato dentario: devono essere presenti i dodici denti frontali superiori e inferiori. E’ ammessa la presenza di elementi sostituiti con protesi fissa (Niente dentiera e niente "finestrone", dunque, altrimenti come farà il nuovo vigile a digrignare minacciosamente denti perfetti contro gli automobilisti indisciplinati e minacciare multe "a denti stretti"?).
f) capacità funzionale dei quattro arti e della colonna vertebrale (non sarà discriminatorio nei confronti degli invertebrati aspiranti agenti di Polizia Municipale?);
g) assenza di disturbi mentali, di personalità o comportamentali (sacrosanto, sono sufficienti i disturbi degli automobilisti);
h) non avere dipendenza da sostanze stupefacenti, psicotrope o da alcool (effettivamente sarebbe scomodo farsi la prova del palloncino da soli);
i) I tatuaggi sono motivo di non idoneità soltanto quando, per la loro sede o natura, siano deturpanti o per il loro contenuto siano indici di personalità abnorme (per la loro sede?? Personalità abnorme?? Ci sarà un perito "scelto" che spulcerà tra gli anfratti anatomici più reconditi del malcapitato aspirante? Sarà nominato un esperto d'arte per valutare i disegni tatuati sul corpo? E' esclusa l'iconografia religiosa?).
Che s'adda fa' pe' lavora'? D'accordo, il rigore del regolamento serve a formare nuove leve che sappiano essere autoritari con gli indisciplinati automobilisti messinesi. Servono Vigili con la paletta tra i denti. Che stiano attenti a non stringere troppo, però, se viene a mancare uno tra i denti regolamentari, si rischia l'espulsione dal Corpo.
N.B. i commenti in parentesi non sono i miei!
Commenta