Originariamente inviato da doctor
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Per gli IDONEI-CONTABILI-DAP
Comprimi
X
-
Hai proprio ragione...come quei dottori che uccidono le persone perché sono incompetenti e messi lì da quell'amico o da quel politico parente...o come quell'anestesista che non ha fatto svegliare mia nonna dalla tavola operatoria...e che stanno ancora beatamente lavorando...perché il vero problema dell'Italia non è il nullafacente in Pubblica Amministrazione...è chi si crede furbo ed invece è la persona più idiota che ci sia sulla faccia del pianeta.Master(Pi)card
-
Va bè ragazzi, ma solo nell'isola che non c'è troverete tutti i dipendenti della PA onesti, e tutti i dottori di coscienza (a dire il vero questi ultimi sono anche nell'ospedale in cui lavoro DR House
).
In tutti gli ambienti, e non solo nella PA o negli ospedali, vi sono gli incoscienti che rubano lo stipendio
, il problema è che al di sopra di loro vi sono persone che si comportano allo stesso modo!
Commenta
-
E' così, purtroppo il pesce quando è marcio puzza dalla testa!Originariamente inviato da Ginevra Visualizza il messaggioVa bè ragazzi, ma solo nell'isola che non c'è troverete tutti i dipendenti della PA onesti, e tutti i dottori di coscienza (a dire il vero questi ultimi sono anche nell'ospedale in cui lavoro DR House
).
In tutti gli ambienti, e non solo nella PA o negli ospedali, vi sono gli incoscienti che rubano lo stipendio
, il problema è che al di sopra di loro vi sono persone che si comportano allo stesso modo!
Commenta
-
Intervento dell'Onorevole Baldelli alla Camera
Ieri Simone Baldelli nell’ambito della discussione sul voto di fiducia alla Camera dei Deputati al Governo Berlusconi ci ha ricordati con queste parole:..." dobbiamo ragionare di meritocrazia......abbiamo 70.000 vincitori di concorso e 70.000 idonei che attendono risposte dallo stato. Anche li dobbiamo rivedere la politica delle cosiddette stabilizzazioni e dare una risposta a coloro che sono, tra virgolette, precari nel pubblico impiego. Ma smettere di fare ciò che il precedente governo ha fatto- forse convinto dalla parte sinistra dello schieramento- di prendere in giro, di illudere e disilludere tante persone che sono a contratto a tempo determinato nel pubblico impiego, di potersi sistemare con un posto fisso a vita magari scavalcando chi ha vinto un concorso. Ci servono regole certe, rispetto della Costituzione, riduzione del contenzioso. Credo che la meritocrazia sia una grande ricetta da applicare."
Commenta
-
Bisogna solo sperare che non si tratti di parole al vento!Originariamente inviato da papy Visualizza il messaggioIeri Simone Baldelli nell’ambito della discussione sul voto di fiducia alla Camera dei Deputati al Governo Berlusconi ci ha ricordati con queste parole:..." dobbiamo ragionare di meritocrazia......abbiamo 70.000 vincitori di concorso e 70.000 idonei che attendono risposte dallo stato. Anche li dobbiamo rivedere la politica delle cosiddette stabilizzazioni e dare una risposta a coloro che sono, tra virgolette, precari nel pubblico impiego. Ma smettere di fare ciò che il precedente governo ha fatto- forse convinto dalla parte sinistra dello schieramento- di prendere in giro, di illudere e disilludere tante persone che sono a contratto a tempo determinato nel pubblico impiego, di potersi sistemare con un posto fisso a vita magari scavalcando chi ha vinto un concorso. Ci servono regole certe, rispetto della Costituzione, riduzione del contenzioso. Credo che la meritocrazia sia una grande ricetta da applicare."
Noi abbiamo scritto due settimane fa a Baldelli, non abbiamo avuto ancora risposta, ma siamo pazienti e fiduciosi!
Commenta
-
Ciao doctor, se posso darti un consiglio scrivi, scrivi, ma senza aspettarti nulla, ovvero se rispondono è un di più, senza metterci il pensiero però.....abbiamo scritto praticamente a tutti, ottenendo pochissime risposteOriginariamente inviato da doctor Visualizza il messaggioBisogna solo sperare che non si tratti di parole al vento!
Noi abbiamo scritto due settimane fa a Baldelli, non abbiamo avuto ancora risposta, ma siamo pazienti e fiduciosi!

