Non hai sbagliato si fa così! Ti sono state invalidate delle domande, cioè, tu sei convinta di averne lasciate solo 5, e che solo 5 dovrebbero essere bianche, ma per il lettore non è così. Devi aver colorato troppo poco qualcuna che lui non è stato in grado di leggere e perciò ha interpretato come nulla. Anche io sono in una situazione del genere. L'altra possibilità è che ci ricordiamo male e ne abbiamo lasciate in bianco di più.
Ora provo a farti il conto per vedere quante "in teoria" sarebbero le bianche e gli errori per la macchina.
Sempre se vuoi eh.....
eih Nefer... ti avevo scritto nell'altro forum.........nn ti dico "benvenuta di qua" perchè so che come tutti noi vorresti essere di là ....speravo che almeno tu ce l'avessi fatta...... ma che ci è preso quel giorno?!?!?
In realtà per quello che ho letto io i problemi al momento sono questi:
1) barra delle correzioni - il compito può essere manomesso in bene o in male O_o
2) identificazione: siamo stati identificati all'inizio ma non alla consegna del compito...e chiunque poteva scambiare il foglio risposte e farsi fare lo scritto da una terza persona
3) la disposizione dei banchi e delle persone....non hanno ad es provveduto a dividere persone con il cognome diverso ne' c'è stata una distribuzione dei posti a caso....semplicemente si prendeva posto in ordine di arrivo...troppo facile così scambiarsi i fogli...
1) Il compito poteva essere manomesso anche senza barra delle correzioni. Sarebbe bastato consegnare il compito in bianco o con 20/30 risposte in bianco e qualcuno avrebbe potuto annerire le caselline vuote con le risposte corrette.
2) Non siamo stati identificati alla fine del compito ma per tutto il tempo abbiamo tenuto sul banco il documento di identità e non abbiamo potuto coprire la banda dell'identificazione. Io personalmente avevo sempre un "controllore" accanto.
3) Vedi punto 2.
Io sono sicura che non ci sia stata nessuna anomalia. Io sono passata e sono figlia di una casalinga e di un pensionato. Non ho fratelli, nè zii, nè lontani parenti che avrebbero potuto darmi una mano, di qualunque tipo. Il mio punteggio "torna" ed è anche vicino a quello che mi aspettavo (anche se non ho ancora individuato alcuni errori).
Io credo che i problemi siano stati 2:
- nelle domande logico-attitudinali c'erano parecchi trabocchetti. Oltre al fatto che le opzioni erano ingannevoli (es. A) La figura B; B) La figura D, ecc.), molte risposte evidentemente erano meno scontate di quanto non sembrasse
- il lettore ottico potrebbe aver giocato qualche brutto scherzo, ma questo lo sapevamo fin dall'inizio e i fogli che ci hanno distribuito all'inizio erano particolarmente precisi e dettagliati in merito ai "problemi di annerimento", non so fino a che punto è giusto lamentarsi del sistema dopo.
Ad ogni modo spero che tutta questa storia si concluda bene, che gli animi si rasserenino e che chi è stato, eventualmente, tagliato fuori per errore venga reintegrato in graduatoria.
ciao a tutti sono nuova in questo forum..mi sono collegata in questi giorni per sentire pareri e pensieri di persone ke come "lottano" in questa realtà! in ogni caso mi presento sono santy e sono di Reggio Calabria ho 23 anni e studio (come tutti ahaha)..Volevo sapere a ke indirizzo di posta elettronica PEC posso mandare l'email con la richiesta di accesso ai dati e a quale indirizzo per la raccomandata..in più non riesco a scrivere direttamente sul pc i miei dati come mai?grazie in anticipo per la risposta!
Si, certo che puoi. Anzi, ho postato questo messaggio proprio per chiedere aiuto a voi. Sul numero delle risposte in bianco non mi sono sbagliata perchè ho terminato subito dopo che hanno detto che mancavano 10 minuti e ho avuto tutto il tempo di rileggere le risposte e contare quelle non date.
Ok. Allora per il lettore ottico dice che hai fatto 13 errori e le tue bianche sono 6. Ora ti dico anche come ci si arriva
Hai preso un voto pari a 38.29.
