annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso 40 laureati RAI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Caro Mandrione
    la tua cattiveria e il tuo sarcasmo?! mi preoccupano, la realtà è che purtroppo per noi giovani le prospettive non sono assolutam rosee, invece di incattivirci tra di noi propongo di arrabbiarci con chi ci riduce a 30 anni, laureati con master ad avere contratti assolutamente precari..e magari essere + solidali tra di noi...

    Comunque è una società di produzione che non ha nulla a che vedere con Mediaset..ma la solfa non cambia, tutti qualificati e sottopagati (tra le mie colleghe ci sono anche ragazze con contratti RAI-ovvio a tempo det- che bazzicano da noi in attesa che venda loro riproposta una collaborazione..)

    Mica male eh il mondo del lavoro?!

    Commenta


      Scusa Vale Pally ma vorrei dirti che...

      Scusa, non voglio fare polemica, ma non mi piace nemmeno "buttare in caciara" come dicono qui a Roma il dibattito su un'occasione che potrebbe essere importante per tutti.

      Nel posto in cui lavoro io, ci sono soggetti alla soglia della dirigenza - in termini di carriera - con titolo di studio pari alla terza media. Quindi io cosa dovrei risponderti? Sei laureata, hai un master, sei sottopagata e magari fai pure un lavoro che ti fa schifo?

      Ti rispondo con ciò in cui credo: nessuno è professionalmente bravo in assoluto ma lo sei solo in relazione ai soggetti che ti circondano. Se tu possiedi competenze che nessuno intorno a te ha, allora farai strada.

      Io, che sono sempre stato interessato al mondo della televisione in generale, sono stato il primo ad abdicare le carriere produttivo/giornalistiche, perchè lì, non essendoci competenze distintive, si va avanti solo a botte di raccomandazioni. Ed è vero, te lo garantisco.

      In conclusione: se hai competenze distintive, se hai voglia di tenerti aggiornato, se nutri un reale interesse per la professione, in un modo o nell'altro farai strada. Te lo dice uno che crede in quello che fa e che sta con il contratto a "proggetto" da una vita.

      Anche perchè se non è come dico io, mi sparo.....
      Ultima modifica di mandrione; 14-06-2007, 16:39.

      Commenta


        R: ciao silvia v, posso

        Originariamente inviato da silviav Visualizza il messaggio
        bene bene, quindi tu lavori già lì??? e si fa qualcosa oppure proprio non sai come passare il tempo? scusa la franchezza, ma ho dato un'occhiata dentro gli uffici pubblici e non mi sono sembrati entusiasmanti in genere, però ovviamente l'offerta è variegata, magari..

        ma tu non hai idea di come funzioni? cioè, loro ti fanno la selezione e poi ti offrono un posto X perchè già sanno che i 14 laureati in economia gli servono per fare i bilanci?

        grazie per le tue risposte
        ciao silvia v, posso
        dirti che il quadro che descrivi purtroppo non e' molto lontano dalla realta', sinceramente se hai la possibilita' di fare altro sappi che qui le persone non vengono valorizzate a meno che non hai qualcuno che ti sponsorizza....in bocca al lupo!!!!

        Commenta


          Chiarimenti su equipollenze

          Originariamente inviato da mandrione Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti.

          Allora, la situazione mi sembra la seguente: fra gente che dichiara equipollenze inesistenti (sociologia ed economia???) e corsi di laurea che non inclusi nel bando, mi sembra di capire che PRAXI abbia mandato la mail anche a gente che verrà di sicuro esclusa - magari nelle fasi successive alla preselezione. E questo potrebbe essere un bene.
          Sociologia ed Economia sono equipollenti, qualsaisi cosa tu ne dica. Ti cito le leggi:
          - Legge 6 dicembre 1971, n. 1076 (G.U. dell'8 dicembre 1971, n. 319)
          - Legge 15 ottobre 1982, n. 757 (G.U. del 20 ottobre 1982, n. 282).

          Se non credi a me, leggiti questa pagina del MIUR.

          Ci vediamo il 21!!! ;-)

          Commenta


            No Mandrione..speriamo di non doverci sparare..
            In bocca al lupo e speriamo non sia la solita farsa per far entrare solo "chi deve entrare".

