a friend ci mancherebbe che ti prendessi per i fondelli...
la mia era solo una battuta... ora non drammatizziamo e formalizziamo tutto quello che si scrive su questo forum, perchè altrimenti diventa una sorta di cancelleria di un Tribunale...
A me sono piaciute le tue righe... e poi alla fine del tuo pensiero sei stato tu ad evocare spiritosamente l'inno del Piave...
ma quando mai, non avrai mica pensato che me la fossi presa? anche io stavo scherzando, hai visto la linguaccia alla fine del primo rigo, dopo "fondelli"?
io sono il primo a prendermi in giro, mi piace troppo, ironico e autoironico.
E poi quando si parla di Storia, io mi metto sull'attenti, adoravo questa materia e mi ci sono pure laureato, poi non ti dico quanto mi piacciono le cose "vecchie"..... in un museo mi perdo, davanti ad una moneta/banconota/francobollo vado in estasi, che ci posso fare, da buon Gemelli sono una contraddizione in termini, uso l'IPAD e compro le Mille Lire del tempo di guerra....
sono un caso patologico, lo so!
Una domanda per i nostri disponibili e gentili interni...visto che la convocazione per le visite mediche è per le 8,00 è quasi inevitabile anticiparsi il giorno prima a Roma (per chi non è del luogo) mi chiedevo allora se in questo caso, si avrà diritto al rimborso forfettario di 80€/g, di cui si parla nel bando, per una sola giornata o per 2.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Una curiosità. Se una persona ha l'influenza, o peggio magari la bronchite o la mononucleosi, una polmonite. che succede??? Si spostano le visite mediche?? O si viene esclusi (non credo) ????
Una domanda per i nostri disponibili e gentili interni...visto che la convocazione per le visite mediche è per le 8,00 è quasi inevitabile anticiparsi il giorno prima a Roma (per chi non è del luogo) mi chiedevo allora se in questo caso, si avrà diritto al rimborso forfettario di 80€/g, di cui si parla nel bando, per una sola giornata o per 2.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Una curiosità. Se una persona ha l'influenza, o peggio magari la bronchite o la mononucleosi, una polmonite. che succede??? Si spostano le visite mediche?? O si viene esclusi (non credo) ????
I salari dei giovani. "I salari d'ingresso dei giovani sul mercato del lavoro, in termini reali, sono fermi da oltre un decennio su livelli al di sotto di quelli degli anni Ottanta. E il tasso di disoccupazione giovanile sfiora il 30%. Si accentua la dipendenza, già elevata nel confronto internazionale, dalla ricchezza e dal reddito dei genitori". E' questa la spietata fotografia che il governatore scatta sulla situazione economica che riguarda le giovani generazioni.
Parole, queste sui salari, che sembrano entrare in rotta di collisione con quelle pronunciate solo pochi giorni da dal capo della Bce Trichet 1, secondo quale "alzare ora i salari sarebbe stupido".
[B]
Commenta