annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

educatori giustizia minorile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    La f.p. ha pubblicato sul sito una circolare (6/2009) riguardo il blocco delle assunzioni.Io sono vincitore di un altro concorso sempre nel ministero della giustizia.
    Se il ministero della giustizia non riduce la pianta organica non so quando potranno assumere tutti i vincitori di questo ministero.
    giuseppe
    File allegati

    Commenta


      hai ragione elisabetta, è proprio perchè non facciamo paura che chiedevo come si potrebbe fare. e l'idea dell'avvocato è senza dubbio più intelligente.
      riguardo al resto, non scordiamoci che il nostro scopo è comune. Tutti vogliamo sapere dov'è il nostro posto e perchè non ci rispondono.Nonchè come fare per muoverci un pò nella direzione giusta.
      Non mi pare il caso di litigare adesso... tutti i contributi sono preziosi. e anche l'esprimere il proprio pensiero lo è.
      è l'unione che fa la forza...

      Commenta


        va bè, direi che ogni cosa oramai è rimandata al prossimo anno, nel vero senso della parola! A gennaio vediamo se riusciamo a sapere qualcosa di più e poi io comincerò a cercare un avvocato; comunque, come sempre ci teniamo aggiornati.
        Io sono in partenza per il freddo Nord, poer cui auguro a tutti di trascorrere delle buone feste e che il prossimo anno ci porti finalmente il nostro sospirato posto di lavoro. Un abraccio
        Elisabetta

        Commenta


          Tanti auguri a tutti per un sereno Natale.

          *Marco*

          Commenta


            tanti auguri a tuti e un 2010 all'insegna di una nuova esperienza lavorativa a tutti!

            Commenta


              Auguro di cuore un 2010 ricco di serenità, salute e "sorprese lavorative" .... a tutti voi!!!

              BUON ANNO

              Commenta


                ciao a tutti, vi dico le ultime cose che ho saputo proprio oggi: ho casualmente incontrato un mio conoscente che lavora al Dap (nella stanza attigua al'ufficio concorsi) che mi ha confermato ulteriormente le info che ci aveva dato Roberta prima di Natale, ovvero che le nostre assunzioni sono bloccate per questa cavolo di riforma della Giustizia. Mi ha detto che lui sa che questa legge è in discussione in Parlamento dove si stanno affrontando i vari emendamenti proposti, per cui al momento i tempi non sono prevedibili (bisogna vedere quanti sono gli emendamenti e quanto ci mettono prima di arrivare ad un testo condiviso). Io spero che i tempi siano brevi, anche perchè mi sembra che questo governo - nel bene e nel male - tenda ad avere tempi molto stretti per fare una legge ( mi diceva il mio fidanzato, ad esempio che la riforma dell'Università è passata in poco più di due mesi, anche se erano in discussione più di 40 emendamenti!).
                Comunque la mia "fonte" mi ha anche detto che invece per gli educatori del Dap continuano le assunzioni anche dell'ultimo contingente autorizzato con il "nostro" famoso decreto di luglio (e lo sa perchè sua figlia è tra questi!).
                Mi sembra quindi che l'unica cosa che ci differenzia dal Dap e che impedisce le nostre assunzioni sia questa benedetta riforma, che purtroppo riguarda direttamente il DGM -che dovrebbe probabilmente confluire in un altro dipartimento - e non il Dap, che invece dovrebbe rimanere così com'è.
                In realtà non è che abbia saputo nulla che toglie o aggiunge a quanto sapevamo già e probabilmente i tempi che ci aveva indicato il conoscente di Roberta restano giusti (3 - 6 mesi) , la mia era solo un'ulteriore conferma anche per riprendere in mano la situazione, o comunque provarci...
                Forse una cosa utile sarebbe cercare di seguire l'iter parlamentare della legge per renderci conto dei tempi ; io domani provo ad iniziare a capirci qualcosa. Al momento mi sembra che questa sia l'unica nostra pista da seguire, anche perchè il DGM come sempre è muto. Stiamo a vedere.... ciao
                Elisabetta

