annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorsi al Ministero Affari Esteri (ex B3, ex C3 )

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • sehnsucht
    ha risposto
    L'unica differenza rispetto ai partners europei è che la farnesina ha molti dipendenti in meno. Non si parla mai di personale...o si evince l'ennesima batosta in " efficenza e risparmio"?

    Lascia un commento:


  • Il Giaguaro
    ha risposto
    La Presidenza del Consiglio dei Ministri comunica:

    il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, alle ore 9,45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente, Silvio Berlusconi.
    Segretario, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Gianni Letta.

    (...)
    Sono stati poi approvati i seguenti provvedimenti:

    (...)

    su proposta del Ministro degli affari esteri, Franco Frattini:
    - un regolamento per il riordino del Ministero, che ne razionalizza l’organizzazione secondo criteri di efficienza e risparmio. Il regolamento, che si inserisce nel quadro di un più ampio disegno di riforma del Ministero, configura un nuovo assetto sempre più vicino alle esigenze del cittadino e del mondo delle imprese, in grado di rispondere in maniera compiuta alla sfide della realtà internazionale. Gli assetti individuati rispondono alla crescente domanda di governance e gestione integrata dei fenomeni globali, nonché di sostegno coordinato, sinergico e strutturato alla proiezione esterna del nostro sistema economico e culturale. Viene quindi abbandonata l’articolazione in Direzioni generali con competenze geografiche e tematiche (che nell’attuale contesto internazionale si rivela troppo settoriale) e viene adottata invece,in analogia a quanto avviene nei Ministeri degli esteri dei principali Partners europei, un modello fondato su un numero ridotto di Direzioni generali divise per macroaree tematiche, coincidenti con le grandi priorità di politica estera. Il Consiglio di Stato e le Commissioni parlamentari hanno espresso parere favorevole sul provvedimento;

    Lascia un commento:


  • Efi
    ha risposto
    Chissà cosa ci riserverà il Regolamento..mah, che depressione..

    Lascia un commento:


  • Il Giaguaro
    ha risposto
    Il Consiglio dei Ministri è convocato venerdì 30 aprile 2010 alle ore 9,00 a Palazzo Chigi per l’esame del seguente ordine del giorno:

    - DISEGNO DI LEGGE: Misure per lo sviluppo della mobilità ciclistica (AMBIENTE) - ESAME PRELIMINARE;

    - DECRETO PRESIDENZIALE: Regolamento recante riordino dell’Istituto nazionale di statistica (ISTAT), a norma dell’articolo 26, comma 1, del decreto-legge n. 112 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133 del 2008 (PUBBLICA AMMINISTRAZIONE);

    - DECRETO PRESIDENZIALE: Regolamento recante modifiche al DPR n. 207 del 2006, concernente l’organizzazione e disciplina dell’Agenzia nazionale del turismo, a norma dell’articolo 19 della legge n. 69 del 2009 (TURISMO) - ESAME PRELIMINARE;

    - DECRETO PRESIDENZIALE: Regolamento recante la riorganizzazione del Ministero degli affari esteri, a norma dell’articolo 74 del decreto-legge n. 112 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133 del 2008;

    Lascia un commento:


  • netburner82
    ha risposto
    Ragazzi, posso solo ripetere quello che mi fu detto qualche tempo fa: l'intenzione di assumere idonei pare che ci sia. Nulla vi impedisce - anzi io lo farei - di informarvi e seguire la cosa via via che si evolve.

    L'unica cosa che vi consiglio è di seguire bene la durata della graduatoria.

    Lascia un commento:


  • IntrepidInstructor
    ha risposto
    Originariamente inviato da IntrepidInstructor Visualizza il messaggio
    Fino ad ora io ho seguito il caso con informazioni saltuarie al telefono. Essendo il primo idoneo non mi sono preoccupato più di tanto e non mi sono informato nei dettagli (numeri precisi e quant'altro). Ora che c'è qualche possibilità in più è ovvio che voglia capirci anche per sapere cosa dire quando mi informo sulla mia situazione. Tra l'altro mi sembra che loro rispondono solo a domanda diretta e non gli sfugge nessun particolare che tu non chiedi.
    A questo punto il numero 11 credo che sia frutto del semplice calcolo matematico 28 - 17, quindi c'è qualcuno che ignora la situazione rinunciatario. Delle informazioni postate qui credo che nessuno abbia detto 11 perché ha visto un foglio di carta firmato con scritto quel numero (anche se spero il contrario).
    Grazie per il chiarimento prezioso.
    Quoto me stesso. Appena ho chiesto qualche informazione in più ho capito che di regole non ce ne sono. Possiamo basarci su quello che è stato fatto precedentemente per prevedere le prossime mosse ma non è detto che facciano come hanno fatto prima e non è detto che sia la stessa situazione.
    Qui non si parla della legge numero x o del decreto numero y; niente in cui ci sia scritto cosa devono fare nei vari casi. Forse farsi sentire è solo un meccanismo per ricordargli che ci siamo e che in nostri nomi sono scritti in quel foglietto sulla scrivania, sotto la carte delle merendine (cit.), e di capire più o meno che cosa vogliono fare in un immediato futuro a loro buon cuore.
    Se è questo che possiamo fare questo faremo.

