annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso per cancelliere 2016

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Missmiry
    ha risposto
    Anche io un solo errore!!!!!!!

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    Originariamente inviato da Chameleon Visualizza il messaggio
    Pubblicato l'elenco: ammessi solo i 50/50, come prevedibile
    il mio primo pensiero....poi mi ero convinto per 1 errore...

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    banca dati 13 giugno

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    https://www.giustizia.it/giustizia/i...sPage=homepage

    Lascia un commento:


  • Chameleon
    ha risposto
    Pubblicato l'elenco: ammessi solo i 50/50, come prevedibile

    Lascia un commento:


  • Chameleon
    ha risposto
    Concorso sospeso: una cittadina albanese ha fatto ricorso per la questione della cittadinanza italiana. Oggi dovrebbe esserci la sentenza

    https://www.ilfattoquotidiano.it/201...egola/3631992/

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    Originariamente inviato da Lechat Visualizza il messaggio
    Ho fatto questo concorso impiegando molto tempo e molti soldi, nonostante il buonsenso mi consigliasse di non provarci nemmeno, considerati i numeri.
    La malsana idea di pubblicare una banca dati è stata, secondo me, la mazzata finale sull'attendibilità del concorso nella determinazione delle competenze dei candidati.
    La preparazione fornita dallo studio è stata sostituita da una vuota abilità nella memorizzazione e da elementi casuali.
    Senza voler essere irrispettoso nei confronti degli idonei con 50/50, è chiaro che chi aveva più tempo per studiare le risposte fornite dal ministero aveva maggiore possibilità di superare il concorso rispetto a chi è stato convocato i primi giorni, allo stesso modo di chi è stato agevolato dalla maggiore facilità dei quesiti toccati in sorte.
    Adesso ci si mettono pure con questa sciocchezza delle riconvocazioni FACOLTATIVE decise due giorni fa per migliaia (MIGLIAIA!!) di candidati, indipendentemente dal fatto che fossero rimasti penalizzati da problemi di software o meno.
    E' chiaro che l'esito della preselettiva sia stato viziato dalle modalità di espletamento.
    Vogliono fare una seconda prova sulle procedure?
    Vogliono veramente premiare i meritevoli?
    Test a crocette da qui a un mese, prima lettera estratta a caso, argomenti estratti da banca dati prodotta e gestita esclusivamente dal ministero.
    In questo modo non ci saranno possibilità di giochetti del tipo "tutte le domande che propongono una tripla scelta sono vere" o "quelle che contengono la tal locuzione sono sempre false".
    Altrimenti esce un'immondezzaio come quello delle preselettive.
    potevano farla meglio certamente, ma credo sia comunque meglio averla in chiaro per tutti.

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    Originariamente inviato da Lechat Visualizza il messaggio
    Ho fatto questo concorso impiegando molto tempo e molti soldi, nonostante il buonsenso mi consigliasse di non provarci nemmeno, considerati i numeri.
    La malsana idea di pubblicare una banca dati è stata, secondo me, la mazzata finale sull'attendibilità del concorso nella determinazione delle competenze dei candidati.
    La preparazione fornita dallo studio è stata sostituita da una vuota abilità nella memorizzazione e da elementi casuali.
    Senza voler essere irrispettoso nei confronti degli idonei con 50/50, è chiaro che chi aveva più tempo per studiare le risposte fornite dal ministero aveva maggiore possibilità di superare il concorso rispetto a chi è stato convocato i primi giorni, allo stesso modo di chi è stato agevolato dalla maggiore facilità dei quesiti toccati in sorte.
    Adesso ci si mettono pure con questa sciocchezza delle riconvocazioni FACOLTATIVE decise due giorni fa per migliaia (MIGLIAIA!!) di candidati, indipendentemente dal fatto che fossero rimasti penalizzati da problemi di software o meno.
    E' chiaro che l'esito della preselettiva sia stato viziato dalle modalità di espletamento.
    Vogliono fare una seconda prova sulle procedure?
    Vogliono veramente premiare i meritevoli?
    Test a crocette da qui a un mese, prima lettera estratta a caso, argomenti estratti da banca dati prodotta e gestita esclusivamente dal ministero.
    In questo modo non ci saranno possibilità di giochetti del tipo "tutte le domande che propongono una tripla scelta sono vere" o "quelle che contengono la tal locuzione sono sempre false".
    Altrimenti esce un'immondezzaio come quello delle preselettive.
    ho letto dati non ufficiali....gira un file in rete......, non ricordo bene, credo intorno ai 7000 con punteggio 50....

    Lascia un commento:


  • Lechat
    ha risposto
    Ho fatto questo concorso impiegando molto tempo e molti soldi, nonostante il buonsenso mi consigliasse di non provarci nemmeno, considerati i numeri.
    La malsana idea di pubblicare una banca dati è stata, secondo me, la mazzata finale sull'attendibilità del concorso nella determinazione delle competenze dei candidati.
    La preparazione fornita dallo studio è stata sostituita da una vuota abilità nella memorizzazione e da elementi casuali.
    Senza voler essere irrispettoso nei confronti degli idonei con 50/50, è chiaro che chi aveva più tempo per studiare le risposte fornite dal ministero aveva maggiore possibilità di superare il concorso rispetto a chi è stato convocato i primi giorni, allo stesso modo di chi è stato agevolato dalla maggiore facilità dei quesiti toccati in sorte.
    Adesso ci si mettono pure con questa sciocchezza delle riconvocazioni FACOLTATIVE decise due giorni fa per migliaia (MIGLIAIA!!) di candidati, indipendentemente dal fatto che fossero rimasti penalizzati da problemi di software o meno.
    E' chiaro che l'esito della preselettiva sia stato viziato dalle modalità di espletamento.
    Vogliono fare una seconda prova sulle procedure?
    Vogliono veramente premiare i meritevoli?
    Test a crocette da qui a un mese, prima lettera estratta a caso, argomenti estratti da banca dati prodotta e gestita esclusivamente dal ministero.
    In questo modo non ci saranno possibilità di giochetti del tipo "tutte le domande che propongono una tripla scelta sono vere" o "quelle che contengono la tal locuzione sono sempre false".
    Altrimenti esce un'immondezzaio come quello delle preselettive.
    Ultima modifica di Lechat; 30-05-2017, 20:33.

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    Originariamente inviato da CapVi Visualizza il messaggio
    Ma alla fine come sono andate le cose?
    credo si stiano incartando e spero abbiano già preso parere al TAR e CDS

    https://www.giustizia.it/giustizia/i...sPage=homepage

    Lascia un commento:

Sto operando...
X