Originariamente inviato da laurapellegriniit
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorsi all'agenzia italiana del farmaco - 106 posti varie figure
Comprimi
X
-
Le domande capitate a me erano proprio del diritto del lavoro in ambito civile, ke nulla avevano a ke vedere con il TU del pubblico impiego, e alcune anke dell inps...ora se la legge 165/01 tratta l inps, e le norme del codice civile, è una novita. Va bene ke è stato introdotto il concetto della privatizzazione del diritto del lavoro pubblico, ma le domande nel mio caso non avevano nulla a ke vedere con la legge 165/01.
-
misà che non l 'ha considerato..per me usciranno lunedi mattina...mah cmq un po di cose mi sembrano straneOriginariamente inviato da Andre08 Visualizza il messaggioMa usciranno entro stamattina 'sti benedetti risultati? Non vorrei che il presidente della commissione non avesse considerato che oggi è sabato...
Commenta
-
infatti... quelle erano quasi domande di legislazione e previdenza sociale.Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggioLe domande capitate a me erano proprio del diritto del lavoro in ambito civile, ke nulla avevano a ke vedere con il TU del pubblico impiego, e alcune anke dell inps...ora se la legge 165/01 tratta l inps, e le norme del codice civile, è una novita. Va bene ke è stato introdotto il concetto della privatizzazione del diritto del lavoro pubblico, ma le domande nel mio caso non avevano nulla a ke vedere con la legge 165/01.
E altre domande erano scritte proprio male: non si riusciva a capire cosa dicevano. Io ho avuto questa difficoltà anche nel test di ieri, quello di comunicazione, non solo x quello da coadiutore.
MA i quiz li avevano preparati loro internamente all'Aifa?La Praxi ha gestito solo la fase di registrazione?
Commenta
-
C'era sicuro nel questionario somministratomi una domanda sul congedo di maternita'!D.LGS.151/01Originariamente inviato da ashley82 Visualizza il messaggioinfatti... quelle erano quasi domande di legislazione e previdenza sociale.
E altre domande erano scritte proprio male: non si riusciva a capire cosa dicevano. Io ho avuto questa difficoltà anche nel test di ieri, quello di comunicazione, non solo x quello da coadiutore.
MA i quiz li avevano preparati loro internamente all'Aifa?La Praxi ha gestito solo la fase di registrazione?
Commenta
-
l'art.2 della legge 165 richiama il codice civile e le leggi speciali sul lavoro per quanto non disciplinato dalla stessa legge...Originariamente inviato da mark1 Visualizza il messaggioLe domande capitate a me erano proprio del diritto del lavoro in ambito civile, ke nulla avevano a ke vedere con il TU del pubblico impiego, e alcune anke dell inps...ora se la legge 165/01 tratta l inps, e le norme del codice civile, è una novita. Va bene ke è stato introdotto il concetto della privatizzazione del diritto del lavoro pubblico, ma le domande nel mio caso non avevano nulla a ke vedere con la legge 165/01.
Commenta
-
Senti laura vedi di non insistere...ti ripeto erano domande di diritto del lavoro poco apportate con il TU del pubblico impiego, A questo punto anke le 2 domande sulle pensioni ke mi sn capitate, e un altra domanda ke era riferita sempre sul lavoro ma alla legge 81/08, ora fanno parte del TU? Inoltre data la qualifica F1, ke è la piu bassa dell'area, e dato ke si parla della legge 165/01, è necesario fare delle domande sulla stessa legge, come viene fatto in genere nei concorsi, e non domande sulle pensioni, sul lavoro riferite alla sicurezza, e pure un altra riferita all inail, e un paio fuori dalla portata riferite agli articoli del codice civile di cui una sulle società...Per il posto messo a concorso, per la qualifica, e per il titolo di studio, non era necessario fare delle domande su materie ke non erano il TU del pubblico impiego, solo xke c'è un articolo 2 della stessa legge. Quando nei concorsi ti mettono come matera di esame il TU un candidato si studia gli articoli dello stesso,e non il codice civile, la legge 81/08, come si calcolano le pensioni, le percentuali ecc...ok?Originariamente inviato da laurapellegriniit Visualizza il messaggiol'art.2 della legge 165 richiama il codice civile e le leggi speciali sul lavoro per quanto non disciplinato dalla stessa legge...
Ti ricordo ke già in passato il TAR ha annullato un concorso xke c erano delle domande poco attinenti sulle materie di esame, e soprattutto per come strutturate, non consone al titolo di studio rikiesto. E' vidente ke tu sei laureata ed aver fatto un concorso per diplomati cn quelle domande forse ti avrà aiutato, ma nn per questo erano domande da fare, solo xke mi citi l'art 2., in quanto nei concorsi se hai come materia la 165, ti danno dei quiz sugli articoli della 165, soprattutto se poi si parla di concorsi cn titoli di studio inferiori.Ultima modifica di mark1; 19-12-2010, 13:03.
