annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Graduatorie Istituto 2009-2011

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #31
    esami integrativi

    qualcuno ha parlato di esami integrativi per poter accedere alla ssis...io sono laureata in giurisprudenza...quali sono gli esami integrativi???

    Commenta


      #32
      Ciao..Io sono laureata in conservazione dei beni culturali (v.o.), visto che hanno chiuso il X ciclo della SSIS, vorrei se possibile, sapere come fare x poter fare delle supplenze senza avere l'abilitazione all'insegnamento.
      Grazie!

      Commenta


        #33
        se sei inserita nelle graduatorie di Istituto III fascia, prega ogni giorno che ti chiamino. Ma sarai sempre fortunata se sarà per + di un mese e sarà sempre a T.D.;

        se non sei inserita, puoi fare la "messa a disposizione";

        puoi trovarti una raccomandazione per insegnare in una scuola privata e accumulare punteggio.

        Commenta


          #34
          Scusami, ma cosa vuol dire "messa a disposizione"?

          Commenta


            #35
            ciao desina, in cosa sei laureata, per essere stata chiamata così facilamente.. ?
            sai almeno per capire se è una disciplina che mi compete e quindi tentare la strada dell'insegnaento nelle capitale..

            Vi espongo il mio problema.
            sono laureata in sociologia, mi mancano esami x 24 crediti in due sezioni didattiche, pedagogia e filosofia, senza quelle non posso nenanche fare le supplenze..ora stavo pensando di sostenre questi esami, x avere diciamo qualche strada in più.. xkè come sociologa c'è poco da fare.. e solo che mi chiedevo scienza della formazione primaria è abilitante x le scuole elementari, non per le superiori.. giusto??? ecco se non voelssi fare questi esami (che come esami singoli costano un botto) stavo pensando di iscrivermi ad un altro corso di laurea, ma non esiste un corso di laurea che ti abilita alle superiori, giusto????? graize ciao
            Ultima modifica di Luisa-; 11-08-2008, 18:13.

            Commenta


              #36
              Originariamente inviato da pacionet Visualizza il messaggio
              Allora mi hanno risposto dal provveditorato. Per fare chiarezza posto qui la mail

              Con il solo titolo di studio può iscriversi nelle graduatorie di istituto di terza fascia per le supplenze. Queste graduatorie sono biennali, il prossimo rinnovo ci sarà nel 2009; in questo anno intermedio, 2008, quando uscirà la procedura ministeriale (in genere verso maggio/giugno) , può iscriversi nelle graduatorie in “coda” ai candidati iscritti nel 2007. Sia il decreto ministeriale che i modelli saranno disponibili sul sito www.istruzione.it o sul sito dell’ U.S.P. La domanda deve essere indirizzata ad una scuola della provincia da lei prescelta, che provvederà a valutarla , attribuirle il punteggio e trasmetterlo per vie telematica alle altre scuole che lei avrà indicato nella domanda. Per aspirare all’insegnamento con contratti a tempo indeterminato è invece indispensabile l’abilitazione all’insegnamento che attualmente si consegue attraverso il corso SSIS. Cordiali saluti

              Salve! Sono nuova di questo forum e dei forum in generale. Spero mi scuserete se farò qualche sciocchezza...
              Anch'io sono laureata senza abilitazione e proprio giorni fà sono andata al provveditorato a chiedere cosa potevo fare per insegnare e mi hanno risposto che dovrò inserirmi nelle graduatorie d'istituto che usciranno verso maggio sul sito della pubblica istruzione. Comunque, per chi non se ne è mai occupato, è un vero rebus cercare di capire tutte quelle sigle e parole tecniche...! Io sono proprio profana di tutto ciò perchè finora ho sempre fatto la corrispondente con l'estero. Quindi, se avete gentilmente consigli da darmi, oltre quello di fare le domande direttamente ai presidi (cosa che ho già fatto senza esito nonostante la raccomandazione!!!), saranno ben'accetti.
              Grazie in anticipo!
              Auriele

              Commenta


                #37
                Originariamente inviato da tiziana77 Visualizza il messaggio
                qualcuno ha parlato di esami integrativi per poter accedere alla ssis...io sono laureata in giurisprudenza...quali sono gli esami integrativi???
                sei laureata nuovo ordinamento specialistica? se si devi visionare l'allegato del decreto n.22 del 9 febbraio 2005. ci sono scritti irequisiti che si devono possedere per ogni materia di insegnamento.
                "Cloverleaf"

                Commenta


                  #38
                  Qualcuno mi sa dire quando è previsto il poter fare domanda per le graduatorie d'istituto?
                  "Cloverleaf"

                  Commenta


                    #39
                    Le graduatorie di istituto di III fascia dovrebbero essere riaperte tra giugno e luglio prossimi. Finora sono state riaperte ogni due anni. Chiunque sia laureato si potrà inserire facendo valutare tutti i titoli posseduti fino a quel momento dal provveditorato o presso un qualunque sindacato. Considerate però che probabilmente ci sarà ritardo nella riapertura delle graduatorie. Da ormai venti giorni si continua a rinviare l'aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento (ex-permanenti) dove possono essere inseriti solo gli abilitati sissis. E' prevedibile un ritardo anche per quelle d'istituto.

                    Commenta


                      #40
                      In risposta alla collega laureata in legge.
                      devi consultare il DM 22 del 2005 e vedere gli esami da integrare.
                      in genere sono questi: economia politica (che quasi tutti abbiamo sostenuto)
                      politica economica, economia aziendale e statistica economica.
                      bisogna informarsi presso le segreterie didattiche universitarie.
                      io non l'ho ancora fatto. sto aspettando di vedere se pubblicano un nuovo decreto con nuovi requisiti e in base a quello valuterò il da farsi.
                      non voglio scoraggiarti ma per correttezza ti dico che le graduatorie di diritto sono le più sature di tutte: piene di gente che lavora da precaria da anni ed ha punteggi astronomici ma nonostante tutto non riesce a stabilizzarsi per mancanza di posto.
                      ciao

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X