L'indirizzo e' gabinetto@beniculturali.it. Grazie per i complimenti, ma non fatevi venire l'esaurimento come me, ho una palpebra che trema in continuazione e mi fa male l'arco del naso...............
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 No, no, devi guardare nel bando, in cui c'è un richiamo al DPR 487/94 se non erro, e lì sono indicati i titoli di preferenza validi, nell'ordine indicato. Il mio quesito era: valgono solo quelli indicati in domanda o possono essere fatti valere dopo?Originariamente inviato da elisag80 Visualizza il messaggioPER ECONOMISTA: SE VINCI PAGHI UNA CENA A TUTTO IL FORUM E SIAMO IN TANTI ))))))))))))) Per deamadre: non so esattamente come funziona e vado ad intuito, quindi ti espongo la mia idea. quando abbiamo fatto la domanda, chiedevano di inserire i titoli di preferenza (attestato di lodevole servizio, numero di figli, eta' etc.). Ora se arrivi a parimerito, se tu hai un titolo di preferenza passi davanti a chi non ce l'ha. tuttavia se piu' persone sono a parimerito e tutte hanno un titolo di prefernza, non so dire a quale titolo diano piu' importanza. Credo che al top ci sia l'attestato di lodevole servizio, poi i figli e l'eta', ma e' un mio pensiero personale ))))))))))))) Per deamadre: non so esattamente come funziona e vado ad intuito, quindi ti espongo la mia idea. quando abbiamo fatto la domanda, chiedevano di inserire i titoli di preferenza (attestato di lodevole servizio, numero di figli, eta' etc.). Ora se arrivi a parimerito, se tu hai un titolo di preferenza passi davanti a chi non ce l'ha. tuttavia se piu' persone sono a parimerito e tutte hanno un titolo di prefernza, non so dire a quale titolo diano piu' importanza. Credo che al top ci sia l'attestato di lodevole servizio, poi i figli e l'eta', ma e' un mio pensiero personale
 Poi cmq a me è stato riferito dall'Ufficio Concorsi che la commissione fa la graduatoria di merito, cioè con i punteggi di scritto e orale; il Ministero verifica la presenza di titoli di preferenza e, sulla base di questi, elabora le graduatorie ufficiali.
 Volevo sapere se a qualcuno è stata detta la stessa cosa... Non so più a chi chiedere!!!
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 no valgono solo quelli indicati nella domanda. Quando dovrai presentare la documentazione, allora dovrai produrre anche per questi una documentazione appropriata. Cosi' parlo' la direzione regionale del veneto, tempo che fu. Comunque se chiami alla direzione REGIONALE te lo sanno sicuramente dire
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 ok grazie cara ci aggiorniamoOriginariamente inviato da deamadre Visualizza il messaggiook domani provo... speriamo bene! se ho altre info ti faccio sapere...
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 ciao a tutti ragazzi
 solo ora ho scoperto di questo forum ed - essendo tra i fortunati (ma direi anke meritvoli) - ke hanno superato la prova scritta x i beni storico-artistici in toscana, ho piacere di condividere con voi questo ultimo mese di studio "matto e disperatissimo"....
 
 per i più "ansiosi", volevo comunicarvi ke ho assistito a qlk esame in campania e dire ke sono stati una pacchia, è dir poco...
 
 intanto nella busta vi sono solo3 domande 1) arte; 2) organizzazione mibac; 3) diritto
 solo raramene hanno chiesto qlcs sulla sicurezza
 
 l'esame d inglese non mi pare sia con una madrelingua ma con una dipendente de mibac (ke cmq conosce la lingua). è lei ke sceglie volta x volta il testo da leggere e tradurre (talvolta a tema con i beni culturali, altre volte di tutt'altro ambito).
 
 quanto alla prova di informatica, una domandina di teoria e una rapida applicazione pratica
 
 le domande sul mibac ricalcano grosso modo quelle uscite agli scritti
 
 le domande di diritto non erano così tanto astruse rispetto a quanto richiesto dal bando (fonti del diritto comunitario, persone giuridiche pubbliche e private, reati contro la P.A., contratti con la P.A., silenzio della P.A., etc.) e poi il presidente è molto benevolo
 
 un'ultima cosa! quanto alle valutazioni, a differenza di quanto ci raccontava elisa per il veneto (vero'?), in campania si rifanno grosso modo allo scritto...
 
 e in toscana?!?!?!?.....ki vivrà vedrà...
 
 in bocca al lupo a tutti e buono studio.
 alla prossima
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Io vado il 4!!!Originariamente inviato da ECONOMISTA73 Visualizza il messaggioChi della Toscana deve andare il4? A me earrivata la raccomandata oggi
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da Calliope Visualizza il messaggioIo vado il 4!!!
 allora ci vediamo li.....
 
 cmq non so le domande che hanno fatto in acmpani sol solo di amministartivo che palle....lo schifo troppo non si capisce nulla
 Commenta


Commenta