Commenta
-
a) alcuine domande di " diritto del lavoro" riguardavano specificamente leggi sul pubblico impiego
b) essendo tra le materie della prova "lavoro alle dipendenze della P.A. tutto ciò che si applica ai lavoratori della P.A. ( vd statuto dei lavoratori e altro) poteva essere oggetto di esame
c) la categoria cultura generale comprende anche il diritto( di solito quello pubblico-costituzionale) e infatti nel secondo turno c'erano domande di costituzionale nell'ultimo blocco prima dell'aifa
Detto questo avrei preferito non ci fossero domande di dir del lavoro,anche se perfettamente giustificabili in sede di eventuale ricorso.
Io mi arrabierei per tutto il weekend di attesa per la pubblicazione dei risultati piuttosto,la correzione è automatica che gli ci voleva a incrociare i risultati e a pubblicarli sabato mattina?
Commenta
-
scusa tu quale turno hai fatto dei 3?Originariamente inviato da marius86 Visualizza il messaggioa) alcuine domande di " diritto del lavoro" riguardavano specificamente leggi sul pubblico impiego
b) essendo tra le materie della prova "lavoro alle dipendenze della P.A. tutto ciò che si applica ai lavoratori della P.A. ( vd statuto dei lavoratori e altro) poteva essere oggetto di esame
c) la categoria cultura generale comprende anche il diritto( di solito quello pubblico-costituzionale) e infatti nel secondo turno c'erano domande di costituzionale nell'ultimo blocco prima dell'aifa
Detto questo avrei preferito non ci fossero domande di dir del lavoro,anche se perfettamente giustificabili in sede di eventuale ricorso.
Io mi arrabierei per tutto il weekend di attesa per la pubblicazione dei risultati piuttosto,la correzione è automatica che gli ci voleva a incrociare i risultati e a pubblicarli sabato mattina?
Commenta
-
perfettamente d'accordo... le mie precisazioni avevano solo questo fine cioè sottolineare che in sede di ricorso l'AIFA ha tutte le giustificazioni per le domande di diritto del lavoro proprio avendo inserito tra le materie disciplina del lavoro alle dipendenze della P.A.Originariamente inviato da marius86 Visualizza il messaggioa) alcuine domande di " diritto del lavoro" riguardavano specificamente leggi sul pubblico impiego
b) essendo tra le materie della prova "lavoro alle dipendenze della P.A. tutto ciò che si applica ai lavoratori della P.A. ( vd statuto dei lavoratori e altro) poteva essere oggetto di esame
c) la categoria cultura generale comprende anche il diritto( di solito quello pubblico-costituzionale) e infatti nel secondo turno c'erano domande di costituzionale nell'ultimo blocco prima dell'aifa
Detto questo avrei preferito non ci fossero domande di dir del lavoro,anche se perfettamente giustificabili in sede di eventuale ricorso.
Io mi arrabierei per tutto il weekend di attesa per la pubblicazione dei risultati piuttosto,la correzione è automatica che gli ci voleva a incrociare i risultati e a pubblicarli sabato mattina?
questo non vuol dire che quelle domande mi siano piaciute anzi...
non c'è da scaldarsi tanto, ognuno fa le sue considerazioni...
cmq mark ti auguro di aver passato le preselettive come spero di averle passate anche io... in bocca al lupo e a domani.. speriamo con buone nuove
Commenta
-
Dire come si calcola la pensione, le percentuali, dire come un articolo di non so quale comma del codice civile ke si riferisce alle società private, ecc...beh questa non è la legge 165. Così come non si puo' dire ke quelle domande erano di cultura generale, xke se sn domande di diritto del lavoro o del TU del pubblico impiego, appartengono a quelle materie, e non alla cultura generale, massimo si può considerare educazione civica come cultura generale,ma nn si puo' considerare cultura generale il diritto pubblico o costituzionale, xke quelli sn argomenti propri del diritto. Allora io faccio un concorso dove c'è la materia cultura generale, e mi danno domande di diritto, ma per favore...come detto massimo su puo' rapportare la cultura generale all educazione civica, ma non ha domande precise sugli atti, sulle fasi del procedimento amministrativo ecc, xke quella non è cultura generale, ce poco da dire.Originariamente inviato da laurapellegriniit Visualizza il messaggioperfettamente d'accordo... le mie precisazioni avevano solo questo fine cioè sottolineare che in sede di ricorso l'AIFA ha tutte le giustificazioni per le domande di diritto del lavoro proprio avendo inserito tra le materie disciplina del lavoro alle dipendenze della P.A.
questo non vuol dire che quelle domande mi siano piaciute anzi...
non c'è da scaldarsi tanto, ognuno fa le sue considerazioni...
cmq mark ti auguro di aver passato le preselettive come spero di averle passate anche io... in bocca al lupo e a domani.. speriamo con buone nuove
Cmq in bocca al lupo anke a te, ma per quanto mi riguarda, al 90% non ho superato, anke se nella maggior parte delle volte riesco a superare quiz preselettivi, ma ke siano su materie mirate, e non come si calcola la pensione,e altre cose ke non c'entravano nulla, per non parlare di come erano poste alcune domande.Ultima modifica di mark1; 19-12-2010, 19:33.
Commenta

Commenta