Baciotti, Gin
Commenta
-
Ciao ragazzi andate a dare un'occhiata alla sentenza della Cassazione n.20846 del 5 ottobre 2007 che riguarda gli idonei dei concorsi pubblici, vi posto qui un punto della suddetta sentenza:
3.2. Orbene tale assunto va condiviso.
Come emerge dalla lettera del citato articolo 39, la subordinazione di nuove
assunzioni del personale nelle amministrazioni pubbliche è condizionata
all'indisponibilità di idonei in concorsi già espletati, dovendosi in caso contrario
procedere in luogo del reclutamento del personale esterno, all'assunzione diretta
di candidati risultati idonei in precedenti prove selettive sempre che si sia in
presenza di "necessità sopraggiunte", rispondendo tale assunzione ad esigenze di
funzionalità e di ottimizzazione delle risorse finanziarie e, pertanto, al migliore
funzionamento della pubblica amministrazione.
L'immediata assunzione del personale, già dichiarato idoneo, in luogo della
intrapresa di una nuova procedura concorsuale volta anche essa a reclutare
all'esterno il personale, oltre che importare una più sollecita risposta alle esigenze
funzionali della pubblica amministrazione, reca come effetto anche un risparmio
che la suddetta norma vuole perseguire. In altri termini l'istituto dello scorrimento
degli idonei consente all'amministratore di affrontare costi minori rispetto a quelli
derivanti dall'espletamento di un nuovo concorso esterno.
Il link per leggere il testo completo della sentenza :
http://www.lavoropa.it/archivio/1000...2007n20846.pdf
Commenta
-
Wow sei diventata esperta, ormai sei entrata di diritto tra gli idoneiOriginariamente inviato da doctor Visualizza il messaggio
la subordinazione di nuove
assunzioni del personale nelle amministrazioni pubbliche è condizionata
all'indisponibilità di idonei in concorsi già espletati, dovendosi in caso contrario
procedere in luogo del reclutamento del personale esterno, all'assunzione diretta
di candidati risultati idonei in precedenti prove selettive sempre che si sia in
presenza di "necessità sopraggiunte"

Purtroppo l'istituto dello scorrimento della graduatoria, trova un limite nelle necessità sopraggiunte, ma nulla toglie che il DAP potrebbe - anzi dovrebbe - scorrere la graduatoria perchè ha molte, ma molte necessità che non sono sopraggiunte ma esistono e basta!!!
Commenta
-
Doctor esatto,e ci sono molte altre sentenze che hanno condannato la p.a. d assumere in via obbligatoria gli idonei di un cocnorso gia' concluso e di non bandire un nuovo cocnorso perche' in contrasto con il principio di economicita, e aggiungo senza che vi siano necessita' sopraggiunte. é facile sparare giudizi ma prima di farlo bisogna essere sicuri di cio' che diciamo e soprattutto accertarsi.Originariamente inviato da doctor Visualizza il messaggioCiao ragazzi andate a dare un'occhiata alla sentenza della Cassazione n.20846 del 5 ottobre 2007 che riguarda gli idonei dei concorsi pubblici, vi posto qui un punto della suddetta sentenza:
3.2. Orbene tale assunto va condiviso.
Come emerge dalla lettera del citato articolo 39, la subordinazione di nuove
assunzioni del personale nelle amministrazioni pubbliche è condizionata
all'indisponibilità di idonei in concorsi già espletati, dovendosi in caso contrario
procedere in luogo del reclutamento del personale esterno, all'assunzione diretta
di candidati risultati idonei in precedenti prove selettive sempre che si sia in
presenza di "necessità sopraggiunte", rispondendo tale assunzione ad esigenze di
funzionalità e di ottimizzazione delle risorse finanziarie e, pertanto, al migliore
funzionamento della pubblica amministrazione.
L'immediata assunzione del personale, già dichiarato idoneo, in luogo della
intrapresa di una nuova procedura concorsuale volta anche essa a reclutare
all'esterno il personale, oltre che importare una più sollecita risposta alle esigenze
funzionali della pubblica amministrazione, reca come effetto anche un risparmio
che la suddetta norma vuole perseguire. In altri termini l'istituto dello scorrimento
degli idonei consente all'amministratore di affrontare costi minori rispetto a quelli
derivanti dall'espletamento di un nuovo concorso esterno.
Il link per leggere il testo completo della sentenza :
http://www.lavoropa.it/archivio/1000...2007n20846.pdf
Commenta

Commenta