annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso per cancelliere 2016

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ROL
    ha risposto
    Originariamente inviato da demetriobergamaschi Visualizza il messaggio

    Non posso essere d'accordo
    non saprei.....sicuramente l'avrò letto in qualche risposta quiz....

    https://www.brocardi.it/codice-di-pr...-i/art484.html

    Lascia un commento:


  • demetriobergamaschi
    ha risposto
    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
    i termini ( in gg) procedura civile

    2 gg

    Da chi viene nominato il giudice dell'esecuzione forzata? Dal presidente del tribunale, su presentazione a cura del cancelliere del fascicolo entro due giorni dalla sua formazione
    Non posso essere d'accordo

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    Originariamente inviato da angelita Visualizza il messaggio

    Quindi io con due errori sono fuori molto probabilmente?
    si

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
    se scendete di percentuale...(ma neanche troppo) anche il SOLO singolo...
    smentisce.....
    +

    1687
    1751
    1752
    1769
    1814
    2105
    2170
    2218
    2297
    2318
    2321
    2324
    2343
    2624
    2812

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    se scendete di percentuale...(ma neanche troppo) anche il SOLO singolo...

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    procedura penale.....(da 1500 in poi.....) Bobby SOLO....SOLO

    a) esatta
    b) solo (errata)
    c) solo (errata)

    buon rapporto.....

    smentisce la
    1933
    1939
    1946
    2027
    2290
    2331
    2467
    2516
    2615
    2739
    2793
    2940


    ma credo valga comunque la pena....(per chi fosse a digiuno della materia)

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    Magari è proprio così questa materia.....ma non riuscirò mai a capire perchè uno debba ricordare a memoria tutti questi termini......All'università, quando mi facevano questo tipo di domande, aprivo tranquillamente il codice .... " Un 'attimo solo dicevo, non è che possa ricordarlo a memoria...". (il prof non gradiva...ahahahh)

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    240 gg
    - Ai sensi dell'art. 820 c.p.c., entro quale termine gli arbitri devono pronunciare il lodo arbitrale? Duecentoquaranta giorni dall'accettazione della nomina, salvo che le parti abbiano disposto diversamente



    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    90 gg

    - A norma del codice di procedura civile, il precetto diventa inefficace: se nel termine di novanta giorni dalla sua notificazione non è iniziata l'esecuzione
    - A norma del primo comma dell'art. 163-bis, tra il giorno della notificazione della citazione e quello dell'udienza di comparizione debbono intercorrere termini liberi non minori di: novanta giorni se il luogo della notificazione si trova in Italia e di centocinquanta se si trova all'estero
    Ai sensi dell'art. 163-bis del codice di procedura civile, tra il giorno della notificazione della citazione e quello dell'udienza di comparizione debbono intercorrere termini liberi non minori di: 90 giorni, se il luogo di notificazione si trova in Italia
    - Ai sensi dell'art. 164 del codice di procedura civile, l'atto di citazione NON è nullo se: sono trascorsi oltre 90 giorni tra il giorno della notificazione della citazione e quello dell'udienza di comparizione

    In base all'art. 481 del codice di procedura civile, il precetto diventa inefficace se: nel termine di novanta giorni dalla sua notificazione non è iniziata l'esecuzione
    Il precetto diventa inefficace se nel termine di: novanta giorni dalla sua notificazione non è iniziata l'esecuzione
    - Il precetto può divenire inefficace? Sì, se nel termine di novanta giorni dalla sua notificazione non è iniziata l'esecuzione
    - Secondo l'art. 481 del codice di procedura civile, entro che termine deve essere iniziata l'esecuzione forzata? Entro 90 giorni dalla notifica del precetto al debitore
    - Secondo l'art. 481 del codice di procedura civile, quale è il termine di efficacia del precetto? 90 giorni dalla sua notificazione al debitore


    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    60 gg

    A norma dell'art. 275 c.p.c., quando la decisione della causa è rimessa al collegio, quali sono i termini per il deposito della sentenza? Entro sessanta giorni dalla scadenza del termine per il deposito delle memorie di replica di cui all'art. 190 c.p.c.
    Rimessa la causa al collegio, la sentenza è depositata in cancelleria entro: sessanta giorni dalla scadenza del termine per il deposito delle memorie di replica

    - Nel pignoramento, quando il giudice dispone con ordinanza la vendita o l'assegnazione, l'udienza di comparizione del debitore e dei creditori intervenuti privi di titolo esecutivo deve tenersi: entro 60 giorni sentenza
    - Ai sensi dell'art. 325 del codice di procedura civile, il termine per proporre ricorso per cassazione è di: sessanta giorni dalla notificazione della sentenza
    - Nelle controversie individuali di lavoro, il giudice può fissare nel dispositivo un termine di sessanta giorni, per il deposito della sentenza? Sì, in caso di particolare complessità della controversia

    - Ai sensi dell'art. 644 del codice di procedura civile, il decreto ingiuntivo diviene inefficace qualora non sia stato notificato alla parte ingiunta entro il termine di: sessanta giorni dalla pronuncia, se la notifica deve avvenire nel territorio della Repubblica
    - Il decreto d'ingiunzione diventa inefficace qualora la notificazione non sia eseguita nel termine di: sessanta giorni dalla pronuncia, se deve avvenire nel territorio della Repubblica Italiana e di novanta negli altri casi
    - Il ricorso per cassazione: non sospende l'esecuzione della sentenza, salvo casi particolari valutati dal giudice
    - Il termine per proporre il ricorso per cassazione è di: sessanta giorni
    Secondo il codice di procedura civile, il decreto ingiuntivo diventa inefficace qualora non sia notificato nel termine di: sessanta giorni dalla pronuncia se la notifica deve avvenire nel territorio della Repubblica


    Lascia un commento:

Sto operando...
X