annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

INPDAP nuovo concorso

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da oslo66 Visualizza il messaggio
    un saluto a tutti...ed un ringraziamento a Mich.Volevo sapere se anche a voi i file 5 e 7 risultano danneggiati.Grazie.
    Ciao Oslo
    hai ragione i file 5 e 7 non si aprono
    Io per informatica ho il Modulo maggioli teoria e quiz in uno
    Se trovo una dispensa di informatica piu completa ve la giro immediatamente
    Beffa del destino l'unica materia in cui non vado bene é proprio informatica...
    Un saluto
    Mic

    Commenta


      Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
      Ciao Oslo
      hai ragione i file 5 e 7 non si aprono
      Io per informatica ho il Modulo maggioli teoria e quiz in uno
      Se trovo una dispensa di informatica piu completa ve la giro immediatamente
      Beffa del destino l'unica materia in cui non vado bene é proprio informatica...
      Un saluto
      Mic
      Io al posto tuo non mi preoccuperei + di tanto, magari salta fuori che di informatica ci sono solo 4 domande

      Commenta


        Originariamente inviato da micasas Visualizza il messaggio
        quanti sono i deputati?
        A)numero variabile
        b)315
        c)630
        d)4000
        i membri elettivi del senato sono:
        A)eletti a suffragio universale e diretto
        b)eletti dai consigli regionali
        c)eletti dai membri della camera dei deputati
        d)nominati dal pdr
        sono senatori di diritto e a vita
        a)i giudici della corte costituzionale
        b)gli ex presidenti del consiglio
        c)gli ex presidenti della repubblica
        d)gli ex presidenti del senato
        per quante legislature é rieleggibile un deputato?
        A)i deputati non sono rieleggibili
        b)i deputati possono essere rieletti una sola volta
        c) non ci sono limiti alla rieleggibilità dei deputati
        d)per cinque legislature
        quale tra le seguenti affermazioni non é corretta?
        A) il voto é personale
        b)il voto é uguale
        c)il voto é libero
        d) il voto é palese
        l'eseercizio del diritto di voto é
        a) un obbligo giuridico
        b) una facoltà discrezionale
        c) un obbligo morale
        d) un dovere civico
        i membri del parlamento sono eletti:
        A) per cinque anni i deputati e sei anni i senatori
        b)per cinque anni
        c) per quattro anni i deputati e per cinque anni i senatori
        d) per quattro anni
        il regolamento di una camera viene adottato
        a) a maggioranza semplice
        b) a maggioranza dei 2/3
        c) a maggioranza assoluta
        d) all'unanimità
        le sedute delle camere sono:
        A) pubbliche a meno che non si deliberi di adunarsi in seduta segreta
        b) sempre e necesariamente pubbliche senza possibilità di eccezioni
        c) segrete a meno che non si deliberi di adunarsi in seduta pubblica
        d) sempre e necessariamente segrete senza possibilità di eccezioni
        le deliberazioni di ciascuna camera non sono valide:
        A) se non é presente la maggioranza dei componenti il collegio
        b) se non sono presenti tutti i componenti il collegio
        c) se non é presente il presidente di quella camera
        d) se non sono presenti i presidenti dei gruppi parlamentari
        si ha carenza di potere
        a) qualora la pa eserciti un potere che nessuna norma le attribuisce o qualora difettano i requisiti o presupposti che ne condizionino in concreto la sussistenza
        b) qualora l'organo non sia competente all'emanazione del provvedimento
        c)qualora la pa non abbia rispettato la fattispecie normativa
        d) in caso di sviamento del potere dall'interesse pubblico primario
        l'atto amministrativo nullo
        a)deve essere impugnato innanzi al g.a.
        B)deve essere impugnato innanzi al g. O
        c)deve essere impugnato innanzi al g.a.in sede di giurisdizione esclusiva
        d)deve essere impugnato innanzi al g.a.in sede di giurisdizione di merito
        1)c
        2)a
        3)c
        4)c
        5)d
        6)d
        7)b
        8)c
        9)a
        10)a
        11)c
        12)b

