annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come vedere i test del concorso banca d'italia???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Domattina la mia protesta tramite PEC la faccio vagliare e perfezionare da mio fratello, poi spedisco tutto con una missiva di fuoco.

    Li faccio schiattare.

    Era meglio per loro se m'ammettevano all'orale solo per il gusto di farmi un Q così

    Commenta


      Originariamente inviato da giankiCatanzaro Visualizza il messaggio
      --almeno sapere cosa ho sbagliato...solo questo!

      giuro che nn sto prendendo pace...
      Mi sa che la logica della BI si scontra pesantemente con la nostra... è su quelle domande il mio atroce dubbio...

      Commenta


        Ah, ci va messo il NUMERO DELLA DOMANDA..... scusate....

        Commenta


          Originariamente inviato da Zenit Visualizza il messaggio
          Ragazzi ci sono anch'io...
          come tutti gli altri ho avuto un punteggio decisamente piu' basso di quanto mi aspettassi....ho ricostruito il punteggio assegnato e direi che dovrei averne sbagliate 8 ma non capisco proprio quali allora vorrei vedere il test....se non altro perchè se gli errori sono sulle domande di logica potrei evitare di farne di simili il prossimo concorso da assistenti contabili......
          a proposito non è che qualcuno ha idea di quali siano le materie da studiare? secondo voi possiamo provare a chiedere qualche consiglio a falbi o a friend?
          ma certo che potete!
          coraggio ragazzi, non abbattetevi. Mi dispiace trovare qua qualcuno che aveva colpito.
          E' la vita.... sotto con la ragioneria!!!!

          Commenta


            ..scusate, ma chi ha la certezza matematica di aver fatto un numero preciso di errori, si ricorderà effettivamente quante domande in bianco ha fatto!!?
            ..c'è un modo per risalire dal solo punteggio e senza ricordarsi le risposte in bianco, per avere un'idea precisa degli errori fatti?

            Grazie

            Commenta


              Originariamente inviato da FrancescoAnt Visualizza il messaggio
              Via email la richiesta di accesso agli atti?

              Se si può fare con la posta certificata governativa, lo faccio anche domani!!!!!

              Quei 17 errori non mi vanno né su, né giù.
              penso chepuoi usare la pec, anche noi ce l'abbiamo

              (p.s. come faremo nel forum senza le tue rime baciate?)

              Commenta


                Originariamente inviato da A friend Visualizza il messaggio
                ma certo che potete!
                coraggio ragazzi, non abbattetevi. Mi dispiace trovare qua qualcuno che aveva colpito.
                E' la vita.... sotto con la ragioneria!!!!
                Dici che non c'illudiamo ad aspettare questo nuovo concorso a breve? Quello per viceassistenti l'ho fatto per prova, al prossimo vorrei potermi preparare sul serio...

                Commenta


                  ahahahahaha!! sì, è vero: sembra una piccola riunione degli alcolisti anonimi....
                  immaginavo di non essere passata, ma nemmeno io pensavo di aver fatto così male. però devo dire che non ho nemmeno ricontrollato, ho consegnato venti minuti prima lasciandone una decina.. mi stava scoppiando la testa, e la gamba (perchè la mia storica fortuna mi ha fatto fracassare il ginocchio due giorni prima del concorso, quindi stampelle per me!!) e ho pensato che in quei venti minuti avrei solo potuto peggiorare la situazione.. forse tornando indietro una ricontrollata al volo la darei................
                  per quanto mi riguarda quindi credo nessun errore di sistema.. certo mi piacerebbe molto sapere quello che ho sbagliato, e credo anch'io che, a prescindere da tutto, sia un nostro diritto.

                  Commenta


                    Ragazzi, secondo me non vale la pena inserire tutti questi dati per ora... sul sito della banca ho visto un apposito modulo per la richiesta di accesso agli atti...credo che, nel caso, si debba inviare quello...nella mail (sempre tramite pec) che ho appena inviato, ho chiesto informazioni in generale circa le modalità con cui richiedere questo accesso...spero che rispondano a breve...

                    Ad ogni modo, il primo che sa qualcosa lo posta qui...

                    Commenta


                      Originariamente inviato da mike.80 Visualizza il messaggio
                      ..scusate, ma chi ha la certezza matematica di aver fatto un numero preciso di errori, si ricorderà effettivamente quante domande in bianco ha fatto!!?
                      ..c'è un modo per risalire dal solo punteggio e senza ricordarsi le risposte in bianco, per avere un'idea precisa degli errori fatti?

                      Grazie
                      Provo a risponderti matematicamente.

                      Pongo X = risposte esatte,
                      Y = risposte errate,
                      Z = risposte in bianco

                      So che:

                      X + Y + Z = 100 (ovviamente)

                      Poiché X "pesa" +0,50
                      Y "pesa" -0,17
                      Z "pesa" zero

                      So che:

                      X * 0,50 + Y * (-0,17) * Z * 0 = IL_TUO_PUNTEGGIO

                      In pratica ho ahimé un sistema di 2 equazioni in 3 incognite:

                      X+Y+Z = 100

                      0,50 X - 0,17 Y = IL_TUO_PUNTEGGIO

                      Le possibili soluzioni di questo sistema sono "infinite dipendenti da un parametro Z", dunque il tuo problema non ha una soluzione univoca.

                      Se il tuo punteggio fosse 40, potrei solo dire che:

                      0,50X = 40 + 0,17 Y

                      cioè

                      X/2 = 40 + 0,17 y

                      ossia

                      X = 80 + 0,34 y

                      e sostituendo nella prima:

                      80 + 0,34 Y + Y + Z = 100

                      cioè:

                      1,34 Y + Z = 20

                      da cui:

                      Y = (20 - Z) / 1,34

                      Al variare di Z, variano sia Y che X.

                      Infinite soluzioni dipendenti da un parametro INTERO chiamato Z.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X