            Commenta


              Originariamente inviato da mandrione Visualizza il messaggio
              Scusa. Una domanda.

              Nel bando di selezione, non c'era la possibilità di selezionare nella casella "Laurea Vecchio ordinamento/Laurea 2° Livello" famiglie di corsi di laurea non afferenti ad economia/giusp/ingegneria/statistica.

              Ciò significa che quello che ha fatto SOCIOLOGIA selezionando ECONOMIA, non solo ha fatto una sciocchezza, ma ha anche commesso un reato, perchè ha dichiarato il falso - sotto la sua responsabilità (come il bando specificava).

              Quindi state attenti con le equipollenze....
              In questa pagina del MIUR trovi tutte le equipollenze con le relative le ggi e i numeri della gazzetta in cui trovarle.

              per quanto riguarda l'aver dichiarato il falso, io nelle note ho ben specificato che io ero laureato in sociologia e in quale corso di laurea e poi ho citato le leggi che riguardano l'equipollenza. Se mi hanno chiamato, ci sarà un motivo? NO? Che senso avrebbe convocarci per poi dirci che non siamo idonei a causda del corso di laurea!!!

              Commenta


                Equipollenze

                Originariamente inviato da Cristalya Visualizza il messaggio
                BUONGIORNO DEJAN
                allora come ti spieghi la selezione del laureato in sociologia?io non ricordo nulla della domanda che ho fatto, ok, ma lui dice (se non sbaglio) di aver menzionato la legge in base alla quale esiste l'equipollenza.
                se poi secondo te è una questione di rami, la mia laurea VO rientra comunque nel ramo giuridico e fa parte della facoltà di giurispr...bhò, guarda io nn ci capisco niente. comunque sono incerta se andare, perchè, anche nella fortunata ipotesi in cui dovessi superare la pre-selezione, nn mi sento pronta a sostenere la selezione vera e propria, e credo che le informazioni forniteci via mail sono troppo vaghe per permettermi di studiare qualcosa..
                chiedo a TUTTI QUELLI DI GIURISPR: cosa intendete studiare in questi gg?
                CIAO A TUTTI
                IN QUESTA PAGINA DEL MIUR CI SONO TUTTE LE EQUIPOLLENZE!!!

                Commenta


                  Originariamente inviato da salpetti Visualizza il messaggio
                  Sociologia ed Economia sono equipollenti, qualsaisi cosa tu ne dica. Ti cito le leggi:
                  - Legge 6 dicembre 1971, n. 1076 (G.U. dell'8 dicembre 1971, n. 319)
                  - Legge 15 ottobre 1982, n. 757 (G.U. del 20 ottobre 1982, n. 282).

                  Se non credi a me, leggiti questa pagina del MIUR.

                  Ci vediamo il 21!!! ;-)

                  Benissimo. Quando inizieranno a farti domande di micro-macro-ragioneria-statistica-finanza ecc. ecc. tu gli risponderai con le teorie di MAX WEBER sulla burocrazia.

                  Ci vediamo il 21.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da kalimera Visualizza il messaggio
                    ciao silvia v, posso
                    dirti che il quadro che descrivi purtroppo non e' molto lontano dalla realta', sinceramente se hai la possibilita' di fare altro sappi che qui le persone non vengono valorizzate a meno che non hai qualcuno che ti sponsorizza....in bocca al lupo!!!!

                    Carissima, grazie mille per la risposta.
                    in ogni caso sono quasi sicura di non venire a fare la selezione, finchè siamo giovani e forti cerchiamoci un lavoro interessante, che poi uno ci deve passare una vita!
                    per carità, poi ovviamente ognuno sceglie per sè...

                    Ciao ciao ed in bocca al lupo!
                    Silvia

                    Commenta


                      Bene Vale Pally, su questo forum siamo in 3 a partecipare alla preselezione per professionisti...

                      La mia sensazione mi dice che saremo tanti ma non tantissimi, la Praxi dice che mostrerà i risultati già 2 ore dopo la prova, quindi per forza di cose da un punto di vista logistico e temporale non dovremmo essere centinaia e centinaia, inoltre sottolineano che le prove verranno corrette con procedimenti automatizzati, quindi a mio parere ci potrebbero far svolgere il test dinanzi a dei PC...secondo voi sarà così?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X