Originariamente inviato da Andre08
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Come vedere i test del concorso banca d'italia???
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Andre08 Visualizza il messaggioIo ho inviato il modulo con raccomandata poco fa...così ho esaurito tutti i mezzi di comunicazione...telefono (fallito) pec (non si sa) e poste...
Da e-mail normale a PEC non c'è garanzia, da parte del gestore della pec della Banca, che sia ricevuta.
La Banca ha caselle PEC contraddistinte dall'indirizzo @pec.bancaditalia.it e caselle normali @bancaditalia.it.
Ovviamente bisogna scrivere all'ufficio giusto e spiegare bene cosa si vuole.
Aggiungo anche che una lettera "di fuoco" serve solo a sfogarsi.
Se veramente pensate che ci sia stato qualcosa di sbagliato, fate una denuncia alla Procura. Delle lettere di protesta non ce ne facciamo nulla. Piangere per farsi ammettere all'orale è inutile.
Voglio proprio vedere se avranno ragione quelli che dicono:
-La Banca non risponderà.
-Risponderà in tempi biblici.
-Ha sbagliato la correzione.
Andate invece a vedere quali sono i tempi massimi di risposta per l'accesso agli atti.
Che io sappia la risposta arriva cartacea. Solo via PEC mandiamo corrispondenza ufficiale.
Cercate di mantenere il contegno che la Banca si aspetta dai suoi dipendenti e dai suoi interlocutori.
Commenta
-
ciao,
faccio parte degli sfigati anch'io! che delusione! pensavo fosse impossibile riguardare gli errori fatti, ma se esiste un modo fatemi sapere che sono curiosissima. ciao ragazziUltima modifica di Stellamare; 06-11-2010, 15:50.
Commenta
-
Originariamente inviato da Cugino di Alf Visualizza il messaggioUna e-mail da PEC a PEC è sicura. Viene protocollata automaticamente dalla procedura di posta.
Da e-mail normale a PEC non c'è garanzia, da parte del gestore della pec della Banca, che sia ricevuta.
La Banca ha caselle PEC contraddistinte dall'indirizzo @pec.bancaditalia.it e caselle normali @bancaditalia.it.
Ovviamente bisogna scrivere all'ufficio giusto e spiegare bene cosa si vuole.
Aggiungo anche che una lettera "di fuoco" serve solo a sfogarsi.
Se veramente pensate che ci sia stato qualcosa di sbagliato, fate una denuncia alla Procura. Delle lettere di protesta non ce ne facciamo nulla. Piangere per farsi ammettere all'orale è inutile.
Voglio proprio vedere se avranno ragione quelli che dicono:
-La Banca non risponderà.
-Risponderà in tempi biblici.
-Ha sbagliato la correzione.
Andate invece a vedere quali sono i tempi massimi di risposta per l'accesso agli atti.
Che io sappia la risposta arriva cartacea. Solo via PEC mandiamo corrispondenza ufficiale.
Cercate di mantenere il contegno che la Banca si aspetta dai suoi dipendenti e dai suoi interlocutori.
Per quanto riguarda lettere di protesta, lettere di fuoco o pianti... beh, almeno in questa sede, non vi è stato alcun riferimento (fatta eccezione per alcuni episodi isolati - che vedono protagoniste persone che non si sono mai viste prima sul forum - o per alcune "battute" fatte giusto per scherzare un po'). Questa discussione nasce solo dalla volontà (dal desiderio, dalla curiosità) di visionare i nostri compiti: e non per mettere in discussione la serietà e la trasparenza della Banca, ma solo per capire dov'è che abbiamo sbagliato, soprattutto in vista di una nostra eventuale partecipazione ai prossimi concorsi indetti da Banca Italia. Ti dirò di più: noi stessi che non siamo riusciti a superare lo scritto ci siamo scagliati in "vostra" difesa (dove con "vostra" mi riferisco non solo all'Istituzione, ma anche a voi nostri Angeli) nei confonti di coloro i quali hanno usato un tono diverso dal nostro accusandovi di brogli, poca trasparenza, mancanza di serietà. Mi dispiacerebbe tanto se il nostro atteggiamento fosse stato equivocato!
