Originariamente inviato da lorina
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
ABILITAZIONE all' Insegnamento
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da lorina Visualizza il messaggioNella fretta non avevo letto quel particolare dell'anno accademico di laurea..scusami..io ho una laurea vecchio ordinamento, oggi ho chiamto la segreteria di economia e commercio e come al solito non sanno dire niente, domani ci faccio un salto, speriamo di avere qualche notizia in più.Almeno vorrei sapere se gli esami sono da 12 crediti, io non ci capisco niente, ai miei tempi questi crediti non c'erano eheh
Commenta
-
ragazzi!! proprio oggi ho parlato con la segreteria della facoltà di scienze politiche presso la quale dovrei fare quegli esami "in più" e mi hanno detto ke i crediti che servono a noi x l'abilitazione sono 12 e che invece gli esami singoli che andremo a sostenere sono da 9 crediti e quindi andrebbero integrati con esamini da 3 crediti appartenenti allo stesso settore..nn so se mi sn spiegata! che mi dite a riguardo??
Commenta
-
Originariamente inviato da Cheryl Visualizza il messaggioFiguratiio ho una laurea vecchio ordinamento, oggi ho chiamto la segreteria di economia e commercio e come al solito non sanno dire niente, domani ci faccio un salto, speriamo di avere qualche notizia in più.Almeno vorrei sapere se gli esami sono da 12 crediti, io non ci capisco niente, ai miei tempi questi crediti non c'erano eheh
perdonate lo sfogo
Commenta
-
Originariamente inviato da lorina Visualizza il messaggioIo l'anno scorso (a ottobre) quando mi iscrissi feci tutto direttamente alla segreteria amministrativa generale, dalla facoltà di economia non ci passai proprio (io però sto nella sede decentrata di Taranto). Ad oggi non sono riuscita ancora a fare nessun esame... Economia aziendale (che comprende in se anche la ragioneria) è incredibilmente lungo e difficile.... Da noi ci sono ben 5 testi abbastanza tosti da studiare, ed è previsto sia lo scritto che l'orale... Le procedure, che all'epoca per noi giuristi neo laureandi sembravano insormonatibili, sono acqua fresca al confronto... A volte vorrei mollare tutto, buttarmi solo sui concorsi, e al massimo, come ultimo rimedio, sulla professione forense( che spero fino alla fine di non dover intrarprendere...), ma poi penso alle 260 euro che ho pagato per iscrivermi a quei corsi, e dico: ma si, almeno un 18, con una laurea con 110 e lode me lo devono pur dare!! Ma poi serviranno davvero a qualcosa sti esami in più? che confusioneee....!!!
perdonate lo sfogo
Salve ci sono novità, i bandi sono usciti per insegnare?
Il sito di riferimento?
Grazie
Commenta
-
"lo schema di regolamento sulla formazione iniziale dei docenti è stato inoltrato dal Governo al Parlamento per il rilascio del parere previsto."
il sito di riferimento più completo secondo me è Orizzonte Scuola | La scuola in un click
Commenta
-
Salve a tutti, mi rivolgo a voi xkè spero di poter avere qualche informazione ESAUSTIVA (CHE AL MOMENTO NESSUNO HA SAPUTO DARMI, nè sindacati nè segreterie didattiche) in merito all'insegnamento: sono laureata in scienze politiche (3+2) quindi nuovo ordinamento. Conseguirò ad ottobre il titolo di Dottorato di Ricercaotrò accedere al Tirocinio? Dopo la laurea non potevo iscrivermi alla SISSIs xkè non avevo nessuna classe di concorso ma adesso (decreto di equiparazione del 2009) la mia classe di laurea (99/S) è stata equiparata a Scienze Politiche Vecchio ordinamento: ho qualche speranza di poter insegnare o no? Grazie a tutti....
Commenta
Commenta