annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ispettori idonei

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #91
    Re: ispettori idonei

    Non so voi, ma ho difficoltà a collegarmi al gruppo comitato idonei ispettori del lavoro, è un problema solo mio?

    Commenta


      #92
      Re: ispettori idonei

      ciao piccolapenelope,

      purtroppo non è solo un problema tuo, ma a sentire in giro inizia ad interessare davvero un pò tutti LA connessione al forum di yahoo.



      che dire dobbiamo attendere che i "vertici" del comitato DECIDANO, se parlo io sono vengo travisata, ma prima o poi credo che davanti a una difficoltà pressocchè unanime non si possa che optare per un altro forum,

      CE LO AUSPICHIAMO TUTTI!

      Commenta


        #93
        Re: ispettori idonei

        per piccolachicca:anch'io ho trovato lunghi ed ingestibili gli indirizzi dei siti creati, anche se cio' e' altamente meritorio;per questo suggerivo un sito con relativa e-mail maggiormente leggibile anche dai motori di ricerca;si,ho visto cosa e' successo e percio' vi invitavo a chiarirvi:si tratta di un piccolo incidente di percorso;il sito non aiuterebbe a ricomporre?http://www.comitatoispel.it,certamente:il comitato siete voi;ciao

        Commenta


          #94
          Re: ispettori idonei

          ciao Micellix e a voi tutti,

          ribadisco che è sempre un piacere leggere i tuoi post e i tuoi consigli. grazie. sempre seri e precisi.

          per il resto che dire, chi ha avuto modo di seguire quella vicenda che c'è stata con la creatrice, fondatrice:

          NON C'è PEGGIOR SORDO DI CHI NON VUOL SENTIRE!

          pare che ora dica che il suo forum funzioni correttamente e velocemente, bene, buon per lei e per il suo forum e per il suo comitato, evidentemente solo quando provo a collegarmi io casca il mondo...ritengo che sbagliare è umano ma perseverare è [img]images/smiley_icons/icon_evil.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_evil.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_evil.gif[/img]



          io ho scritto una lettera che appena riveduta e corretta provvederò a mandare alle varie segreterie politiche locali (BRINDISI E PROVINCIA) nonchè sindacati, sempre locali.



          per ora ti saluto, ciao e alla prossima



          Commenta


            #95
            Re: ispettori idonei

            ciao raga, devo dire che io, x fortuna, non ho avuto mai problemi col forum di yahoo, tuttavia se la maggior parte trova difficoltà forse è meglio spostarci ma farlo il prima possibile e tutti insieme, non disperdiamo notizie ed energie e soprattutto non perdiamo di vista l'obiettivo principale. continuiamo compatti e ottimizziamo tempi e risorse come abbiamo fatto finora.

            ciao a tutti [img]images/smiley_icons/icon_biggrin.gif[/img]

            Commenta


              #96
              Re: ispettori idonei

              ciao piccolachicca,

              non vorrei che mi fraintendessi,non sono affatto scettica, immagino che nessuno dica che il forum yahoo non funziona solo per boicottarlo, ovviamente credo che chi lo dice è xchè effettivamente ha avuto qst problema, io dicevo solo che, x fortuna,a me non è successo...spero abbia capito la buona fede del mio post.Sn subito andata su forumfree non appena ho letto il tuo post che lo consigliava; mi sembra carino, anche se, a dire il vero, non ne conosco ancora tutte le funzionalità perchè non lo avevo consultato in precedenza.

              sn convinta del fatto che le polemiche non portano da nessuna parte, per cui cerchiamo di collaborare nel miglior modo possibile, anche perchè lo scopo perseguito è uguale per tutti, quindi solo stando uniti potremmo arrivare a qualch soluzione. Un buon cavallo - come si dice dalle mie parti - si vede nella lunga corsa, non nello stacco iniziale e siccome è ovvio che i tempi, ahimè, non saranno poi così brevi, è ASSOLUTAMENTE NECESSARIO cercare di remare compatti e non perdere tenacia, dimostriamo di essere cavalli di razza!!!!Non possiamo pretendere che gli altri ci ascoltino, se già noi stessi non lo facciamo tra di noi.

              ti saluto, spero che ci risentiremo presto per comunicarci notizie + positive, forza, CHI LA DURA LA VINCE!!! [img]images/smiley_icons/icon_rolleyes.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_biggrin.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_lol.gif[/img]

              Commenta


                #97
                Re: ispettori idonei

                da + parti è stato sollevato il problema se possiamo presentarci, nonchè inviare lettere e

                istanze in nome del Comitato, questo è quanto:



                "Il diritto di associazione tra cittadini è garantito dalla Costituzione.

                Non è indispensabile un atto costitutivo per formare un Comitato.

                Tuttavia, tale atto è indispensabile qualora si volesse gestire una cassa, se si intendono chiedere sovvenzioni ad enti pubblici o privati, infine se si desidera richiedere

                l'iscrizione al registro delle Associazioni Riconosciute".

                Commenta


                  #98
                  Re: ispettori idonei

                  Ciao a tutti, sono idoneo in Emilia - Romagna.

                  Ottima idea costituire un comitato. Anche io ho avuto qualche problema, tra l'altro non grosso, con il forum di Yahoo.

                  Detto ciò, sono dell'idea che sia sbagliato farne un fatto personale. Ricordiamoci che l'unica persona (giuridica) per la quale stiamo unendo gli intenti è il Comitato.

                  Ogni riferimento personale ci allontana dal nostro obiettivo.

                  Tutti dobbiamo riconoscere che il primo sito è stato quello di yahoo, ma, se molti hanno ravvisto dei problemi, è giusto riuscire ad ovviare ad essi.

                  Non perdiamoci dietro questioni formali.

                  Commenta


                    #99
                    Re: ispettori idonei

                    ciao

                    Commenta


                      Re: ispettori idonei

                      solo voci di corridoio, però ho sentito dire che in Emilia - Romagna abbiano già fatto partire una raccomandata in più perchè vi sarebbe (condizionale d'obbligo) stata una rinuncia.

                      Non saprei che attendibilità dare a queste voci: se qualcuno ha dei contatti con il ministero provi a verificare, così ci leviamo il dubbio sullo scorrimento nell'immediato in caso di rinunce.



                      Saluti!

                      Massi

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X