                Commenta


                  ciao a tutti,
                  rispetto a quello che scrivevo nell'ultimo post ho cominciato a cercare delel informazioni ulteriori ma dalle mie ricerche non ho trovato nulla sulla riforma della giustizia, almeno nulla sta in internet. Ho capito che questa riforma dovrebbe racchiudere più leggi e al momento in Parlamento non ce ne è in discussione alcuna che possa riguardarci (anche tra i disegni o bozze)...e quindi credo si trattasse di un'informazione non proprio corretta o comunque poco chiara.
                  Tra l'altro ho riletto il post di RobertaLecce di prima di Natale per capire se ci riferivamo allo stesso discorso ma mi sembra che le cose siano diverse: a me è stata citata la riforma della Giustizia ( che sarebbe in discussione in Parlamento) che dovrebbe prevedere l'accorpamento del DGM ad un altro dipartimento a lei invece della riforma della Pubblica Amministrazione, che sarebbe già stata fatta e attualmente alla Presidenza del Consiglio per poi diventare con DPR riforma della Giustizia (?).
                  In ogni caso io non sono riuscita a trovare traccia di entrambi in nessun luogo.

                  Ho invece trovato altre cose che, non lo so, potrebbero essere interessanti conoscere. I sindacati citano per questa benedetta riorganizzazione il DL 112/2008 come legge di riferimento; lì all'art. 74 c'è una cosa secondo me sconcertante: l'art. dice che ogni amministrazione, per poter procedere alle assunzioni, deve provvedere entro ottobre 2008 alla ridefinizione della pianta organica, alla riduzione della spesa e deve poi fare un provvedimento -decreto che sancisca ciò ma poi dice "sino all'emanazione dei provvedimenti di cui al comma 1 le dotazioni organiche sono provvisoriamente individuate in misura pari ai posti coperti alla data del 30 giugno 2008. Sono fatte salve le procedure concorsuali e di mobilità avviate alla data di entrata in vigore del presente decreto."
                  Io da qui capisco che la dotazione organica fino ad ora vigente è quella stabilita prima della messa al bando del nostro concortso e che comunque il Ministero avendo attivato il concorso prima di questo decreto è autorizzato ad assumere,anche senza aspettare di aver rifatto la pianta organica! (come d'altronde aveva detto il sindacato a Marco!!!).
                  Ho trovato poi un altro documento importante, l'accordo tra sindacati e DGM (e se non erro Ministero della Funzione Pubblica) circa la nuova divisione del personale non dirigenziale del DGM in aree e livelli. é un documento del 21/12/2009 che dovrebbe entrare a far parte del nuovo accordo CCNL 2006-2009. Questo documento se rileggete i post passati era stato citato da Marco come mancante e necessario: ora c'è.
                  E allora, mi dico, perchè non ci arrivano queste raccomandate? Perchè il decreto di luglio - nonostante la riforma della Giustizia ( se di questo si tratta) coinvolga più dipartimenti, nonostante la comune mancanza di una pianta organica - ha permesso le assunzioni degli educatori Dap e non le nostre? Cosa c'è che non riusciamo a capire o a sapere? Cioè io, per quel che sappiamo, non riesco a trovare nessun motivo valido che impedisca le nostre assunzioni e che ci differenzi dal Dap!
                  Non so che ne pensate di tutto ciò, io credo di star per diventare pazza cercando di capire qualcosa...scusate lo sfogo ma spero almeno di aver dato degli spunti di riflessione da cui magari qualcuno riesce a cavare una logica più di me. ciao
                  elisabetta

                  Commenta


                    Grazie elisabetta per tutte le informazioni, io mi sento così stanca che non riesco a spulciare le informazioni e trovare degli agganci...
                    Grazie a tutti...

                    Commenta


                      Ciao, volevo solo informarvi che ho inviato una email alla Codacons per capire se si può agire legalmente in qualchwe modo contro il Ministero e se eventualmente loro possono seguirmi. Non so se mi risponderanno( tutti quelli a cui scrivo non si degnano di risponde! Sto ancora aspettando risposta da: Cisl, Ministro Brunetta, DGM e un atro sindacato di cui oramia non ricordo il nome..), ma nel caso vi posto subito le notizie.
                      Ma mi chiedo siete tutti in sciopero, che non scrive più nessuno?
                      Ciao Elisabetta

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X