        Commenta


          Originariamente inviato da micasas Visualizza il messaggio
          l'atto autorizzatorio
          a) costituisce un diritto in capo al privato
          b) rimuove un limite all'esercizio del diritto preesistente
          c) conferisce il diritto allo svolgimento di una determinata attività
          d) controlla l'esercizio del potere amministrativo
          l'atto concessorio
          a)costituisce un diritto in capo al privato
          b) rimuove un limite all'esercizio del diritto preesistente
          c) conferisce il diritto allo svolgimento di una determinata attività
          d) controlla l'esercizio del potere amminisytrativo
          l'espropriazione per pubblica utilità é un provvedimento:
          A) sanzionatorio
          b) favorevole
          c) ablatorio reale
          d) ablatorio personale
          ai sensi dell'art 42 cost la proprietà privata puo essere espropriata
          a) al fine di soddisfare gli interessi patrimoniali
          b) al fine di soddisfare gli interessi personali
          c) per motivi di interesse generale
          d) in casi di urgente necessità
          ai sensi dell'art 42 cost la proprieta privata puo essere espropriata per motivi di interesse generale:
          A) nei casi stabiliti dal provvedimento amministrativo
          b) nei casi stabiliti dal giudice
          c)nei casi previsti dalla legge
          d) ad istanza di parte
          ai sensi dell'art 42 cost la proprieta privata puo essere , nei casi previsti dalla legge, espropriata per motivi di interesse generale:
          A) salvo indennizzo
          b) salvo pagamento del corrispettivo
          c) non é dovuto indennizzo
          d) non é dovuto corrispettivo
          i provvedimenti amministrativi di secondo grado
          a) hanno ad oggetto atti consensuali dei privati
          b) hanno ad oggetto precedenti provvedimenti amministrativi
          c) hanno ad oggetto provvedimenti amministrativi di particolare complessità
          d) solo gli atti conclusivi della fase d'appello
          l'annullamento d'ufficio
          a)é un provvedimento di secondo grado ad esito eliminatorio
          b) non é un provvedimento di secondo grado
          c) é un provvedimento di secondo grado ad esito conservativo
          d)é un provvedimento sanzionatorio
          l'esercizio finanziario
          a) per lo stato puo avere al max una durata di 4 mesi
          b)permette di protrarre la gestione finanziaria fino al 31 gennaio successivo allo scopo di evitare la formazione dei residui attivi e passivi
          c) si verifica quando il parlamento non approva il bilancio entro il 31 gennaio
          d) é il periodo amministrativo al quale viene riferito l'insieme delle entrate e delle uscite dello stato e degli enti pubblici
          l'esercizio provvisorio
          a)permette di protrarre la gestione finanziaria fino al 31 gennaio successivo allo scopo di evitare la formazione dei residui attivi e passivi
          b)é il periodo amministrativo al quale viene riferito l'insieme delle entrate e delle uscite dello stato e degli enti pubblici
          c)per lo stato puo avere al max una durata di 4 mesi
          d)si verifica quando il parlamento non approva il bilancio entro il 31 gennaio
          quale era lo scopo dell'esercizio suppletivo?
          A) consentire l'accumulo di forti quantita di residui
          b) snellire la procedura di spesa durante l'esercizio provvisorio
          c) limitare le spese in conto capitale
          d) evitare l'accumulo di forti quantità di residui
          la gestione finanziaria dello stato si svolge in base:
          A) allo stato patrimoniale contenuto nel bilancio annuale
          b) al bilancio annuale di previsione
          c)al bilancio annuale di previsione e al bilancio pluriennale
          d) al bilancio pluriennale
          13)b
          14)a
          15)c
          16)c
          17)c
          18)a
          19)b
          20)a
          21)d
          22)c
          23)d
          24)b

