Originariamente inviato da Lunatica75
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
trentacinque posti di Segretario di Legazione
Comprimi
X
-
è un concorso tostissimo, di solito si impiega minimo un anno a prepararsi...io sono combattuta da giorni tra il pensiero di farlo o non farlo, però in fondo dico che lo devo provare perchè mi sono laureata in scienze diplomatiche proprio per questo, le materie da studiare mi piacciono di più di diritto amministrativo (che studio per i concorsi al comune di napoli e inpdap). Che poi secondo me forse, considerando il numero dei candidati, sarà più facile vincere questo concorso che quello per il comune di Napoli!
Commenta
-
E' un pensiero comune a molti, sono fortemente indeciso, ma in realtà è la ragione unica di questi anni di studio...e poi chissà quando verrà indetto il prox!?! perciò si deve provare....Originariamente inviato da carmensac Visualizza il messaggioè un concorso tostissimo, di solito si impiega minimo un anno a prepararsi...io sono combattuta da giorni tra il pensiero di farlo o non farlo, però in fondo dico che lo devo provare perchè mi sono laureata in scienze diplomatiche proprio per questo, le materie da studiare mi piacciono di più di diritto amministrativo (che studio per i concorsi al comune di napoli e inpdap). Che poi secondo me forse, considerando il numero dei candidati, sarà più facile vincere questo concorso che quello per il comune di Napoli!
Commenta
-
Ciao ragazzi,
innanzi tutto ringrazio chi mi ha risposto.
Anch'io condivido con voi i tanti dubbi circa la decisione di partrecipare a questo concorso, che mi sembra veramente un sogno vincere. Infatti, a differenza vostra io non ho una preparazione specifica in materie diplomatiche perchè provengo da un background economico. Mi farebbe piacere avere qlk informazione in + circa il corso di cui avete parlato in precedenti messaggi e se vale la pena investire tempo e risorse in qlks del genere. Anche perchè credo la preparazione per questo concorso richieda dedizione e priorità assoluta e, per quanto mi riguarda, implicherebbe la scelta di tralasciare/accantonare lo studio per altri concorsi...
Inoltre, il livello di conoscenza della seconda lingua deve essere pari a quello della lingua inglese? E per quanto riguarda i testi su cui studiare, qlkn che ha studiato scienze diplomatiche, può darmi qlk indicazione? Grazie!
Commenta
-
qui ci sono i temi degli anni precedenti Ministero degli Affari Esteri - Concorso Diplomatico - I temi
nel sito del MAE sono indicati anche i testi principali per prepararsi.
Commenta
-
personalmente non ho seguito corsi di preparazione né ispi né sioi, mi sono laureato parallelamente al loro inizio..ma credo costituiscano un corridoio preferenziale (anche solo psicologico e di impatto al concorso)Originariamente inviato da simonafortino Visualizza il messaggiociao ragazzi,
c'è qualcuno che ha seguito i corsi alla sioi?pensate siano necessari per poter fare questo concorso?inooltre, c'è qualcuno che l'ha già tentato in precedenza?
Commenta

Commenta