Vi aggiorno su quello che ho fatto e saputo in queste ultime settimane.
Ho contattato tramite mail sindacati e persone da questi indicati e ho ricevuto risposte non proprio positive, in ogni caso in linea con quelle che sono le informazioni fino ad oggi circolate qui nel forum.
Vi copio/incollo di seguito uno stralcio della mail inviatami da Luigi Porrino (uil):
-----------------------------------------
Gent.ma collega,
le notizie non appaiono affatto buone. Ho chiesto alla responsabile dell'ufficio concorsi di quantificare esattamente le assunzioni per il 2009; questa mi ha conferemato che saranno 6-7 ed avverranno entro fine anno. Tutto questo perchè con la legge 133 (Tremonti-Brunetta) le assunzioni sono vincolate all'utilizzo di
una quota del 20% appena delle somme derivante dai pensionamenti negli anni 2009/2010 per poi passare ad una quota del 50% nel corso del 2011, quando si prevde che diminuiranno fisiologicamente i pensionamenti.
Consapevoli che la graduatoria, valida per 4 anni, scadrà alla fine del 2012, ci porta a pensare che sono concretamente a rischio le assunzioni dei vincitori, salvo che non intervengano fatti nuovi, quali il reperimento dei fondi per le assunzioni tramite assegnazioni specifiche da prevedersi in finanziaria. Ciò potrebbe avvenire solo con il concorso dell'ovvio interesse dell'Ammnistrazione ma anche sotto l'egida della spinta dell'opinione pubblica. In questo senso, un utile esperienza appare quella sviluppata dai Comitati di Lotta organizati dagli aspiranti Educatori del concorso del DAP, che hanno prodotto interessanti iniziative di sensibilizzaione dell'opinioine pubblica e di pressione nei confronti dell'Amm.ne e, soprattutto, nei confronti dei politici, determinanti per le scelte economiche sociali che decidono di adottare.
Le confermo, comunque, il forte impegno della UIL Penitenziari per le assunzioni degli 80 Educatori del DGM, che riteniamo necessarie per il funzionamento della nostra Amministrazione.
------------------------------------------------
Il numero delle assunzioni nella verie info varia da 6 a 9 e in ogni caso non viene indicato il criterio con cui queste assunzioni verrano fatte. Non credo però che sia questo il punto su cui dovremmo soffermarci.
Che siano 6, 7 o 9 la sostanza non cambia molto, il numero è troppo esiguo. E continuando con questo trend c'è il rischio che non verremo assunti tutti. C'è chi dice che bisogna sperare in una ripresa economica del paese che porti a maggiori fondi nel 2010.... ma non ho intenzione di stare qui ferma ad aspettare.
Direi quindi di cogliere l'invito a creare anche noi un comitato.
Vorrei sapere chi di voi è disponibile ad impegnarsi (io intanto sto cercando di informarmi su come si fa un comitato) e chi magari ha contatti con il comitato Dap. Pensavo di contattare la responsabile del comitato, nonchè del sito, per chiedere aiuto. Dopotutto ci troviamo sulla stessa barca.
Direi inoltre di contattarci anche tramite msn in modo da parlare in "conferenza" in maniera più diretta continuando cmq a scrivere anche qui sul forum (MSN: almalunas@yahoo.it - scrivete i vostri indirizzi o contattatemi). Per chi ha FB può contattarmi anche lì (Margherita Dascola).
Non siamo molti, ma questo può essere anche un bene per quanto riguarda l'oraganizzazione, che dovrebbe essere facilitata.
Dobbiamo essere noi i primi a mobilitarci, non per essere polemici o disfattisti, ma per tutelare un nostro diritto.
Aspetto vostre notizie
Ho contattato tramite mail sindacati e persone da questi indicati e ho ricevuto risposte non proprio positive, in ogni caso in linea con quelle che sono le informazioni fino ad oggi circolate qui nel forum.
Vi copio/incollo di seguito uno stralcio della mail inviatami da Luigi Porrino (uil):
-----------------------------------------
Gent.ma collega,
le notizie non appaiono affatto buone. Ho chiesto alla responsabile dell'ufficio concorsi di quantificare esattamente le assunzioni per il 2009; questa mi ha conferemato che saranno 6-7 ed avverranno entro fine anno. Tutto questo perchè con la legge 133 (Tremonti-Brunetta) le assunzioni sono vincolate all'utilizzo di
una quota del 20% appena delle somme derivante dai pensionamenti negli anni 2009/2010 per poi passare ad una quota del 50% nel corso del 2011, quando si prevde che diminuiranno fisiologicamente i pensionamenti.
Consapevoli che la graduatoria, valida per 4 anni, scadrà alla fine del 2012, ci porta a pensare che sono concretamente a rischio le assunzioni dei vincitori, salvo che non intervengano fatti nuovi, quali il reperimento dei fondi per le assunzioni tramite assegnazioni specifiche da prevedersi in finanziaria. Ciò potrebbe avvenire solo con il concorso dell'ovvio interesse dell'Ammnistrazione ma anche sotto l'egida della spinta dell'opinione pubblica. In questo senso, un utile esperienza appare quella sviluppata dai Comitati di Lotta organizati dagli aspiranti Educatori del concorso del DAP, che hanno prodotto interessanti iniziative di sensibilizzaione dell'opinioine pubblica e di pressione nei confronti dell'Amm.ne e, soprattutto, nei confronti dei politici, determinanti per le scelte economiche sociali che decidono di adottare.
Le confermo, comunque, il forte impegno della UIL Penitenziari per le assunzioni degli 80 Educatori del DGM, che riteniamo necessarie per il funzionamento della nostra Amministrazione.
------------------------------------------------
Il numero delle assunzioni nella verie info varia da 6 a 9 e in ogni caso non viene indicato il criterio con cui queste assunzioni verrano fatte. Non credo però che sia questo il punto su cui dovremmo soffermarci.
Che siano 6, 7 o 9 la sostanza non cambia molto, il numero è troppo esiguo. E continuando con questo trend c'è il rischio che non verremo assunti tutti. C'è chi dice che bisogna sperare in una ripresa economica del paese che porti a maggiori fondi nel 2010.... ma non ho intenzione di stare qui ferma ad aspettare.
Direi quindi di cogliere l'invito a creare anche noi un comitato.
Vorrei sapere chi di voi è disponibile ad impegnarsi (io intanto sto cercando di informarmi su come si fa un comitato) e chi magari ha contatti con il comitato Dap. Pensavo di contattare la responsabile del comitato, nonchè del sito, per chiedere aiuto. Dopotutto ci troviamo sulla stessa barca.
Direi inoltre di contattarci anche tramite msn in modo da parlare in "conferenza" in maniera più diretta continuando cmq a scrivere anche qui sul forum (MSN: almalunas@yahoo.it - scrivete i vostri indirizzi o contattatemi). Per chi ha FB può contattarmi anche lì (Margherita Dascola).
Non siamo molti, ma questo può essere anche un bene per quanto riguarda l'oraganizzazione, che dovrebbe essere facilitata.
Dobbiamo essere noi i primi a mobilitarci, non per essere polemici o disfattisti, ma per tutelare un nostro diritto.
Aspetto vostre notizie
Commenta