annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

INPDAP nuovo concorso

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    ciao karlettahai ragione per il fatto dei concorsi ok ci vedremo al più presto a roma ciaa

    Commenta


      Prendendo spunto da un intervento di ieri, con tanto di link che rimanda agli enti che "dovrebbero" bandire concorsi per la copertuara dei posti vacanti e diponibili, mi sento di dire che le "frecciatine" mediatiche sono una gran brutta cosa.
      Personalmente tutti i concorsi meritano di essere preparati, compatibilmente con impegni familiari ed altre necessità.
      Purtroppo il cd "posto fisso" è un miraggio e le persone che si "sbattono" (scusate per il termine) tra lavori a termine, famiglia e preparazione dei concorsi sono molte, più di quanto si possa cerdere.
      Tanto per fare un esempio, ho superato un concorso a tempo determinato come istruttore amm/vo contabile e proprio questo tipo di concorso, a oggi, mi permette di lavorare. Certo, rimangono dubbi, incertezze, a tratti paura per l'avvenire, e, diciamolo pure, rabbia, perché ti trovi a utilizzare tutto il tempo libero, specialmente i "giorni rossi" del calendario, quelli che vorresti dedicare a te stesso, ai tuoi affetti, per studiare. Alla fine, tra lavoro e studio non hai più tempo libero!
      Però, una cosa è prendere atto di questo stato di cose, altra cosa è denigrare le persone che confidano nella stabilizzazione del personale precario. Ogni punto di vista, in materia di concorsi, è legittimo e degno di rispetto. Ovviamente chi non ha l'opportunità di lavorare sulla base di una graduatoria per eventuali assunzioni a tempo determinato, è motivato a sperare in una futura assunzione sulla base di concorsi per soli esami. La pensa diversamente, invece, chi, magari, ha lavorato per 12 mesi in una sede disagiata, a chilometri da casa. Insomma, una cosa è portare acqua al proprio mulino, altra cosa spingersi a schernire chi confida in una eventuale stabilizzazione. Leggere frasi del tipo "noi lauerati parteciperemo al concorso....." non è stato bello. Sono laureata, a mia volta, quindi convengo che magari le opportunità sono maggiori. Però parlare in maniera inopportuna, magari con il proposito di scoraggiare i concorsisti, non è una bella cosa.
      Con questo ho concluso.
      Oltre a fare un grande in bocca al lupo a tutte le persone intente a studiare, auguro a noi tutte un 2010 carico di cose belle.

      Commenta


        Originariamente inviato da gold Visualizza il messaggio
        Prendendo spunto da un intervento di ieri, con tanto di link che rimanda agli enti che "dovrebbero" bandire concorsi per la copertuara dei posti vacanti e diponibili, mi sento di dire che le "frecciatine" mediatiche sono una gran brutta cosa.
        Personalmente tutti i concorsi meritano di essere preparati, compatibilmente con impegni familiari ed altre necessità.
        Purtroppo il cd "posto fisso" è un miraggio e le persone che si "sbattono" (scusate per il termine) tra lavori a termine, famiglia e preparazione dei concorsi sono molte, più di quanto si possa cerdere.
        Tanto per fare un esempio, ho superato un concorso a tempo determinato come istruttore amm/vo contabile e proprio questo tipo di concorso, a oggi, mi permette di lavorare. Certo, rimangono dubbi, incertezze, a tratti paura per l'avvenire, e, diciamolo pure, rabbia, perché ti trovi a utilizzare tutto il tempo libero, specialmente i "giorni rossi" del calendario, quelli che vorresti dedicare a te stesso, ai tuoi affetti, per studiare. Alla fine, tra lavoro e studio non hai più tempo libero!
        Però, una cosa è prendere atto di questo stato di cose, altra cosa è denigrare le persone che confidano nella stabilizzazione del personale precario. Ogni punto di vista, in materia di concorsi, è legittimo e degno di rispetto. Ovviamente chi non ha l'opportunità di lavorare sulla base di una graduatoria per eventuali assunzioni a tempo determinato, è motivato a sperare in una futura assunzione sulla base di concorsi per soli esami. La pensa diversamente, invece, chi, magari, ha lavorato per 12 mesi in una sede disagiata, a chilometri da casa. Insomma, una cosa è portare acqua al proprio mulino, altra cosa spingersi a schernire chi confida in una eventuale stabilizzazione. Leggere frasi del tipo "noi lauerati parteciperemo al concorso....." non è stato bello. Sono laureata, a mia volta, quindi convengo che magari le opportunità sono maggiori. Però parlare in maniera inopportuna, magari con il proposito di scoraggiare i concorsisti, non è una bella cosa.
        Con questo ho concluso.
        Oltre a fare un grande in bocca al lupo a tutte le persone intente a studiare, auguro a noi tutte un 2010 carico di cose belle.
        SOTTOSCRIVO OGNI PAROLA
        GRAZIE GOLD
        TVB
        MIC

