Assunzioni dirette o DPR?
Cari amici,
da un forum della FP, sono riuscito a trovare quanto segue:
"
Per le assunzioni ai sensi del comma 523 finanziaria 2007 ogni amministrazione dopo essersi fatta i suoi conti può inoltrare la richiesta alla Funzione Pubblica la quale di concerto con la Ragioneria Generale dello Stato, verificata la correttezza della richiesta avanzata, autorizzerà ad assumere le unità richieste; non bisogna attendere la pubblicazione di nessuna circolare; dovresti chiedere alla tua amministrazione se ha già provveduto ad inoltrare la richiesta. Oltre alle assunzioni ai sensi del comma 523, il comma 527 finanziaria 2007 prevede uno stanziamento di 75 milioni di euro da ripartire tra le varie amministrazioni per effettuare ulteriori assunzioni; in questo caso bisogna attendere la pubblicazione da parte della Funzione Pubblica di un'apposita nota circolare a cui seguirà l'inoltro delle richieste da parte delle varie amministrazioni e infine verrà emanato un apposito DPR di autorizzazione ad assumere.
"
ed anche:
"
Guardate che oltre al dpr quest'anno ci sono anche le assunzioni da comma 523 art. 1 legge fin. 2007 (20% delle cessazioni dal servizio ). La "telenovela" del DPR 2007 non è stata facile e che io ricordi è stata la piu' vergognosa dai tempi dei blocchi. Riepologo lo scempio che è stato fatto: -)16/11/2007: varato schema di dpr nel consiglio dei ministri -) 29/11/2007: firmato decreto dal Presidente della Repubblica -) passaggio alla Corte dei Conti per la registrazione, in data 6/12/2007 -) DPR pubblicato sulla G.U. del 17/01/2008!
"
Occorrerebbe ora comprendere se la richiesta per le nostre assunzioni verrà fatta con riferimento al comma 523 art. 1 legge fin. 2007 oppure al icomma 527 finanziaria 2007.
Proverò anch'io a chiamare all'Ufficio Concorsi a Roma!
Buona giornata,
Pasquale.
Cari amici,
da un forum della FP, sono riuscito a trovare quanto segue:
"
Per le assunzioni ai sensi del comma 523 finanziaria 2007 ogni amministrazione dopo essersi fatta i suoi conti può inoltrare la richiesta alla Funzione Pubblica la quale di concerto con la Ragioneria Generale dello Stato, verificata la correttezza della richiesta avanzata, autorizzerà ad assumere le unità richieste; non bisogna attendere la pubblicazione di nessuna circolare; dovresti chiedere alla tua amministrazione se ha già provveduto ad inoltrare la richiesta. Oltre alle assunzioni ai sensi del comma 523, il comma 527 finanziaria 2007 prevede uno stanziamento di 75 milioni di euro da ripartire tra le varie amministrazioni per effettuare ulteriori assunzioni; in questo caso bisogna attendere la pubblicazione da parte della Funzione Pubblica di un'apposita nota circolare a cui seguirà l'inoltro delle richieste da parte delle varie amministrazioni e infine verrà emanato un apposito DPR di autorizzazione ad assumere.
"
ed anche:
"
Guardate che oltre al dpr quest'anno ci sono anche le assunzioni da comma 523 art. 1 legge fin. 2007 (20% delle cessazioni dal servizio ). La "telenovela" del DPR 2007 non è stata facile e che io ricordi è stata la piu' vergognosa dai tempi dei blocchi. Riepologo lo scempio che è stato fatto: -)16/11/2007: varato schema di dpr nel consiglio dei ministri -) 29/11/2007: firmato decreto dal Presidente della Repubblica -) passaggio alla Corte dei Conti per la registrazione, in data 6/12/2007 -) DPR pubblicato sulla G.U. del 17/01/2008!
"
Occorrerebbe ora comprendere se la richiesta per le nostre assunzioni verrà fatta con riferimento al comma 523 art. 1 legge fin. 2007 oppure al icomma 527 finanziaria 2007.
Proverò anch'io a chiamare all'Ufficio Concorsi a Roma!
Buona giornata,
Pasquale.
Commenta