Originariamente inviato da leggero81
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
CONCORSO PER 115 COLLABORATORI TECNICI - ISTAT - G.U. n. 98 del 10/12/2010
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da simpatica85 Visualizza il messaggioa quale area fai riferimento?
ma in generale tutte le aree anche perchè il titolo richiesto è il diploma e un diplomato come fa a conoscere le materie richieste? soprattutto quelle riguardanti la statistica per non parlare dell'area statistico-sanitaria... Boh non lo so mi sembra strano.. avrei voluto partecipare all'area tecnico statistica ma non ne so nulla di statistica quindi forse opterò per l'area tecnico gestionale.
Commenta
-
In effetti molte delle materie richieste (soprattutto quelle afferenti la statistica) non rientrano nelle conoscenze acquisibili con un diploma quinquennaleA me sono sembrate abbastanza "note" (parlo dell'area tecnico-statistica) perchè ho una base di statistica fatta all'università
Posso dirvi però che quelli rischiesti sono concetti basilari della statistica descrittiva e quindi di facile comprensioneAlmeno per quanto attiene a questi argomenti:
Concetti di collettivo e di unità statistica; caratteri statistici; fasi di un’indagine statistica; tabelle statistiche semplici e a doppia entrata; frequenze assolute e relative; grafici; medie; indici di variabilità;rapporti statistici.
Commenta
-
Originariamente inviato da leggero81 Visualizza il messaggioSalve a tutti. ho letto anche io di questo concorso ma le materie mi sembrano un pò impossibili che ne dite??
Per il concorso al Ministero degli Interni era tutto campato in aria e non c'era nulla di specifico sul bando, quindi siamo andati un pò tutti allo sbaraglio!
Commenta
-
Originariamente inviato da Mari83 Visualizza il messaggioIn effetti molte delle materie richieste (soprattutto quelle afferenti la statistica) non rientrano nelle conoscenze acquisibili con un diploma quinquennaleA me sono sembrate abbastanza "note" (parlo dell'area tecnico-statistica) perchè ho una base di statistica fatta all'università
Posso dirvi però che quelli rischiesti sono concetti basilari della statistica descrittiva e quindi di facile comprensioneAlmeno per quanto attiene a questi argomenti:
Concetti di collettivo e di unità statistica; caratteri statistici; fasi di un’indagine statistica; tabelle statistiche semplici e a doppia entrata; frequenze assolute e relative; grafici; medie; indici di variabilità;rapporti statistici.
Grazie per la risposta. sapresti dirmi dove posso studiare queste cose??
Commenta
Commenta