annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

educatori giustizia minorile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Vi aggiorno su quello che ho fatto e saputo in queste ultime settimane.

    Ho contattato tramite mail sindacati e persone da questi indicati e ho ricevuto risposte non proprio positive, in ogni caso in linea con quelle che sono le informazioni fino ad oggi circolate qui nel forum.
    Vi copio/incollo di seguito uno stralcio della mail inviatami da Luigi Porrino (uil):

    -----------------------------------------
    Gent.ma collega,
    le notizie non appaiono affatto buone. Ho chiesto alla responsabile dell'ufficio concorsi di quantificare esattamente le assunzioni per il 2009; questa mi ha conferemato che saranno 6-7 ed avverranno entro fine anno. Tutto questo perchè con la legge 133 (Tremonti-Brunetta) le assunzioni sono vincolate all'utilizzo di
    una quota del 20% appena delle somme derivante dai pensionamenti negli anni 2009/2010 per poi passare ad una quota del 50% nel corso del 2011, quando si prevde che diminuiranno fisiologicamente i pensionamenti.
    Consapevoli che la graduatoria, valida per 4 anni, scadrà alla fine del 2012, ci porta a pensare che sono concretamente a rischio le assunzioni dei vincitori, salvo che non intervengano fatti nuovi, quali il reperimento dei fondi per le assunzioni tramite assegnazioni specifiche da prevedersi in finanziaria. Ciò potrebbe avvenire solo con il concorso dell'ovvio interesse dell'Ammnistrazione ma anche sotto l'egida della spinta dell'opinione pubblica. In questo senso, un utile esperienza appare quella sviluppata dai Comitati di Lotta organizati dagli aspiranti Educatori del concorso del DAP, che hanno prodotto interessanti iniziative di sensibilizzaione dell'opinioine pubblica e di pressione nei confronti dell'Amm.ne e, soprattutto, nei confronti dei politici, determinanti per le scelte economiche sociali che decidono di adottare.
    Le confermo, comunque, il forte impegno della UIL Penitenziari per le assunzioni degli 80 Educatori del DGM, che riteniamo necessarie per il funzionamento della nostra Amministrazione.

    ------------------------------------------------

    Il numero delle assunzioni nella verie info varia da 6 a 9 e in ogni caso non viene indicato il criterio con cui queste assunzioni verrano fatte. Non credo però che sia questo il punto su cui dovremmo soffermarci.
    Che siano 6, 7 o 9 la sostanza non cambia molto, il numero è troppo esiguo. E continuando con questo trend c'è il rischio che non verremo assunti tutti. C'è chi dice che bisogna sperare in una ripresa economica del paese che porti a maggiori fondi nel 2010.... ma non ho intenzione di stare qui ferma ad aspettare.
    Direi quindi di cogliere l'invito a creare anche noi un comitato.
    Vorrei sapere chi di voi è disponibile ad impegnarsi (io intanto sto cercando di informarmi su come si fa un comitato) e chi magari ha contatti con il comitato Dap. Pensavo di contattare la responsabile del comitato, nonchè del sito, per chiedere aiuto. Dopotutto ci troviamo sulla stessa barca.
    Direi inoltre di contattarci anche tramite msn in modo da parlare in "conferenza" in maniera più diretta continuando cmq a scrivere anche qui sul forum (MSN: almalunas@yahoo.it - scrivete i vostri indirizzi o contattatemi). Per chi ha FB può contattarmi anche lì (Margherita Dascola).
    Non siamo molti, ma questo può essere anche un bene per quanto riguarda l'oraganizzazione, che dovrebbe essere facilitata.
    Dobbiamo essere noi i primi a mobilitarci, non per essere polemici o disfattisti, ma per tutelare un nostro diritto.

    Aspetto vostre notizie

    Commenta


      Originariamente inviato da Almaluna Visualizza il messaggio
      Vi aggiorno su quello che ho fatto e saputo in queste ultime settimane.

      Ho contattato tramite mail sindacati e persone da questi indicati e ho ricevuto risposte non proprio positive, in ogni caso in linea con quelle che sono le informazioni fino ad oggi circolate qui nel forum.
      Vi copio/incollo di seguito uno stralcio della mail inviatami da Luigi Porrino (uil):

      Direi quindi di cogliere l'invito a creare anche noi un comitato.
      Vorrei sapere chi di voi è disponibile ad impegnarsi (io intanto sto cercando di informarmi su come si fa un comitato) e chi magari ha contatti con il comitato Dap. Pensavo di contattare la responsabile del comitato, nonchè del sito, per chiedere aiuto. Dopotutto ci troviamo sulla stessa barca.
      Direi inoltre di contattarci anche tramite msn in modo da parlare in "conferenza" in maniera più diretta continuando cmq a scrivere anche qui sul forum (MSN: almalunas@yahoo.it - scrivete i vostri indirizzi o contattatemi). Per chi ha FB può contattarmi anche lì (Margherita Dascola).
      Non siamo molti, ma questo può essere anche un bene per quanto riguarda l'oraganizzazione, che dovrebbe essere facilitata.
      Dobbiamo essere noi i primi a mobilitarci, non per essere polemici o disfattisti, ma per tutelare un nostro diritto.