        Però, una cosa è prendere atto di questo stato di cose, altra cosa è denigrare le persone che confidano nella stabilizzazione del personale precario. Ogni punto di vista, in materia di concorsi, è legittimo e degno di rispetto. Ovviamente chi non ha l'opportunità di lavorare sulla base di una graduatoria per eventuali assunzioni a tempo determinato, è motivato a sperare in una futura assunzione sulla base di concorsi per soli esami. La pensa diversamente, invece, chi, magari, ha lavorato per 12 mesi in una sede disagiata, a chilometri da casa. Insomma, una cosa è portare acqua al proprio mulino, altra cosa spingersi a schernire chi confida in una eventuale stabilizzazione. Leggere frasi del tipo "noi lauerati parteciperemo al concorso....." non è stato bello. Sono laureata, a mia volta, quindi convengo che magari le opportunità sono maggiori. Però parlare in maniera inopportuna, magari con il proposito di scoraggiare i concorsisti, non è una bella cosa.

        Commenta


          Nessuna sarda??

          Commenta


            Originariamente inviato da Pingu Visualizza il messaggio
            Nessuna sarda??
            Ciao Pingu
            mi sembra che ce ne siano un paio...
            Io sono di Piacenza
            A proposito c'é qualcuno che concorre che é emiliano?
            Un saluto
            Mic

            Commenta


              Mi pare di aver capito poi, che spesso i quiz vengono "ripescati " da concorsi precedenti, ho dato uno sguardo a quelli sspa ma mi son sembrati più difficili per la categoria per la quale concorro...
              li fate lo stesso? - parlo per i diplomati -

              Commenta


                Originariamente inviato da Pingu Visualizza il messaggio
                Mi pare di aver capito poi, che spesso i quiz vengono "ripescati " da concorsi precedenti, ho dato uno sguardo a quelli sspa ma mi son sembrati più difficili per la categoria per la quale concorro...
                li fate lo stesso? - parlo per i diplomati -
                Di solito per i concorsi le p.a. si rivolgono ad una società specializzata in quiz che naturalmente non ha alcun interesse a creare nuove domande, per cui spesso si attiene a quelle che ha nel proprio database. E' vero, le domande per sspa sono + complesse ma questo non può che essere a nostro favore.

                Commenta


                  Bene, grazie!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da cricri81 Visualizza il messaggio
                    di solito per i concorsi le p.a. Si rivolgono ad una società specializzata in quiz che naturalmente non ha alcun interesse a creare nuove domande, per cui spesso si attiene a quelle che ha nel proprio database. E' vero, le domande per sspa sono + complesse ma questo non può che essere a nostro favore.
                    grande cri
                    aggiungo solo che la societa e' la medesima che effettua i quiz per l'ae
                    la shl
                    mic

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
                      grande cri
                      aggiungo solo che la societa e' la medesima che effettua i quiz per l'ae
                      la shl
                      mic
                      come l'hai saputo?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X