annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Graduatorie Istituto 2009-2011

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Originariamente inviato da tiziana77 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti..visto che ci sono esperti pongo le mie domande...Io ho la laurea in giurisprudenza e mi piacerebbe insegnare diritto negli istituti superiori..come posso fare? E poi sarei interessata alla SSIS...come vi si accede?
    Grazie fin da ora...
    http://www.google.it/search?hl=it&q=SSIS&meta=

    e cerchi quella che ti interessa

    Commenta


      #12
      pacionet, hai idee molto confuse sull'argomento.
      Ogni anno è possibile presentare la domanda per le supplenze e quindi di essere immessi nelle graduatorie d'istituto: chi non ha l'abilitazione sarà immesso nella III fascia delle graduatorie d'istituto.
      Chi si è abilitato potrà, nel 2009, immettersi invece nelle graduatorie ad esaurimento (ex graduatorie permanenti), che servono per avere le supplenze da parte dei provveditorati e per l'immissione in ruolo. Queste graduatorie si aprono, fino a che perverranno riforme definitive, ogni 2 anni. Si sono aperte l'ultima volta nel 2007 e si riapriranno nel 2009.
      Qualcuno parlava di immissione in coda. Anche questa è una notizia buttata lì senza logica. La normativa, più concretamente, prevede che un iscritto nelle graduatorie ad esaurimento (e non d'istituto, quindi la cosa non riguarda il tuo caso) in una data provincia, possa trasferirsi, all'apertura delle graduatorie medesime, in quelle di un'altra provincia, ma perdendo la posizione in graduatoria e dovrà iscriversi in coda; questo per evitare continui spostamenti da una provincia ad altre.

      Se torni indietro nelle pagine del forum troverai una discussione simile a questa risalente ai mesi scorsi in cui trattai ampiamente dell'argomento http://forum3.concorsi.it/forum/show...hlight=docenti.
      E consiglio di leggere bene tutte le notizie riportate sul sito www.orizzontescuola.it
      Ultima modifica di gianl; 28-03-2008, 20:08.

      Commenta


        #13
        Originariamente inviato da gianl Visualizza il messaggio
        pacionet, hai idee molto confuse sull'argomento.
        Ogni anno è possibile presentare la domanda per le supplenze e quindi di essere immessi nelle graduatorie d'istituto: chi non ha l'abilitazione sarà immesso nella III fascia delle graduatorie d'istituto.
        Chi si è abilitato potrà, nel 2009, immettersi invece nelle graduatorie ad esaurimento (ex graduatorie permanenti), che servono per avere le supplenze da parte dei provveditorati e per l'immissione in ruolo. Queste graduatorie si aprono, fino a che perverranno riforme definitive, ogni 2 anni. Si sono aperte l'ultima volta nel 2007 e si riapriranno nel 2009.
        Qualcuno parlava di immissione in coda. Anche questa è una notizia buttata lì senza logica. La normativa, più concretamente, prevede che un iscritto nelle graduatorie ad esaurimento (e non d'istituto, quindi la cosa non riguarda il tuo caso) in una data provincia, possa trasferirsi, all'apertura delle graduatorie medesime, in quelle di un'altra provincia, ma perdendo la posizione in graduatoria e dovrà iscriversi in coda; questo per evitare continui spostamenti da una provincia ad altre.

