annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AE LOMBARDIA INFO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #81
    Re: AE LOMBARDIA INFO

    Scusami volevo chiederti se l'iscrizione all'albo dei praticanti avvocati con patrocinio è motivo di incompatibilità anche se non ho mai esercitato e non ho nemmeno la partita IVA! grazie mille!

    Commenta


      #82
      Re: AE LOMBARDIA INFO

      PER REMAGGIO

      ciao sono iscritta all'albo degli avvocati (senza partita iva) credi che debba cancellarmi? io nn vorrei farlo almeno per i primi tempi.

      Commenta


        #83
        Re: AE LOMBARDIA INFO

        stamattina ho depositato l'istanza di cancellazione dal registro dei praticanti con abilitazione: questo pomeriggio verrà approvata dal consiglio dell'ordine e domani mi verrà notificato il tutto! così non mi può essere contestato nulla



        anche perchè a mio avviso l'iscrizione all'albo professionale con abilitazione all'esercizio della professione forense(registro praticanti o albo avvocati), a prescindere dall'apertura o meno della partita iva, è incompatibile con l'assunzione come lavoratore dip. presso la p.a.

        tanto è vero che gli avvocati che collaborano con la p.a. sono iscritti in albi speciali.

        Commenta


          #84
          Re: AE LOMBARDIA INFO

          ciao REMAGGIO, mi assoccio al discorso di sopra....io ho appena concluso il primo anno di pratica forense...dovrei farne un altro sono iscritta all'albo ma senza patrocinio(cioè non ho prestato giuramento nè aperto la partita iva)....credi che debba cmq cancellarmi....posso continuare la pratica? grazie

          Commenta


            #85
            Re: AE LOMBARDIA INFO

            scusami REMAGGIO una domanda?

            Quale stella cometa hai seguito per arrivare a questo forum? [img]images/smiley_icons/icon_rolleyes.gif[/img]

            Commenta


              #86
              Re: AE LOMBARDIA INFO

              ragazzi non so tanto nello specifico, tuttavia credo che l'iscrizione come praticante finalizzata all'abilitazione debba essere autorizzata dall'amministrazione, che dovrà valutare l'esistenza di situazioni d'incompatibilità ad esempio che il dominus non sia nello stesso ditretto, mentre non c'e' dubbio che qualunque attività svolta con partita iva e quindi a fini di lucro, è assolutamente incompatibile.

              Commenta


                #87
                Re: AE LOMBARDIA INFO

                il giorno dell'orale ho conosciuto un ragazzo che lavorava in direzione regionale come cfl e mi ha detto che non era necessario cancellarsi dall'albo praticanti avvocati, lui stesso vi era iscritto e a novembre avrebbe sostenuto l'esame

                Commenta


                  #88
                  Re: AE LOMBARDIA INFO

                  non facciamo confusione!

                  ci sono 2 registri (e non albi):

                  1. registro praticanti avvocati non abilitati

                  2. registro praticanti avvocati abilitati



                  se sei iscritto al primo, alla fine dei due anni puoi partecipare all'esame di stato per ottenere l'abilitazione professionale , cioè diventare avvocato.



                  se sei iscritto al secondo, oltre a quanto sopra, per max sei anni può esercitare la professione legale nei limiti di legge. pertanto: la incompatibilità con un lavoro presso la p.a. è in re ipsa!!!

                  ....questo mi hanno detto all'ordine degli avvocati

                  Commenta


                    #89
                    Re: AE LOMBARDIA INFO

                    Perfetto! ma se una persona è solamente iscritta nell'albo dei praticanti con patrocinio senza avere mai esercitato e senza avere mai aperto la partita iva, continuare a rimanere iscritto non è causa di incompatibilità a mio avviso! tu che dici!

                    Commenta


                      #90
                      Re: AE LOMBARDIA INFO

                      secondo me..l'incompatibilità sta proprio nel fatto stesso di essere iscritto in un registro, o albo, che consente l'esercizio di una attività professionale...il fatto di non avere la partita iva è irrilevante.



                      comunque per sicurezza è meglio chiedere la cancellazione dal registro dei prat. abilitati e la contemporanea iscrizione in quello dei non abilitati

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X