      Aspetto vostre notizie
      Grazie per le informazioni!
      Io non capisco granchè di comitati ma dò da subito la mia disponibilità ad organizzarci.

      Commenta


        Originariamente inviato da Almaluna Visualizza il messaggio
        Vi aggiorno su quello che ho fatto e saputo in queste ultime settimane.

        Ho contattato tramite mail sindacati e persone da questi indicati e ho ricevuto risposte non proprio positive, in ogni caso in linea con quelle che sono le informazioni fino ad oggi circolate qui nel forum.
        Vi copio/incollo di seguito uno stralcio della mail inviatami da Luigi Porrino (uil):

        -----------------------------------------
        Gent.ma collega,
        le notizie non appaiono affatto buone. Ho chiesto alla responsabile dell'ufficio concorsi di quantificare esattamente le assunzioni per il 2009; questa mi ha conferemato che saranno 6-7 ed avverranno entro fine anno. Tutto questo perchè con la legge 133 (Tremonti-Brunetta) le assunzioni sono vincolate all'utilizzo di
        una quota del 20% appena delle somme derivante dai pensionamenti negli anni 2009/2010 per poi passare ad una quota del 50% nel corso del 2011, quando si prevde che diminuiranno fisiologicamente i pensionamenti.
        Consapevoli che la graduatoria, valida per 4 anni, scadrà alla fine del 2012, ci porta a pensare che sono concretamente a rischio le assunzioni dei vincitori, salvo che non intervengano fatti nuovi, quali il reperimento dei fondi per le assunzioni tramite assegnazioni specifiche da prevedersi in finanziaria. Ciò potrebbe avvenire solo con il concorso dell'ovvio interesse dell'Ammnistrazione ma anche sotto l'egida della spinta dell'opinione pubblica. In questo senso, un utile esperienza appare quella sviluppata dai Comitati di Lotta organizati dagli aspiranti Educatori del concorso del DAP, che hanno prodotto interessanti iniziative di sensibilizzaione dell'opinioine pubblica e di pressione nei confronti dell'Amm.ne e, soprattutto, nei confronti dei politici, determinanti per le scelte economiche sociali che decidono di adottare.
        Le confermo, comunque, il forte impegno della UIL Penitenziari per le assunzioni degli 80 Educatori del DGM, che riteniamo necessarie per il funzionamento della nostra Amministrazione.

        ------------------------------------------------

        Il numero delle assunzioni nella verie info varia da 6 a 9 e in ogni caso non viene indicato il criterio con cui queste assunzioni verrano fatte. Non credo però che sia questo il punto su cui dovremmo soffermarci.
        Che siano 6, 7 o 9 la sostanza non cambia molto, il numero è troppo esiguo. E continuando con questo trend c'è il rischio che non verremo assunti tutti. C'è chi dice che bisogna sperare in una ripresa economica del paese che porti a maggiori fondi nel 2010.... ma non ho intenzione di stare qui ferma ad aspettare.
        Direi quindi di cogliere l'invito a creare anche noi un comitato.
        Vorrei sapere chi di voi è disponibile ad impegnarsi (io intanto sto cercando di informarmi su come si fa un comitato) e chi magari ha contatti con il comitato Dap. Pensavo di contattare la responsabile del comitato, nonchè del sito, per chiedere aiuto. Dopotutto ci troviamo sulla stessa barca.
        Direi inoltre di contattarci anche tramite msn in modo da parlare in "conferenza" in maniera più diretta continuando cmq a scrivere anche qui sul forum (MSN: almalunas@yahoo.it - scrivete i vostri indirizzi o contattatemi). Per chi ha FB può contattarmi anche lì (Margherita Dascola).
        Non siamo molti, ma questo può essere anche un bene per quanto riguarda l'oraganizzazione, che dovrebbe essere facilitata.
        Dobbiamo essere noi i primi a mobilitarci, non per essere polemici o disfattisti, ma per tutelare un nostro diritto.

