annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso per cancelliere 2016

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ROL
    ha risposto
    Originariamente inviato da Limavy Visualizza il messaggio

    Art. 2-bis. Conseguenze per il ritardo dell'amministrazione nella conclu- sione del procedimento (1)
    1. Le pubbliche amministrazioni e i soggetti di cui all'art. 1, comma 1-ter, sono tenuti al risarcimento del danno ingiusto cagionato in conseguenza dell'inosservanza dolosa o colposa del termine di conclusione del procedimento. 1-bis. Fatto salvo quanto previsto dal comma 1 e ad esclusione delle ipotesi di silenzio qualificato e dei concorsi pubblici, in caso di inosservanza del termine di conclusione del procedimento ad istanza di parte, per il quale sussiste l'obbligo di pronunziarsi, l'istante ha diritto di ottenere un indennizzo per il mero ritardo alle condizioni e con le modalità stabilite dalla legge o, sulla base della legge, da un regolamento emanato ai sensi dell'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400. In tal caso le somme corrisposte o da cor- rispondere a titolo di indennizzo sono detratte dal risarcimento. (3).
    ma non è discplinato ora dal codice del processo amministrativo?

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    secondo me non ci sarà grossa selezione....e si entrerà con zero errori

    Lascia un commento:


  • Limavy
    ha risposto
    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
    quesito 770 è falso, non è il 2 bis legge 241/90.....
    Art. 2-bis. Conseguenze per il ritardo dell'amministrazione nella conclu- sione del procedimento (1)
    1. Le pubbliche amministrazioni e i soggetti di cui all'art. 1, comma 1-ter, sono tenuti al risarcimento del danno ingiusto cagionato in conseguenza dell'inosservanza dolosa o colposa del termine di conclusione del procedimento. 1-bis. Fatto salvo quanto previsto dal comma 1 e ad esclusione delle ipotesi di silenzio qualificato e dei concorsi pubblici, in caso di inosservanza del termine di conclusione del procedimento ad istanza di parte, per il quale sussiste l'obbligo di pronunziarsi, l'istante ha diritto di ottenere un indennizzo per il mero ritardo alle condizioni e con le modalità stabilite dalla legge o, sulla base della legge, da un regolamento emanato ai sensi dell'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400. In tal caso le somme corrisposte o da cor- rispondere a titolo di indennizzo sono detratte dal risarcimento. (3).

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    inoltre anche nei nuovi pdf ci sono frasi mozze....

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    sono errate tutte e 3 allora...

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    Prima uno sfriculiamento infinito…..e quale la prima, e quale la seconda ecc…(vogliono misurare anche l’attenzione) allora carissimi poi mi cadete qui..ahahaahha

    4588
    Non dovrebbe essere
    Rigide e flessibili? (e non flessibili o rigide)

    Lascia un commento:


  • Limavy
    ha risposto
    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
    Limavy

    722-723-724-725-726..

    cosa disciplina la legge 241/2001?
    https://www.youtube.com/watch?v=af3YAP6TBmk

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    @limavy

    4363 e 4366

    Lascia un commento:


  • mari3
    ha risposto
    Originariamente inviato da saladblo Visualizza il messaggio
    raga io in tutto sto casino di quiz e controquiz sto trovando affidabile un gruppo di FB con piu' di 2 mila iscritti dove pubblicano solo notizie vere
    qual ' è?

    Lascia un commento:


  • ROL
    ha risposto
    Limavy

    722-723-724-725-726..

    cosa disciplina la legge 241/2001?

    Lascia un commento:

Sto operando...
X