Re: ispettori idonei
Ragazzi, innanzitutto ciao a tutti!!
Trovo che l'idea del comitato sia una buona idea. Tenete conto che gli organici delle DPL sono assai carenti e che fra quest'anno e l'anno prox vi saranno moltissimi pensionamenti. Insomma i posti ci sono, ciò che manca sono i soldi o più precisamente la volontà politica di utilizzarli per determinati scopi.
Ho letto in altro post che nel programma dell'Unione è prevista l'assunzione di nuovi ispettori e credo che la cosa potrebbe avvenire, nell'ottica di una politica di rafforzamento dei controlli contro il "nero" e l'evasione contributiva, così come credo che con l'attuale governo, quello stesso che taglia i finanziamenti alle DPL e le indennità agli ispettori, limitando di fatto l'attività ispettiva, ci sia poco da sperare.
Proprio per questo allora è necessario lottare e impegnarsi, come hanno fatto anche gli uff. giudiziari, per far valere le nostre aspettative e per contrastare una montante tendenza a smantellare la P.A. ed a svuotare sue importantissime funzioni, con la scusa delle esigenze di finanza pubblica.
Sono con voi.
Ragazzi, innanzitutto ciao a tutti!!
Trovo che l'idea del comitato sia una buona idea. Tenete conto che gli organici delle DPL sono assai carenti e che fra quest'anno e l'anno prox vi saranno moltissimi pensionamenti. Insomma i posti ci sono, ciò che manca sono i soldi o più precisamente la volontà politica di utilizzarli per determinati scopi.
Ho letto in altro post che nel programma dell'Unione è prevista l'assunzione di nuovi ispettori e credo che la cosa potrebbe avvenire, nell'ottica di una politica di rafforzamento dei controlli contro il "nero" e l'evasione contributiva, così come credo che con l'attuale governo, quello stesso che taglia i finanziamenti alle DPL e le indennità agli ispettori, limitando di fatto l'attività ispettiva, ci sia poco da sperare.
Proprio per questo allora è necessario lottare e impegnarsi, come hanno fatto anche gli uff. giudiziari, per far valere le nostre aspettative e per contrastare una montante tendenza a smantellare la P.A. ed a svuotare sue importantissime funzioni, con la scusa delle esigenze di finanza pubblica.
Sono con voi.

che per ora nn se ne parla di far scorrere la gradutoria (nememno in caso di rinuncia).
Commenta