Originariamente inviato da Scofield82
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso ISTAT
Comprimi
X
-
Un dubbio sulla compilazione: voi il curriculum allegato al modello di domanda lo avete riempito manualmente? Come avete riempito la griglia sulla lingua? Voglio dire io ho indicato una lingua straniera ed ho inserito il livello (AI, B1...) nella casella più piccola delle righe...mi chiedo a cosa serva quella più lunga...Grazie
Commenta
-
Ciao a tutti a questo link http://forum.concorsi.it/forum/conco...12_2010_a.html
è stata aperta un forum su questo nuovo concorso del 10/12/2010.
Commenta
-
Originariamente inviato da Andre08 Visualizza il messaggioUn dubbio sulla compilazione: voi il curriculum allegato al modello di domanda lo avete riempito manualmente? Come avete riempito la griglia sulla lingua? Voglio dire io ho indicato una lingua straniera ed ho inserito il livello (AI, B1...) nella casella più piccola delle righe...mi chiedo a cosa serva quella più lunga...Grazie
La scheda è articolata in 3 categorie:- Livello elementare (livelli A1 e A2);
- Livello intermedio (livelli B1 e B2);
- Livello avanzato (livelli C1 et C2).
In breve posso dirti che accanto alla lettera con cui si indica il livello nella casella più lunga a cui ti riferisci va scritto:- Utente base, per livelli A1 e A2;
- Utente autonomo, per i livelli B1 e B2;
- Utente avanzato, per i livelli C1 e C2.
A presto
Commenta
-
Originariamente inviato da effeci Visualizza il messaggioPer compilare la parte sulla lingua devi fare riferimento alla scheda per l’autovalutazione sviluppata dal Consiglio d’Europa per il «Quadro europeo comune di riferimento per le lingue».
La scheda è articolata in 3 categorie:- Livello elementare (livelli A1 e A2);
- Livello intermedio (livelli B1 e B2);
- Livello avanzato (livelli C1 et C2).
In breve posso dirti che accanto alla lettera con cui si indica il livello nella casella più lunga a cui ti riferisci va scritto:- Utente base, per livelli A1 e A2;
- Utente autonomo, per i livelli B1 e B2;
- Utente avanzato, per i livelli C1 e C2.
A presto
Commenta
-
Originariamente inviato da effeci Visualizza il messaggioPer compilare la parte sulla lingua devi fare riferimento alla scheda per l’autovalutazione sviluppata dal Consiglio d’Europa per il «Quadro europeo comune di riferimento per le lingue».
La scheda è articolata in 3 categorie:- Livello elementare (livelli A1 e A2);
- Livello intermedio (livelli B1 e B2);
- Livello avanzato (livelli C1 et C2).
In breve posso dirti che accanto alla lettera con cui si indica il livello nella casella più lunga a cui ti riferisci va scritto:- Utente base, per livelli A1 e A2;
- Utente autonomo, per i livelli B1 e B2;
- Utente avanzato, per i livelli C1 e C2.
A presto
credi che avrò problemi per questo?
Commenta
-
Originariamente inviato da sasi Visualizza il messaggioio non ho usato questa notazione e ho già spedito la domanda.
credi che avrò problemi per questo?
Commenta
Commenta