          Commenta


            Originariamente inviato da micasas Visualizza il messaggio
            a quale dei seguenti organi dello stato il governo presente e/o trasmette il dpef?
            A) corte dei conti e parlamento
            b) regioni e commissione europea
            c) regioni e cipe
            d) parlamento e regioni
            chi presenta al parlamento il dpef?
            A) il governo
            b)il ministro dell'economia e delle finanze
            il cipe
            d) il presidente del consiglio
            chi presenta al parlamento la relazione previsionale e programmatica?
            A)il ministro dell'economia e delle finanze
            b)il presidente del consiglio
            c)il governo
            d)cipe
            entro quale data il governo deve presentare alle camere il dpef?
            A)30 giugno
            b)31 luglio
            c)30 settembre
            d)15 novembre
            il disegno di legge di approvazione del bilancio annuale dello stato e del bilancio pluriennale a legislazione vigente é presentato dal governo alle camere entro...
            A)15 novembre
            b)15 maggio
            c)30 settembre
            d)31 luglio
            il disegno di legge finanziaria dello stato é presentato dal governo alle camere entro..
            A)31 luglio
            b)15 maggio
            c)30 settembre
            d)31 dicembre
            a piu tardi con gli ultimi 10 quiz di informatica e civile
            le soluzioni ve le posto nei prox gg cosi tutti hanno il tempo di fare i quiz
            mic

            25)d
            26)a
            27)c
            28)a
            29)c
            30)c
            31)d
            32)d
            33)b
            34)c
            35)c
            36)b
            37)a
            38)c
            39)c

            Commenta


              150 amministrativi all'INPDAP - Alpha Test

              Commenta


                grazie Mich....un bacio ed in bocca al lupo

                Commenta


                  Grazie di cuore Mic! ormai sei la nostra guida ....Ho un dubbio amletico che devo risolvere entro domani. Ascolta: sono laureata in Psicologia(non so niente di diritto e simili), partecipo al b1 e al c1, quindi del Simone devo comprarmi il diplomati dove ci sono "elementi di...." o il laureati? Ho paura che il diplomati, anche se può risultare più semplice è talmente troppo schematico da non farmii capire nulla? tu che ne pensi? meglio prepararsi sul laureati, più difficile anche sui test così poi (sigh) si spera di andar bene anche al test per i diplomati? dammi un consiglio ti prego che ho già pronte ste 40 euro da spendere.......
                  Un bacione e grazie ancora....

                  Commenta


                    Originariamente inviato da millinetta Visualizza il messaggio
                    Grazie di cuore Mic! ormai sei la nostra guida ....Ho un dubbio amletico che devo risolvere entro domani. Ascolta: sono laureata in Psicologia(non so niente di diritto e simili), partecipo al b1 e al c1, quindi del Simone devo comprarmi il diplomati dove ci sono "elementi di...." o il laureati? Ho paura che il diplomati, anche se può risultare più semplice è talmente troppo schematico da non farmii capire nulla? tu che ne pensi? meglio prepararsi sul laureati, più difficile anche sui test così poi (sigh) si spera di andar bene anche al test per i diplomati? dammi un consiglio ti prego che ho già pronte ste 40 euro da spendere.......
                    Un bacione e grazie ancora....
                    Ciao, anch'io sono sulla stessa barca (laureata in lingue con 2 anni di diritto al liceo). Ti posso assicurare che il simone diplomati è piuttosto chiaro o per lo meno lo è per le funzioni dell'inpdap, costituzionale e amministrativo. Non penso che ci siano molte differenze tra diplomati e laureati, forse il secondo avrà qualche info in +, anche perchè gli argomenti affrontati sono gli stessi. Comunque andando in libreria puoi aprire i volumi, visto che non sono sigillati e fare un confronti. Ciao

                    Commenta


                      Per micasas

                      Ciao Micasas! Anch'io ho fatto domanda per questi concorsi, ma per carenza di tempo non ho ancora iniziato a prepararmi e non riesco neanche a seguire il forum, per cui non capisco cosa sono le domande che stai trascrivendo: non è mica stata pubblicata una banca dati per le prove?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X