Originariamente inviato da lucretia
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorsi al Ministero Affari Esteri (ex B3, ex C3 )
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao!!
Vi dico quello che ho saputo dal sindacato (tempo fa). la graduatoria si basa su più di un parametro e da quello che ho capito il più importante è l'anzianità giuridica, che per noi è uguale per tutti. Si può partire dopo 18 mesi ma non so che peso abbia la conoscenza della lingua
Qualcuno ben informato (
) sa quali sono le sedi attualmente aperte?
Thanks!
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Per i C2
Ciao a tutti. Io sono idoneo C2, qundi vorrei chiedere a Shams e Lucretia se, una volta iniziata questa magnifica avventura, vorranno cortesemente metterci al corrente delle loro esperienze lavorative. Ci sarà gradito (il plurale non è maiestatis, ci metto dentro anche Law2008 e altri idonei, pugliesi e non, che leggono questo forum) sapere come funzionano le cose per avere un'anteprima di quello che SICURAMENTE
 sarà anche il nostro futuro lavoro. 
Per gli idonei di tutti i concorsi MAE del 2008propongo di lanciare un forum nel 2010 per monitorare la nostra situazione, che ne dite? Cià.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao a tutti, per quanto riguarda le sedi all'estero confermo quello che avete già scritto, e cioè che noi dobbiamo aspettare 18 mesi, che esce una lista ordinaria con tutte le posizioni da ricoprire e che si hanno circa 30 giorni per fare domanda. Poi ne esce pure una straordinaria per le sedi di urgente copertura.
Chi è più anziano ha la precedenza, pure chi viene dall'estero, rispetto a uno che parte da Roma, ha la precedenza.
Se si rifiuta una sede che ci è stata assegnata si viene penalizzati e si saltano mi sembra due liste.
Per Netburner: adesso non ci sono sedi aperte perchè il periodo per fare domanda è scaduto, la lista ordinaria è stata chiusa.
Gli stipendi per gli F3 vanno dai 6.000 ai 10.000 euro/mese a seconda delle sedi che si dividono in disagiate, particolarmente disagiate e non disagiate.
Se si vuole andare a Parigi si prenderanno 6.000 Euro, considerate però che con il vostro stipendio dovete pagarvi tutto, biglietti aerei compresi, e di solito nelle comode sedi europee il costo della vita è più alto che da noi, a partire dagli affitti. Quindi da un punto di vista economico non c'è grande convenienza. Nelle sedi particolarmente disagiate si guadagna fino a 10.000 euro, e si spende molto di meno, quindi si riesce a mettere da parte un gruzzoletto.
Rientrare a Roma a 1.300 euro, dopo averne guadagnati 7.000/8.000 è dura, specialmente per chi ha famiglia e figli.
Comunque io penso che vivere per alcuni anni in un paese straniero sia un'esperienza da fare assolutamente.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Si confermo che comunque l'esperienza è da fare. D'altronde mi sembra che il minimo sia 2-3 anni di permanenza all'estero, quindi nulla di trascendentale. Sul fattore stipendi Simodal hai ragione che nelle sedi europee la vita è più cara, ma nemmeno troppo. Ti parlo perlomeno della Svizzera (dove ho i parenti e che tutti dicono essere "cara"), dove con mille euro o poco più ti puoi prendere già un piccolo appartamento. Se consideri che ne guadagni un minimo di 6mila.....ok toglici vitto e spese varie, ma non credo che ti rimangano in tasca meno di 3500-4000 al mese.Ti assicuro che ho amici che viaggiano per lavoro, e con cifre inferiori a queste vivono tranquillamente anche in città considerate molto care. Certo, non ti metti un bel gruzzolo da parte....però guadagni comunque 3-4 volte quello che un impiegato medio prende in Italia e vivi in un paese tranquillo e civilizzato, dove magari puoi decidere di rimanere altri anni (se ti verrà data l'opportunità). Poi ovvio, bisogna vedere sempre le necessità . Se ti devi fare casa a Roma farsi 3 o più anni in sedi disagiate farebbe mooolto comodo
P.S. senza contare che possono esserci anche missioni da 1+ mesi....e anche li arrotondi
							
						
Commenta
 

Commenta