Originariamente inviato da *flanagan*
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
ENEA - n.141 laureati e n.40 diplomati
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	 Ospite Ospite
 qui nel forum, qualcuno martedì scrisse che le graduatorie dell'ERGIFE, secondo quanto risposto dal centralino ENEA, sarebbero uscite questo fine settimana.... cosa poi poche ora dopo smentita....
 
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	 Ospite Ospite
 Cavolo ma se noi laureati tecnici abbiamo in quel riquadro 25 punti se l'esperienza base, come dici tu è 0, e l'esperienza oltre i due anni ha un valore massimo di 5 punti secondo quanto scritto... i restanti 20 se li tengono loro per le partite a ramino....Originariamente inviato da samadei74 Visualizza il messaggiograzie
 
 vorrei sapere però dove c'è scritto che per il biennio mi spettano 16 punti se attinenti al bando.
 
 Ispra centra perché è scritto sul bando che per tutti gli altri in graduatoria si può essere chiamati per qualunque altra sede ENEA in Italia.  
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 buonasera ragazzi, sono nuovo nel forum, e anche io ho partecipato al concorso per amministrativi.
 Mi chiamo Peppe e vorrei sapere, per chi ha partecipato al concorso n.8/2010, se sapete l'idoneità minima per passare i test preselettivi.
 Io ho totalizzato un punteggio di 38,02 e mi trovo attualmente NON IDONEO, mentre, fino a ieri pomeriggio ero IDONEO.
 Grazie
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Vi invito a leggere cosa scrive oggi la CGIL:
 
 Il disastro annunciato produce i suoi effetti
 
 Dopo la preselezione a quiz che ha lasciato sul campo morti e feriti, scopriamo che molti, troppi dei “vincitori” non superano il vaglio dei requisiti del bando, soprattutto quello dell’esperienza lavorativa. Ci si chiede perché domande senza i requisiti previsti dal bando siano state ammesse alle prove pre-selettive anche solo con “riserva”. Questo ha comportato false speranze, ha discriminato chi la domanda non l’aveva fatta per assenza di requisiti, e ha comportato un carico ulteriore per le commissioni.
 
 
 Pensiamo che una soluzione immediata sia quella di allargare gli ammessi secondo punteggi ottenuti alla preselezioni, in numero pari agli esclusi per difetto di prerequisiti.
 
 L'ENEA ha perso una grande occasione nel valutare nel merito personale (interno ed esterno) con alte professionalità e qualifiche negando a qualcuno di questi la possibilità di essere valutato sulla base dell’esperienza maturata nel settore richiesto.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 hanno cambiato i criteri per il concorso 06, ma qui stanno impazzendo, cioè cambiano i criteri con il concorso in svolgimento.... non ho mai visto una cosa del genere, dato che siamo parecchi possiamo scrivere due righe all'Enea su questo suo comportamento non proprio legale... o rimaniamo qui a chiacchierare... Grazie
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Si adesso si dovrebbe rifare la preselezione magari stando alla cgil, sono concorde sul fatto che chi doveva essere ammesso alla preselezione avrebbe dovuto avere il biennio di esperienza, ma c'è anche da chiedersi che chi non ha passato la preselezione alemeno quella per diplomati credo che esperienza o no, non ha molto diritto di accedere alle fasi successive del concorso, dato che il test non mi sembrava talmente difficile da non raggiungere punteggi intorno a 40, o giu di li
 Commenta

Commenta