        Aspetto vostre notizie
        Anche io ne capisco poco di comitati ma SONO CON VOI! fatemi sapere e FARO'
        a presto

        Commenta


          grazie ragazze... tutte ferratissime sull'argomento.. .come me! speriamo bene

          Commenta


            Anch'io do il mio appoggio su tutto, mobilitiamoci nel maggior numero possibile perchè bisogna tentare ogni strada! do pure i miei contatti: billa04@hotmail.com per msn e chiarella404 per skype (faccialibro mi so rifiutata ma se serve lo faccio pure io!)

            Commenta


              care ragazze/i, è da un pò che non scrivo a causa di...problemi con la connessione.
              cmq, sono anch'io d'accordo, a questo punto, sull'idea di agire in maniera più "formale" e strutturata.Creare un comitato mi sembra una buona idea, anche se, sinceramente, non ne capisco molto in materia.
              ....che sconforto!
              un bacio a tutti/e voi.
              angela

              Commenta


                Cari colleghe e colleghi,

                sono uno dei vincitori della Sicilia, leggo ogni giorno i vs. contributi e oggi da quello che ho letto ho cominciato a preoccuparmi. Le notizie che ci ha portato Almaluna, mi hanno atterrito. Sono a questo punto spaventato. Pensavo di essere ormai un impiegato pubblico, invece, a quanto pare non è sicuro nulla, ciò mi lascia affranto. Comunque sono pronto ad aderire a qualsiasi iniziativa vogliate prendere.
                Il sindacalista parla di validità quadriennale della graduatoria, nel bando - che ho riletto - si parla di ventiquattro mesi. Intanto cerchiamo di chiarire questo punto.

                Speriamo bene...

                Commenta


                  Chirimento su durata graduatoria:

                  Ho chiamato l'uff. concorsi. Sul bando dice 24 mesi, ma l'ultima finanziaria ha stabilito che le graduatorie durano 4 anni. La nostra quindi durerà 4 anni! La signora con cui ho parlato dice che "solitamente le prorogano"... mah!

                  Commenta


                    Ciao a tutti!..leggendo le ultime notizie di Almaluna, non vi nascondo di aver tascorso un brutto quarto d'ora. Ma a parte l'impatto iniziale, francamente nutro seri dubbi circa l'attendibilità delle informazioni; mi chiedo quando mai è successo che i vincitori di un concorso la cui graduatoria è stata autorizzata e pubblicata sulla gazzetta ufficiale non siano stati assunti. Io credo che se davvero ci fossero stati questi problemi non sarebbero andati avanti con la pubblicazione;..e poi, siamo sicuri che da un punto di vista legale questo possa accadere???
                    In ogni caso, nonostante io preferisca ancorarmi a queste mie credenze, non mi tiro indietro e aderisco alla formazione del comitato (..anche se non ho la più pallida idea di quali siano le procedure da seguire).
                    A dispetto di queste notizie, io sono convinta che le cose stiano procedendo bene, nel rispetto dei tempi..ci resta da aspettare i 60 giorni dalla publicazione, e poi, al limite, potremo preoccuparci seriamente. Ma pensateci, che senso avrebbe avuto orgaizzare un concorso lampo, espletato in 1 anno, se non ci fossero state urgenti esigenze e fondate intenzioni di assumere? Sbaglio, o i concorsi pubblici a livello nazionale durano anni?..i nostri colleghi del DAP ne sanno qualcosa.
                    Dai non scoraggiamoci, muoviamoci con il comitato ma manteniamo la calma!
                    A presto

                    Commenta


                      Sul mantenere la calma sono "d'accordissimo". Ribadisco che la richiesta di costituire un comitato non è per creare allarmismi.
                      Riguardo al "quando mai è successo che i vincitori di un concorso la cui graduatoria è stata autorizzata e pubblicata sulla gazzetta ufficiale non siano stati assunti"... basta fare una rapida ricerca su internet per vedere che sono davvero tantissimi i vincitori di concorso che attendo anni e anni l'assunzione.
                      Se un comitato riesce ad ottenere anche solo l'anticipazione di qualche anno dell'assunzione certo male non può fare.
                      Neanch'io so molto sui comitati, sto cercando di informarmi, cercando di contattare anche quelli del dap. Appena ho qualche informazione in più vi faccio sapere. Intanto se riuscite a parlare con qualcuno o vi viene in mente qualcuno a cui possiamo rivolgerci, anche solo per avere informazioni maggiori, fate! Se avete conoscenze altolocate che possono in qualche modo farsi portavoce del nostro "problema", credo sia il momento di recuperarle

                      A presto

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X