annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'importanza dell'orale al concorso in Ae!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Re: L'importanza dell'orale al concorso in Ae!

    io ho un punteggio di 25,86, ma temo che i raccomandati saranno parecchi quindi non mi faccio illusioni.



    Tra l'altro sto sto anche messo male con lo studio, visto che su alcune materie devo ancora aprire libro...



    Volevo sapere come si svolgeranno le prove di informatica e di inglese. Chi sa qualcosa ci dica come si svolgerà l'orale [img]images/smiley_icons/icon_wink.gif[/img]

    Commenta


      #12
      Re: L'importanza dell'orale al concorso in Ae!

      <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">Sara ha scritto lun, 06 marzo 2006 07&#58;36</td></tr><tr><td class="quote">
      Per Rispondere alle domande dell'orale sarà necessaria non solo un'ottima conoscenza della materia
      </td></tr></table>





      Sono sconcertato... per avere un'OTTIMA conoscenza delle materie bisognerebbe COME MINIMO essere laureati tanto in giurisprudenza quanto in economia... se è così tanto di cappello. Se non è così agli orali si vedrà!

      Commenta


        #13
        Re: L'importanza dell'orale al concorso in Ae!

        <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">Palemone ha scritto lun, 06 marzo 2006 19&#58;59</td></tr><tr><td class="quote">
        <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">Sara ha scritto lun, 06 marzo 2006 07&#58;36</td></tr><tr><td class="quote">
        Per Rispondere alle domande dell'orale sarà necessaria non solo un'ottima conoscenza della materia
        </td></tr></table>





        Sono sconcertato... per avere un'OTTIMA conoscenza delle materie bisognerebbe COME MINIMO essere laureati tanto in giurisprudenza quanto in economia... se è così tanto di cappello. Se non è così agli orali si vedrà!
        </td></tr></table>





        Anche con due lauree sarebbe ugualmente difficile... Io sono laureato in economia e su alcune materie (vedi amministrativo e statistica), che pure ho fatto all'università, sono in difficoltà perchè è tanto tempo che non apro più i libri...

        Commenta


          #14
          Re: L'importanza dell'orale al concorso in Ae!

          scusami e io che ho detto? Io ho scritto che sarà necessaria un'ottima conoscenza delle materie! Ma per essere preparati non c'è bisogno di due leuree: io sto studiando contabilità aziendale piu' di quanto ho studiato per l'esame di diritto amministrativo all'università. La conoscenza non è data dalle lauree, ma dall'impegno che ci metti!

          Commenta


            #15
            Re: L'importanza dell'orale al concorso in Ae!

            [img]images/smiley_icons/icon_mad.gif[/img] be grazie Ragionerie, io ho preso 25.02 e sarei fuori??o non avrei studiato? e invece mi son fatto un **** come una casa, ma diciamo che ho sbagliato delle domande che sapevo BENISSIMO, la fretta mi fregato... se dovevano tener conto del tetto di 700 punti in Piemonte ci rientravano in 90...capisco il tuo/vostro dubbio sui raccomandati, che ho anch'io, ma comunque non potranno mai esser la totalità..e non prendetevela con chi HA SBAGLIATO DELLE VERE E PROPRIE CAGATE nel test per la fretta, l'ansia, e altre varianti...

            Commenta


              #16
              Re: L'importanza dell'orale al concorso in Ae!

              100 domande su 8 materie possono essere uno strumento di valutazione attendibile quanto 3 domade orali (inglese e informatica non hanno grande peso) soprattutto perchè lo scritto

              è uguale per tutti e non risente di valutazioni soggettive come accade in un esame orale

              Commenta


                #17
                Re: L'importanza dell'orale al concorso in Ae!

                <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">Sara ha scritto lun, 06 marzo 2006 20&#58;55</td></tr><tr><td class="quote">
                scusami e io che ho detto? Io ho scritto che sarà necessaria un'ottima conoscenza delle materie! Ma per essere preparati non c'è bisogno di due leuree: io sto studiando contabilità aziendale piu' di quanto ho studiato per l'esame di diritto amministrativo all'università. La conoscenza non è data dalle lauree, ma dall'impegno che ci metti!
                </td></tr></table>



                Sara, infatti io non avevo risposto a te, avevo risposto a Palemone che diceva che &quot;per avere un'OTTIMA conoscenza delle materie bisognerebbe COME MINIMO essere laureati tanto in giurisprudenza quanto in economia&quot;

                Commenta


                  #18
                  Re: L'importanza dell'orale al concorso in Ae!

                  ciao ragazzi è la prima volta che scrivo in questo utile forum.

                  nn capisco questa polemica.

                  E' naturale che sia un orale a fare la &quot;differenza&quot;!!!

                  Certo, una dose di fortuna ci vuole (come in ogni cosa), ma è ad un orale si ha modo di approfondire una preparazione. Prova ne sia che molti (a quanto ho capito), per lo scritto hanno studiacchiato.

                  E poi, cosa vuol dire metodo matematico e proporzionale?

                  Si riferirebbe alla valutazione in 30esimi delle 100 domande?

                  Se è così, nn vedo lo scandalo (anche la proporzione è matematica). Se nn è così spiegatemi che metodo avrebbero usato.

                  Commenta


                    #19
                    Re: L'importanza dell'orale al concorso in Ae!

                    ma poi scusate chi ha risposto a 45 domade, perchè avrebbe preso 21? 45 risposte nn corrisponde a 13,5(e 90 a 27)?

                    Commenta


                      #20
                      Re: L'importanza dell'orale al concorso in Ae!

                      LA DISCUSSIONE DERIVA PROPRIO DA QUESTO...

                      DICIAMO CHE E' STATA FATTA UNA MAGIA IN MODO DA FAR CORRISPONDERE 450 A 21, CON CONSEGUENTE PENALIZZAZIONE DI COLORO CHE HANNO PRESO VOTI PIU' ALTI, I QUALI SI TROVANO A DOVERE COMPETERE CON PERSONE CHE IN TEORIA NON AVREBBERO DOVUTO PASSARE LO SCRITTO, AVENDO NEI LORO CONFRONTI POCHI PUNTI DI VANTAGGIO E QUINDI CON IL RISHIO DI VEDERSI SOFFIARE I POSTI MESSI A CONCORSO PROPRIO DA QUESTE PERSONE....

                      DICIAMO CHE DA PARTE LORO E' COMPRENSIBILE UN PO' DI SCOCCIATURA...SPERIAMO CHE A PRESCINDERE DA TUTTO VINCANO I PIU' MERITEVOLI...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X