Per carità, io sono fermamente convinto che le prove alla fine si equivalgano tutte però adesso che ho letto le domande di educazione civica del 28 pomeriggio mi sono cascate le braccia pensando a cosa è capitato a me la mattina....
Non volevo darti addosso...
Diciamo che è mancato il solito fattore C...
Io credo di averne sbagliate 2 di sicuro: il valore di x che rendeva impossibile l'equazione e un'altra che non ricordo, ma so che tra le opzioni c'era una soluzione con la radice quadrata e ho scelto quella...avrei dovuto umilmente lasciarle in bianco.
Aspè ora che mi ci fai pensare ricordo queste domande...una chiedeva quali valori rendessero impossibile l'equazione data (io ho scelto la risposta, la prima mi pare, in cui i valori erano due)...l'altra chiedeva in quale caso l'equazione fosse indeterminata...ho risposto 0x =0.
io ho idea che abbiano fatto le diverse sezioni per materia a scalare di difficoltà
e poi ogni singolo test abbia abbracciato le sezione per diversa difficoltà singola, ma complessiva pressochè uguale
Ma guarda forse parliamo di due domande diverse, quella che dico io aveva come alternative:
a) SI
b) NO
c) No, perchè della galassia (e qui non ricordo se specificasse "a cui si riferisce l'autore nel testo") fanno parte solo le stelle del sistema solare
d) Boh
Ad ogni modo mi ricordo di aver pensato che la C non c'entrasse nulla con quello che chiedeva la domanda.
non ricordo nemmeno io ma cmq la c anche se non c'entra è sbagliata
che io sappia le galassie comprendono anche cioè che è al di là del sistema solare
Aspè ora che mi ci fai pensare ricordo queste domande...una chiedeva quali valori rendessero impossibile l'equazione data (io ho scelto la risposta, la prima mi pare, in cui i valori erano due)...l'altra chiedeva in quale caso l'equazione fosse indeterminata...ho risposto 0x =0.
Ecco, la prima l'ho sbagliata di sicuro, ho scelto l'opzione con 3 valori seguendo un ragionamento che non ti esplico perchè mi vergogno. Per quanto riguarda la seconda non ricordo l'opzione 0x=0, magari parliamo di 2 domande diverse, ad ogni modo tra quelle di matematica almeno 2 le ho sbagliate di sicuro.
Ma guarda forse parliamo di due domande diverse, quella che dico io aveva come alternative:
a) SI
b) NO
c) No, perchè della galassia (e qui non ricordo se specificasse "a cui si riferisce l'autore nel testo") fanno parte solo le stelle del sistema solare
d) Boh
Ad ogni modo mi ricordo di aver pensato che la C non c'entrasse nulla con quello che chiedeva la domanda.
non ricordo nemmeno io ma cmq la c anche se non c'entra è sbagliata
che io sappia le galassie comprendono anche cioè che è al di là del sistema solare
ma non potevano mettere domande di scienze????
ahhhhhhhh chimica, fisica, biologia... sicuramente sarei andata meglio (le geografia è la mia bestia nera idem ed civica dato che non ho mai studiato diritto in vita mia)
non ricordo nemmeno io ma cmq la c anche se non c'entra è sbagliata
che io sappia le galassie comprendono anche cioè che è al di là del sistema solare
Eh, ma nel testo c'era scritto Galassia e di solito quando si usa la lettera maiuscola si vuole indicare la Via Lattea che comprende le stelle del sistema solare...non so guarda, probabilmente ci stiamo facendo solo il sangue amaro inutilmente.
Ma guarda forse parliamo di due domande diverse, quella che dico io aveva come alternative:
a) SI
b) NO
c) No, perchè della galassia (e qui non ricordo se specificasse "a cui si riferisce l'autore nel testo") fanno parte solo le stelle del sistema solare
d) Boh
Ad ogni modo mi ricordo di aver pensato che la C non c'entrasse nulla con quello che chiedeva la domanda.
Mica la ricordo, sai? Non è che ti viene in mente qualche parola della domanda?
Commenta