Cris, allora domani ci vediamo!
Io sono la (temporaneamente) liscia, pantaloni neri e maglia a mezze maniche nere, avvitata.
Dite che faccio troppo funerale?
io sarò con il mio ragazzo, arriverò non prima delle 10...o le 11...
grazie ragazze, e CREPI!
in bocca al lupo a viviana!!!
Anche io darò anteprima telefonica a Sissi sabato mattina che se vorrà potrà diffondere...e per avere il resoconto dettagliato dovrete aspettare domenica...e spero di darvi buone nuove!
forza ragazze, resistiamo!
AIUUUTOOO!
ciao a tutte!! Mercoledì 17 ho sostenuto la prova orale e l'ho superata con 21,25!
vi comunico le domande:
- Senato;
- Magistratura di Sorveglianza, Misure di Sicurezza, Misure Alternative;
- strutturazione della personalità del bambino nei primi anni di vita, attaccamento con la figura materna e comportamento antisociale;
- Istituto Penale Minorile: organizzazione, funzione, èquipe;
- croelizzazione e cosmopolitismo
- Inglese: comprensione del testo e domande sullo stesso;
- informatica: trascrizione di un testo (word) e stampa
in bocca al lupo!!
Ciao rox, bentornata qui e complimenti per aver superato l'esame!
Brava!
Vorrei farti alcune domande (sono le stesse che un utente ha posto a grace alcuni giorni fa), giusto per capire come si regola più o meno la commissione.
Come pensi abbiano determinato il voto che ti hanno dato?
Ci sono state domande a cui hai risposto bene ed altre meno bene?
C'è stata qualche domanda su cui hai avuto un po' più di difficoltà?
Ritieni il voto equo oppure un po' basso?
Scusami ma qui siamo un pò in allarme, perchè, come avrai sentito, ci sono stati anche dei non ammessi.
E vorrei capire (come penso anche le altre) sulla base di quali criteri si viene giudicati non idonei (scena muta, risposta ad una sola domanda, due risposte giuste e due sbagliate o altro...).
@rox:
ma del magistatro di sorvegalianza volevano sapere esattamente il ruolo e le ocmpetenze nelle misure di sicurezza e nelle m slternative?
della creolizzazione e del cosmopolitismo che hai detto?
ti sarei grata se sintetizzassi brevemente quello c era da dire di queste due domande. grazie..
A chi lo dici...
io ormai la notte ho gli incubi...
Creolizzazione...credimi Vero, io credevo che Pedagogia interculturale fosse un esame stupido, l'ho data all'Università e ho preso trenta ma ti assicuro che tutte queste cose (modello di Cambi, modello interventista, creolizzazione) non le ho mai incontrate.
Abbiamo passato due mesi a dire che la Pedagogia interculturale è "aria fritta", invece pare che a quest'esame non sia così...
e mi sa che fa pure un bel pò di differenza nell'assegnazione del voto.
Che Dio ce la mandi buona...
cercando in internet le domande che hanno fatto di peda interc si capisce che avevano in mente precisi testi...e precisi autori...io ne ho comprati tre di libricini (Venza, Portera, De Santis) più il Simone...beh neanche nelle note ho trovato i riferimenti degli autori che lo hanno considerato!
Oggi non va proprio bene...mi sento in balia del caso, dopo tanti sforzi e naturalmente la consapevolezza di aver voluto strafare con poco tempo col riusltato di avere solo una gran confusione in testa..che dire..non sono stata efficiente!..periamo nel fattore c
creolizzazione...?
ragazze non ne posso più di avere decine di libri, ma nonostante ciò di dover
cercare continuamente concetti su internet!!! con la poca qualità del materiale
che si trova!!!
di pedagogia interculturale ho studiato 4 testi e per fortuna fra questi c'era il Cambi....
almeno se mi chiede il modello so di cosa parla, ma per il resto... è proprio assurdo!!!
condivido quanto dice Sissi: che Dio ce la mandi buona!!!
Commenta