50-38.79= 11.71(**)
Questo valore(**) comprende i punteggi di quelle errate e di quelle non date.
Poichè l'ultima cifra decimale è un 1, 0.67(valore delle risposte errate) va moltiplicato per un numero che termini con 3(perchè 3 per 7=21), non so se sono stata molto chiara.......
Comunque, non puoi averne sbagliate 3 (ti avrebbero tolto molto meno) 23 sarebbero troppe(non avresti preso 38.79) l'unica è 13.
ragazzi io sto leggendo ripetutamente che il punteggio per le risposte sbagliate era 0.67 ma nel mio foglio di spiegazioni non c era scritto 0.67 ma 0.17 altrmenti io per alcune avrei più ke valutato se rispondere o meno..pazzesco..
Ok. Allora per il lettore ottico dice che hai fatto 13 errori e le tue bianche sono 6. Ora ti dico anche come ci si arriva
Hai preso un voto pari a 38.29.
50-38.79= 11.71(**)
Questo valore(**) comprende i punteggi di quelle errate e di quelle non date.
Poichè l'ultima cifra decimale è un 1, 0.67(valore delle risposte errate) va moltiplicato per un numero che termini con 3(perchè 3 per 7=21), non so se sono stata molto chiara.......
Comunque, non puoi averne sbagliate 3 (ti avrebbero tolto molto meno) 23 sarebbero troppe(non avresti preso 38.79) l'unica è 13.
13*0.67= 8.71(valore delle risposte sbagliate)
11.71- 8.71= 3 (punteggio per le bianche)
3:0.5 = 6 (risposte bianche)
Scusa il ritardo mi stavano chiamando........
grazie sei stata gentilissima ad aver fatto il calcolo per me.
ragazzi io sto leggendo ripetutamente che il punteggio per le risposte sbagliate era 0.67 ma nel mio foglio di spiegazioni non c era scritto 0.67 ma 0.17 altrmenti io per alcune avrei più ke valutato se rispondere o meno..pazzesco..
Consideriamo -0.67 perchè dal punteggio massimo, cioè 50 punti (dato considerando tutte e 100 le risposte esatte), detraiamo -0.50 (risp non data) e altri - 0.17 per l'errore...spero di essere stato chiaro
eih Nefer... ti avevo scritto nell'altro forum.........nn ti dico "benvenuta di qua" perchè so che come tutti noi vorresti essere di là ....speravo che almeno tu ce l'avessi fatta...... ma che ci è preso quel giorno?!?!?
Sì Sabry t'ho letto di là e ti ringrazio.
Cosa c'è successo.......beh io so di aver fatto giusto la matematica, la logica(quella che ho fatto), l'informatica e 5 domande di geografia di cui sono stracerta (le altre 3 le ho toppate!) Sono sicura di certe di inglese, di storia, di italiano....come ho detto io ne ho lasciate bianche un po' volutamente per evitare la penalità. Tra queste, con mio grande rammarico, ho dovuto inserire alcune di logica: in quella spazio-visiva valgo poco......frammenti, dettagli, specchio......io vado forte nelle associazioni, nelle serie di figure, quelle numeriche..... nelle attitudini che richiedono il guizzo della vista o l'idea della tridimensionalità a più piani da più lati ho bisogno di tempo, ci metto di + per questo le saltavo e passavo oltre, rischiavo solo di danneggiarmi.....La Costituzione.....tolte 3 o 4 per le altre andavo così e le ho lasciate.....e poi non so....
grazie sei stata gentilissima ad aver fatto il calcolo per me.
Figurati
Alla fine se davvero ne hai sbagliate 13 il danno è minimo, te ne ha invalidata solo una in + se diamo per certo che tu ne abbia lasciate 5 vuote, cioè quanto ti ricordi.
si credo di aver capito..cmq ormai..io ne ho fatte 87 ed ero abbastanza sicura invece ho totalizzato 30.10 come punteggio..secondo i miei calcoli ne ho fatte giuste 67 ma non so se è esatto come calcolo..io ero nel turno del 27 mattina..mi hanno fregata sicuramente quelle di logica..cmq tu sai a ke indirizzo email PEC bisogna mandare il modulo e a quale indirizzo di posta per la A/R?grazie mille per la tua risposta
Commenta