In ogni caso ancora una volta grazie per le informazioni che ci hai fornito e per l'attenzione che hai dedicato a noi! buon pomeriggio!
Commenta
-
Originariamente inviato da marpor77 Visualizza il messaggiociaO ANCHE IO 28 MATTINA VERSIONE A E 37,27 E HO RISCONTRATO 3 ERRORI,MAH!
Commenta
-
Originariamente inviato da Cugino di Alf Visualizza il messaggioUna e-mail da PEC a PEC è sicura. Viene protocollata automaticamente dalla procedura di posta.
Da e-mail normale a PEC non c'è garanzia, da parte del gestore della pec della Banca, che sia ricevuta.
La Banca ha caselle PEC contraddistinte dall'indirizzo @pec.bancaditalia.it e caselle normali @bancaditalia.it.
Ovviamente bisogna scrivere all'ufficio giusto e spiegare bene cosa si vuole.
Aggiungo anche che una lettera "di fuoco" serve solo a sfogarsi.
Se veramente pensate che ci sia stato qualcosa di sbagliato, fate una denuncia alla Procura. Delle lettere di protesta non ce ne facciamo nulla. Piangere per farsi ammettere all'orale è inutile.
Voglio proprio vedere se avranno ragione quelli che dicono:
-La Banca non risponderà.
-Risponderà in tempi biblici.
-Ha sbagliato la correzione.
Andate invece a vedere quali sono i tempi massimi di risposta per l'accesso agli atti.
Che io sappia la risposta arriva cartacea. Solo via PEC mandiamo corrispondenza ufficiale.
Cercate di mantenere il contegno che la Banca si aspetta dai suoi dipendenti e dai suoi interlocutori.
Commenta
-
Originariamente inviato da Cugino di Alf Visualizza il messaggioUna e-mail da PEC a PEC è sicura. Viene protocollata automaticamente dalla procedura di posta.
Da e-mail normale a PEC non c'è garanzia, da parte del gestore della pec della Banca, che sia ricevuta.
La Banca ha caselle PEC contraddistinte dall'indirizzo @pec.bancaditalia.it e caselle normali @bancaditalia.it.
Ovviamente bisogna scrivere all'ufficio giusto e spiegare bene cosa si vuole.
Aggiungo anche che una lettera "di fuoco" serve solo a sfogarsi.
Se veramente pensate che ci sia stato qualcosa di sbagliato, fate una denuncia alla Procura. Delle lettere di protesta non ce ne facciamo nulla. Piangere per farsi ammettere all'orale è inutile.
Voglio proprio vedere se avranno ragione quelli che dicono:
-La Banca non risponderà.
-Risponderà in tempi biblici.
-Ha sbagliato la correzione.
Andate invece a vedere quali sono i tempi massimi di risposta per l'accesso agli atti.
Che io sappia la risposta arriva cartacea. Solo via PEC mandiamo corrispondenza ufficiale.
Cercate di mantenere il contegno che la Banca si aspetta dai suoi dipendenti e dai suoi interlocutori.
P.S. ma concorsi per lavorare nell'Archivio Storico se ne fanno? (io sono nell'ordine: ragioniera - laureata in letteratura ita - specializzata in archivistica...insomma un bel minestrone di sapienza)
Commenta
-
Originariamente inviato da Ipazia Visualizza il messaggio......
P.S. ma concorsi per lavorare nell'Archivio Storico se ne fanno? (io sono nell'ordine: ragioniera - laureata in letteratura ita - specializzata in archivistica...insomma un bel minestrone di sapienza)
Commenta
-
Originariamente inviato da Nefertitimillennium Visualizza il messaggioE' fantastico.... Quindi partecipi al concorso del comune di Roma di Funzionari per le biblioteche.......
Commenta
Commenta