al tm di torino mi hanno detto che a loro risulta che inizieranno le assunzioni a fine anno inizio 2010. quando ho accennato ai 6 assunti per quest anno non ne sapevano niente.. buio totale, quindi!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
educatori giustizia minorile
Comprimi
X
-
hai ragione almaluna: non è questo lo spazio per fare ma anche accettare provocazioni (faccio ammenda per questo!)... come ho già detto, per quanto mi riguarda non si verificherà più !
Per le notizie di vero, le considero buone anche se lontane, perchè mi sembra che forse insieme alle varie altre notizie raccolte qua e là potrebbero iniziare a definire un quadro un pò più realistico dei tempi che ci aspettano davanti.
ciao
Commenta
-
Pare che le 6 assunzioni di cui tanto abbiamo parlato si faranno entro l'anno. Almeno così si dice in Sicilia.
I criteri di scelta non si conoscono ma la certezza del numero 6 si.
Anche se lo trovo ingiusto e privo di qualsiasi significato cerco di vederci del buono. Ovvero quanto meno si inizia...... potrebbe essere il primo passo di un lungo e tortuoso cammino ma quanto meno è il primo passo....meglio che stare fermi.
A presto, aggiorniamoci!
Commenta
-
Originariamente inviato da vero Visualizza il messaggiociao paoletta hai la possibilità di chiedere se il criterio sarà il punteggio in graduatoria o esigenze delle sedi? grazie e notte a tutte!
Aspettiamo
Commenta
-
bè però se mettiamo insieme le ultime notizie forse si ha un quadro che potrebbe avere una logica: se iniziassero ad assumere entro fine anno le prime 6 persone in una regione con particolari carenze (o magari in più regioni), che ne so tipo la Sicilia, che dal numero dei posti messi a concorso credo sia una regione con particolari carenze, e poi continuare a inizio 20010 con tutto il resto delle regioni, non sarebbe poi tanto strano...mi suona di più che rifare una graduatoria nazionale e riassegnare le sedi in base alle esigenze o decidere di assumenre 6 persone e basta.
ci vedrei una certa logica...illogico, almeno per me, è pensare che abbiano fatto una programmazione solo per 6 posti e non abbiano pensato ai tempi per tutti gli altri.
Messo così, sembrerebbe un progetto fatto per fasi e tempi che però dovrebbe portare a "breve" ad assumere tutti.
Chissà se questa interpretazione corrisponde al vero? Andiamo avanti a costruire il puzzle con le varie informazioni! Brave a chi riesce ad ottenerne, siete preziose! CiaoUltima modifica di tesorostellina; 07-04-2009, 16:09.
Commenta
-
Originariamente inviato da tesorostellina Visualizza il messaggiobè però se mettiamo insieme le ultime notizie forse si ha un quadro che potrebbe avere una logica: se iniziassero ad assumere entro fine anno le prime 6 persone in una regione con particolari carenze (o magari in più regioni), che ne so tipo la Sicilia, che dal numero dei posti messi a concorso credo sia una regione con particolari carenze, e poi continuare a inizio 20010 con tutto il resto delle regioni, non sarebbe poi tanto strano...mi suona di più che rifare una graduatoria nazionale e riassegnare le sedi in base alle esigenze o decidere di assumenre 6 persone e basta.
ci vedrei una certa logica...illogico, almeno per me, è pensare che abbiano fatto una programmazione solo per 6 posti e non abbiano pensato ai tempi per tutti gli altri.
Messo così, sembrerebbe un progetto fatto per fasi e tempi che però dovrebbe portare a "breve" ad assumere tutti.
Chissà se questa interpretazione corrisponde al vero? Andiamo avanti a costruire il puzzle con le varie informazioni! Brave a chi riesce ad ottenerne, siete preziose! Ciao
Commenta
-
secondo voi quali saranno i criteri per individuare le sedi più carenti? potrebbe essere il rapporto tra educatori e numero di ingressi?
così per passare un pò il tempo... ;-)
Un abbraccio ai colleghi di concorso dell'Abruzzo...senza parole...Ultima modifica di vero; 07-04-2009, 22:29.
Commenta
-
Originariamente inviato da vero Visualizza il messaggiosecondo voi quali saranno i criteri per individuare le sedi più carenti? potrebbe essere il rapporto tra educatori e numero di ingressi?
così per passare un pò il tempo... ;-)
Un abbraccio ai colleghi di concorso dell'Abruzzo...senza parole...
non credo che il rapporto tra educatori e numero di ingressi sia l'unico criterio.
ti dico un pò la situazione della sicilia (che so attraverso i racconti di alcunecolleghe).
Ad esempio il CPA di Messina (nel quale lavoro in convenzione) non ha, al momento, educatori ministeriali (in pianta ne sarebbero previsti 3 ma gli ingressi forse non li giustificherebbero) così come l'USSM;
l' IPM di Caltanissetta non ha alcun educatore ministeriale ma tutti in convenzione;
il CPA di Catania dovrebbe essere al completo diversa è la situazione dell'IPM (sempre in convenzione gli educatori presenti);
l'IPM di Acireale dovrebbe anch'esso essere al completo;
USSM di RAGUSA nessun educatore ministeriale;
IPM Palermo fortissima carenza di educatori così come negli altri servizi.
Ecco, credo che i criteri di scelta, saranno il risultato di più fattori.
Notte
Commenta
Commenta