annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia - Concorso 60 Coadiutori - 29/4/2011

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    due ciclisti fanno una gara su una pista circolare lunga 500 m partendo insieme dai nastri di partenza e con l'obbligo si eseguire 10 giri. Sapendo che il primo ciclista viaggia alla velocità di 50km/h e che il secondo corre alla velocità di 35 km/h, quando il primo ciclista doppierà il secondo per la seconda volta?

    a.durante il suo settimo giro
    b. durante il suo quinto giro
    c. durante il suo sesto giro
    d. durante il suo quarto giro

    help...........per caso qualcuno di voi ha risolto questo quesito?

    Commenta


      Buonasera a tutti,
      scusate la domanada banale, ma per il pre test si può utilizzare la calcolatrice???
      Grazie

      Commenta


        un capo cantiere sa che per completare il lavoro di cui è responsabile, utilizzando tutti gli operai che attualmente lavorano nel cantiere, sono necessari 20 giorni. se potesse avere altri 2 operai il lavoro verrebbe completato in 16 giorni. al contrario, la sua impresa (a causa di un nuovo appalto) anziché fornire i 2 operai, sottrae le risorse al cantiere e lascia solo un operaio. quanti giorni impiegherà tale operaio a completare il lavoro, nell'ipotesi che tutti abbiano lo stesso ritmo di lavoro?


        chi può aiutarmi a risolvere questo quesito??

        GRAZIE

        Commenta


          Originariamente inviato da angy. Visualizza il messaggio
          due ciclisti fanno una gara su una pista circolare lunga 500 m partendo insieme dai nastri di partenza e con l'obbligo si eseguire 10 giri. Sapendo che il primo ciclista viaggia alla velocità di 50km/h e che il secondo corre alla velocità di 35 km/h, quando il primo ciclista doppierà il secondo per la seconda volta?

          a.durante il suo settimo giro
          b. durante il suo quinto giro
          c. durante il suo sesto giro
          d. durante il suo quarto giro

          help...........per caso qualcuno di voi ha risolto questo quesito?
          Secondo me durante il 5 giro. infatti la differenza di velocità tra i 2 fa accumulare al secondo ciclista un ritardo di 0,0043 ore ogni giro (oppure ogni 500m). Quindi se tu moltiplichi questo tempo per 50km/h vedi quanto spazio ha percorso in più il primo ciclista. Durante il 5°giro il secondo ciclista avrà accumulato un ritardo di 0,0215 ore che moltiplicato per 50km/h fa 1,075 Km che significa che il primo ciclista alla fine del 5 giro avrà percorso 2 giri e quanlche in metro in più.
          Sperando di essere stato chiaro, spero pure che sia la risposta corretta
          Magari confrontiamoci.
          In bocca al lupo per tutti per il 4. Ci vediamo all'ERGIFE.

          Commenta


            Originariamente inviato da Fermo82 Visualizza il messaggio
            Secondo me durante il 5 giro. infatti la differenza di velocità tra i 2 fa accumulare al secondo ciclista un ritardo di 0,0043 ore ogni giro (oppure ogni 500m). Quindi se tu moltiplichi questo tempo per 50km/h vedi quanto spazio ha percorso in più il primo ciclista. Durante il 5°giro il secondo ciclista avrà accumulato un ritardo di 0,0215 ore che moltiplicato per 50km/h fa 1,075 Km che significa che il primo ciclista alla fine del 5 giro avrà percorso 2 giri e quanlche in metro in più.
            Sperando di essere stato chiaro, spero pure che sia la risposta corretta
            Magari confrontiamoci.
            In bocca al lupo per tutti per il 4. Ci vediamo all'ERGIFE.
            Mi sono accorto della vaccata dopo aver postato. Per il primo ciclista sarà il settimo giro....

            Commenta


              Originariamente inviato da batman80 Visualizza il messaggio
              un capo cantiere sa che per completare il lavoro di cui è responsabile, utilizzando tutti gli operai che attualmente lavorano nel cantiere, sono necessari 20 giorni. se potesse avere altri 2 operai il lavoro verrebbe completato in 16 giorni. al contrario, la sua impresa (a causa di un nuovo appalto) anziché fornire i 2 operai, sottrae le risorse al cantiere e lascia solo un operaio. quanti giorni impiegherà tale operaio a completare il lavoro, nell'ipotesi che tutti abbiano lo stesso ritmo di lavoro?


              chi può aiutarmi a risolvere questo quesito??

              GRAZIE
              Dalla proporzione se ogni operaio in più toglie 2 giorni lavoro significa che ogni operaio svolge 1/10 del lavoro. Se lasciamo un solo operaio nel cantiere in 20 giorni avrà svolto solo 1/10 di tutto il lavoro, per cui per completare il cantiere saranno necessari 200 giorni.

              Commenta


                Originariamente inviato da Fermo82 Visualizza il messaggio
                Mi sono accorto della vaccata dopo aver postato. Per il primo ciclista sarà il settimo giro....
                si infatti è il settimo giro....

                grazieeee

                Commenta


                  Originariamente inviato da batman80 Visualizza il messaggio
                  un capo cantiere sa che per completare il lavoro di cui è responsabile, utilizzando tutti gli operai che attualmente lavorano nel cantiere, sono necessari 20 giorni. se potesse avere altri 2 operai il lavoro verrebbe completato in 16 giorni. al contrario, la sua impresa (a causa di un nuovo appalto) anziché fornire i 2 operai, sottrae le risorse al cantiere e lascia solo un operaio. quanti giorni impiegherà tale operaio a completare il lavoro, nell'ipotesi che tutti abbiano lo stesso ritmo di lavoro?


                  chi può aiutarmi a risolvere questo quesito??

                  GRAZIE
                  Secondo me i 2 operai aggiunti impattano per il 20% sul lavoro (da 20 a 16 gg sono 4 gg)degli altri che dovranno essere per forza 10 (20% di 10=2). Quindi se rimane un solo operaio impieghera' 10 volte il tempo del team cioe' 200 giorni.

                  Saluti
                  C.

                  Commenta


                    fermo, però la risposta esatta è 160.

                    Commenta


                      Va risolta così: se tutti gli operai ci mettono 20 giorni e aggiungendone 2 ce ne mettono 16 abbiamo una riduzione di tempo di 4 giorni, ovvero il 20% del totale.

                      Questo vuol dire che 2 operai in 16 giorni fanno il 20% del lavoro e quindi che 1 solo operaio in 16 giorni fa il 10% del lavoro.

                      Se in 16 giorni fa il 10% del lavoro per arrivare al 100% ce ne metterà 160. :-)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X