        Se torni indietro nelle pagine del forum troverai una discussione simile a questa risalente ai mesi scorsi in cui trattai ampiamente dell'argomento http://forum3.concorsi.it/forum/show...hlight=docenti.
        E consiglio di leggere bene tutte le notizie riportate sul sito www.orizzontescuola.it
        Non mi risulta sia tutto vero quello che dici. Innanzitutto le graduatorie ad esaurimento ad oggi sono chiuse: io sto facendo scienze della formazione primaria e, come tutti coloro che si stanno per abilitare, ho potuto inserirmi in graduatoria con riserva ad aprile dell'anno scorso, potendo sciogliere la riserva al conseguimento della laurea e comunque entro il 2010. Coloro che si sono iscritti dopo aprile 2007 a tutti i corsi abilitanti (siss, sc. form.prim., eccetera) non possono accedere alla graduatoria ad esaurimento, hanno fatto una petizione per essere ammessi ma per ora non c'è nessuna certezza in tal senso. Il discorso per la terza fascia (senza abilitazione) è diverso: si può accedere a queste graduatorie più o meno ogni tre anni, quando cioè viene pubblicato il bando: tenendo conto del fatto che l'ultimo bando è del 2007 ci si potrà iscrivere nel 2010.
        Chi è senza abilitazione e mira a fare delle supplenze però può farlo ugualmente, inviando le cosiddette "messe a disposizione" ai presidi delle scuole: in questo caso non c'è limite di provincia e di numero di domande come avviene invece per le graduatorie di seconda e terza fascia che vanno fatte in una sola provincia e, nel caso della terza fascia comprendono 20 scuole.
        Ovviamente le messe a disposizione vengono considerate solo quando sono state già scorse le graduatorie, quindi conviene mandarle in province con una forte carenza di insegnanti.

        Commenta


          #14
          ragassi constatata la vostra "scienza" sull'argomento, vorrei farvi questa domanda: è vero che verranno abolite le siss e si ritornerà al caro vecchio esame di abilitazione????
          gli amici vanno e vengono........i nemici si accumulano!

          Commenta


            #15
            Originariamente inviato da goku Visualizza il messaggio
            ragassi constatata la vostra "scienza" sull'argomento, vorrei farvi questa domanda: è vero che verranno abolite le siss e si ritornerà al caro vecchio esame di abilitazione????
            Per ora non c'è alcuna certezza: Fioroni proponeva proprio questo infatti le graduatorie che si chiamavano permanenti le ha fatte diventare "ad esaurimento" perchè prevedeva l'accesso all'insegnamento solo tramite concorso, senza essere inseriti in graduatorie e senza abilitazione siss. Sarebbe bello, penserai, ma in realtà Fioroni ha fatto le cose a metà di fatto limitando l'accesso alle graduatorie (come ho detto nel precedente post il termine ultimo per accedere alle graduatorie per abilitati è stato fissato ad aprile dell'anno scorso) e lasciando identica la situazione delle siss: sono ancora abilitanti ma non si sa bene a cosa perchè le graduatorie sono chiuse (chiaramente ci sono possibilità di integrazione futura dei sissini ma molto incerte). Fatto sta che Fioroni ora non è più ministro, che se n'è andato lasciando questa confusione e che il suo successore deciderà se ripristinare i concorsi o affidare l'abilitazione alle siss.

            Commenta


              #16
              grazie! spiegazione esaustiva....... speriamo bene. preferirei l'esame di abilitazione perchè non me la sento di frequentare due anni un corso di dubbia utilità! ciauz e ancora grazie
              gli amici vanno e vengono........i nemici si accumulano!

              Commenta


                #17
                X GIANL

                sono utente del sito orizzontescuola da 4 anni e ripeto a giugno chi non è ancora inserito in III fascia GI potrà farlo, potrà presentare domanda d'inserimento in III fascia ma in coda a tutti.

                Commenta


                  #18
                  Ho bisogno di aiuto!! Sono laureata in giurisprudenza, ma non ho ancora effettuato gli esami integrativi per accedere alla Siss, posso iscrivermi lo stesso in terza fascia per fare le supplenze?

                  Commenta


                    #19
                    Si lo so che ho idee confuse sull'argomento perche' me ne sono interessato solo da pochissimo e non ne so nulla praticamente.

                    Pero' ho visto che ci sono pareri un po' discordanti...

                    la mia domanda e': sono laureato in Ing. Informatica, non ho fatto la SSIS e vorrei presentare domanda per fare da supplente.

                    1) Lo posso fare ?
                    2) Quando ?
                    3) Dove trovo il modulo da riempire ?
                    4) Il modulo lo devo consegnare / inviare direttamente alla scuola superiore ?

                    Grazie

                    Commenta


                      #20
                      Originariamente inviato da pacionet Visualizza il messaggio
                      http://www.google.it/search?hl=it&q=SSIS&meta=

                      e cerchi quella che ti interessa
                      Grazie per la risposta esaustiva...così ero capace pure io....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X