Si si c era 80 tra le risposte!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso regione puglia
Comprimi
X
-
C'è qualcosa che non va. Tutte e tre le risposte sono inesatte.Originariamente inviato da soul_pusher Visualizza il messaggio
Un asta di 1 metro ha a destra un peso di 10 kg posizionato 5 cm prima dell'estremità, all'altra estremità 18 kg.
risposte:
a) l'asta è già bilanciata
b) bisogna aggiungere 5 kg all'estremità destra
c) bisogna aggiungere 90 kg all'estremità destra
a) L'asta non è bilanciata. A sinistra abbiamo un momento di 9 kg/m a destra 4,5 kg/m.
b) Se aggiungiamo 5 kg a destra non è ancora bilanciata. Abbiamo 9 kg/m a sinistra e 7 kg/m a destra.
c) Stesso ragionamento. 9 kg/m a sinistra e 49,5 kg/m a destra.
Per essere in equilibrio servono 9 kg all'estremità destra. Forse un errore nel ricordare le risposte? O l'ennesimo della Selexi?
Commenta
-
Non può essere 80 ore.Originariamente inviato da Trezegol84 Visualizza il messaggiodovrebbe essere 80 ore...
In 80 ore il primo avrà fatto 80:3 = 26 sacchi
il secondo 80: 4 = 20 sacchi
il terzo = 13 sacchi
totale 59 sacchi
Commenta
-
le daranno buone a tutti quelli delle altre sessioni anche..ovviamente a chi capiterà il o i quesiti con le risposte sbagliate. A me oggi erano 2 quelle errate e a quanto pare parecchi questionari erano sbagliati, tanto che moltissimi hanno alzato la mano durante la prova perchè si erano accorti degli errori.Originariamente inviato da Trezegol84 Visualizza il messaggiospero che saranno date buone a tutti quelli dell'area amministrativa,e non solo a quelli di oggi....
comunque quello dei pacchi per me è circa 62 ore,quelli che hanno partecipato alla prova possono dire se c'era quest'alternativa fra le risposte?
cmq sarà stata la mia impressione ma oggi sembravano più disorganizzati del solito..e hanno ritirato le schede anagrafiche dopo che sono state distribuite le schede delle risposte...mah..
Commenta
-
anche io credo sia 9,ma lo dico ''a senso'' perchè non conosco matematicamente queste cose...Originariamente inviato da Gioppino Visualizza il messaggioC'è qualcosa che non va. Tutte e tre le risposte sono inesatte.
a) L'asta non è bilanciata. A sinistra abbiamo un momento di 9 kg/m a destra 4,5 kg/m.
b) Se aggiungiamo 5 kg a destra non è ancora bilanciata. Abbiamo 9 kg/m a sinistra e 7 kg/m a destra.
c) Stesso ragionamento. 9 kg/m a sinistra e 49,5 kg/m a destra.
Per essere in equilibrio servono 9 kg all'estremità destra. Forse un errore nel ricordare le risposte? O l'ennesimo della Selexi?
so che comunque se un peso si sposta dall'estremità verso il centro diminuisce la sua azione,e quindi 5 non puo essere giusta come risposta...sai dove posso trovare una spiegazione matematica sul bilanciamento dei pesi?
Commenta
-
l'importante è che sia qualcuno con veste ufficiale a dircelo, prima dell'inizio della provaOriginariamente inviato da moony Visualizza il messaggiole daranno buone a tutti quelli delle altre sessioni anche..ovviamente a chi capiterà il o i quesiti con le risposte sbagliate..
Commenta
-
80:3 fa 26,66666667Originariamente inviato da The_Legend Visualizza il messaggioNon può essere 80 ore.
In 80 ore il primo avrà fatto 80:3 = 26 sacchi
il secondo 80: 4 = 20 sacchi
il terzo = 13 sacchi
totale 59 sacchi
80:4 fa 20
80:6 fa 13,33333
che sommati fra loro fa 60!!
interpreta la cosa in chiave matematica e non in chiave logica secondo cui 0,3333 di un pacco non ha senso
non capisco la tua approssimazione da dove nasca...
Commenta
-
E' il principio delle leve. Dai un'occhiata qui ->Originariamente inviato da Trezegol84 Visualizza il messaggioanche io credo sia 9,ma lo dico ''a senso'' perchè non conosco matematicamente queste cose...
so che comunque se un peso si sposta dall'estremità verso il centro diminuisce la sua azione,e quindi 5 non puo essere giusta come risposta...sai dove posso trovare una spiegazione matematica sul bilanciamento dei pesi?
http://it.wikipedia.org/wiki/Leva_(fisica)
e qui (esercizi svolti):
http://www.pernigo.com/math/aritmeti...ipo_Fisica.pdf
Spero ti siano d'aiuto.
Commenta
-
dal fatto che lo 0,66666 di un pacco di un marinaio non può essere sommato allo 0,333 di un altro, la cosa non ha senso, ma bisogna aspettare che uno dei 3 finisca un sacco per primoOriginariamente inviato da Trezegol84 Visualizza il messaggio80:3 fa 26,66666667
80:4 fa 20
80:6 fa 13,33333
che sommati fra loro fa 60!!
interpreta la cosa in chiave matematica e non in chiave logica secondo cui 0,3333 di un pacco non ha senso
non capisco la tua approssimazione da dove nasca...
Commenta
-
a meno che non si rimangiano la parola, sicuramente ve lo diranno, perchè oggi lo hanno detto esplicitamente che le abbuoneranno in tutte le sessioni. Se non dovessero dirlo, non appena vi danno il permesso di aprire i questionari, fiondatevi sulle proporzioni e controllate che ci sia effettivamente la proporzione (non so agli altri, ma a me mancava proprio tizio:caio=X:Y)Originariamente inviato da The_Legend Visualizza il messaggiol'importante è che sia qualcuno con veste ufficiale a dircelo, prima dell'inizio della prova
Commenta

Commenta