    Lascia un commento:


  • IntrepidInstructor
    ha risposto
    Originariamente inviato da Megres Visualizza il messaggio
    Scusa, non ci conosciamo, ma conosciamo tutti e due netburner. E davvero non sai se c'è stata questa fantomatica rinuncia? Nella prima ondata hanno chiamato 17 persone, uno non si è presentato e quindi due giorni dopo hanno convocato me (il 18° in graduatoria) e di fatto sono diventato il 17° vincitore assunto.
    Il numero 11 sarebbe quello che mancherebbe per raggiungere il totale dei posti messi a concorso, visto che ora qui siamo in 17. Abbiamo sempre pensato tutti che (indipendentemente dalle rinunce) le assunzioni sarebbero state 28, ma, come ti hanno detto, anche io ho sentito che le prossime chiamate saranno meno di 11. Poi ovviamente spero che non sia così.
    Fino ad ora io ho seguito il caso con informazioni saltuarie al telefono. Essendo il primo idoneo non mi sono preoccupato più di tanto e non mi sono informato nei dettagli (numeri precisi e quant'altro). Ora che c'è qualche possibilità in più è ovvio che voglia capirci anche per sapere cosa dire quando mi informo sulla mia situazione. Tra l'altro mi sembra che loro rispondono solo a domanda diretta e non gli sfugge nessun particolare che tu non chiedi.
    A questo punto il numero 11 credo che sia frutto del semplice calcolo matematico 28 - 17, quindi c'è qualcuno che ignora la situazione rinunciatario. Delle informazioni postate qui credo che nessuno abbia detto 11 perché ha visto un foglio di carta firmato con scritto quel numero (anche se spero il contrario).
    Grazie per il chiarimento prezioso.

    Lascia un commento:


  • Megres
    ha risposto
    Originariamente inviato da IntrepidInstructor Visualizza il messaggio
    Non mi tornano i conti. Qualcuno sa con precisione quante persone erano previste nella prima ondata? E poi qualcuno sa se la rinuncia di un vincitore della prima ondata è avvenuta veramente? E' possibile che ne abbiate già parlato in precedenza, ma perdonatemi, questo thread ha trecento pagine. Io non credo che il diciottesimo vincitore sia stato già assunto, altrimenti non si spiega il numero 11.
    Ragazze e ragazzi, voglio fare il mio primo giorno al MAE con una maglia con dietro il numero 29, se poi entro come 28esimo tutto ciò non avrebbe più senso, no?
    Scusa, non ci conosciamo, ma conosciamo tutti e due netburner. E davvero non sai se c'è stata questa fantomatica rinuncia? Nella prima ondata hanno chiamato 17 persone, uno non si è presentato e quindi due giorni dopo hanno convocato me (il 18° in graduatoria) e di fatto sono diventato il 17° vincitore assunto.
    Il numero 11 sarebbe quello che mancherebbe per raggiungere il totale dei posti messi a concorso, visto che ora qui siamo in 17. Abbiamo sempre pensato tutti che (indipendentemente dalle rinunce) le assunzioni sarebbero state 28, ma, come ti hanno detto, anche io ho sentito che le prossime chiamate saranno meno di 11. Poi ovviamente spero che non sia così.

    Lascia un commento:


  • p0p0v
    ha risposto
    Nel momento in cui l'amministrazione decide di bandire un nuovo concorso, in presenza di una graduatoria valida per uno analogo, motiva la scelta con la possibilità di ottenere un "prodotto" migliore anche se a fronte di maggiori oneri.
    Un questo modo sancisce la superiorità del "nuovo" rispetto al "vecchio".
    Un eventuale ricorso sarebbe dovuto essere intentato al momento in cui il nuovo concorso viene bandito in merito alla motivazioni adotte.
    A dire il vero una possibilità per un idoneo di una precedente graduatoria di essere assunto ci sarebbe ma solo dopo l'esaurimento di tutte le graduatorie successive.
    In termini informatici , il funzionamento sarebbe quello di una pila (LIFO) e non di una coda (FIFO).
    Per analoghe ragioni, l'assunzione di idonei ora, in presenza di un nuovo concorso in atto, potrà avvenire solo motivandola con la necessità di coprire dei vuoti in organico con una urgenza incompatibile con i tempi previsti per la conclusione del concorso in atto.

    Buonanotte.

    Lascia un commento:


  • IntrepidInstructor
    ha risposto
    Originariamente inviato da Il Giaguaro Visualizza il messaggio
    Se il MAE deve assumere le prime 17 persone di un concorso con 28 vincitori, convoca le prime 17 persone in graduatoria. Può capitare, tuttavia, che una delle persone convocate rinunci e si da luogo alla convocazione del 18° vincitore, nell'ambito della medesima autorizzazione ad assumere.
    Non mi tornano i conti. Qualcuno sa con precisione quante persone erano previste nella prima ondata? E poi qualcuno sa se la rinuncia di un vincitore della prima ondata è avvenuta veramente? E' possibile che ne abbiate già parlato in precedenza, ma perdonatemi, questo thread ha trecento pagine. Io non credo che il diciottesimo vincitore sia stato già assunto, altrimenti non si spiega il numero 11.
    Ragazze e ragazzi, voglio fare il mio primo giorno al MAE con una maglia con dietro il numero 29, se poi entro come 28esimo tutto ciò non avrebbe più senso, no?

    Lascia un commento:

Sto operando...
X