Dici sicuramente il vero. Il fatto è che io sono abituato a gestire le cose per tempo.
Considera la mia giornata tipo (non credo di essere l'unico e la cosa potrebbe avvalorare la mia ansia almeno in termini di riprova sociale):
Sveglia 6.15 - 6.30, a seconda che debba radermi o meno.
6.45 Colazione per moglie e 2 figli
7.00 Butto tutti giù dal letto, colazione, coccole, porta i bambini a scuola e all'asilo ecc...
Entro le 8.30 in ufficio.
Lavoro, lavoro, lavoro e ancora lavoro fino alle 18.30, con pausa pranzo di 1 ora se va bene. Considera, oltretutto, che in media sono fuori sede almeno 2 gg. a settimana.
Fino alle 21.00 cena in famiglia preceduta dai compiti del più grande che fa le elementari - coccole e discussioni di vario tipo, enfasi e tensione nel mezzo - Dalle 21 in poi immagino di poter studiare...
Come vedi non è poi così presto
mi inchino davanti a tanti e a tali doveri di paterfamilias...
auguri a tutti!!!
ad ogni modo l'anno è iniziato bene: "Avviso di ampliamento dei posti messi a concorso per le selezioni in corso di svolgimento - 40 vice assistenti (bando del 10 marzo 2010) - 10 assistenti con conoscenze nel campo della contabilita' e del bilancio (bando del 7 dicembre 2010)" Ispolitel - Banche Dati Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Salve, mi sono appena iscritto a questo forum.
Avrei una curiosità per Falbi, leggendo il bando ho visto che la parte finale dell'art. 11 dice "
Ai neo-assunti compete il rimborso del prezzo del biglietto pagato per il viaggio con
qualunque mezzo pubblico di linea per il raggiungimento della sede di lavoro assegnata
dall'attuale residenza anagrafica o dall'ultima residenza anagrafica italiana in caso di attuale
residenza all'estero."
Vale solo per il primo giorno che si lavora o è valido sempre?
Grazie
Commenta