annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

CRI - Concorso pubblico per esami a n. 40 posti di Operatore di amministrazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #51
    Originariamente inviato da arciere Visualizza il messaggio
    ti posso chiedere per quale regione?
    lombardia......

    Commenta


      #52
      dalla sicilia alla lombardia...
      Gabriele

      Commenta


        #53
        ...purtroppo...

        Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggio
        dalla sicilia alla lombardia...
        ...a parte la considerazione del maggior numero di posti in palio,rispetto all'1-posto-1 del resto d'Italia (o quasi),risalire la penisola alla ricerca di regioni italiane economicamente più "ricettive" e "propositive" è ancora oggi una realtà dura a morire! Evidente riflesso del fatto che la "questione meridionale", oggetto di tanti trattati e testi di studio nelle facoltà italiane,specialmente nel suo aspetto economico oltre che sociale,a ormai 150 anni dall'unità d'Italia,è tuttora irrisolta! E che Nord e Sud,oasi felici escluse, viaggiano ancora, purtroppo, a velocità diverse,con buona pace dei leghisti.

        Commenta


          #54
          Bravo Harrybosch, ti quoto in pieno!!!!!

          Commenta


            #55
            Lombardia anch'io, ormai c'ho preso gusto, penso di mandare domanda per entrambi i concorsi.

            Commenta


              #56
              Ragazzi cosa bisogna mettere quando dice:

              di essere in regola con le norme relative agli obblighi di leva

              Commenta


                #57
                avete letto quante materie si devono studiare per tutte le prove????alla fine ci si potrebbe candidare per presidente della croce rossa altro che un misero amministrativo! scherzo...cmq è vero..sono di un'esagerazione madornale...

                Commenta


                  #58
                  Originariamente inviato da LaPerlaNera Visualizza il messaggio
                  avete letto quante materie si devono studiare per tutte le prove????alla fine ci si potrebbe candidare per presidente della croce rossa altro che un misero amministrativo! scherzo...cmq è vero..sono di un'esagerazione madornale...
                  cosa ci trovi di esagerato? Ormai è così in ogni concorso pubblico nn parliamo poi di quelli negli enti locali

                  Commenta


                    #59
                    eccomi!! leggo bene bene il bando prima di compilare la mia domanda di partecipazione.

                    Commenta


                      #60
                      va be' ma cosa c'entra la mia era una considerazione personale.
                      Un'altra anomalia italiana allora potrebbe essere la componente ben superiore al 90% di alcune regioni meridionali nel pubblico impiego e nemmeno questo è giusto. Si potrebbe dire che quelli del nord non partecipano, o se partecipano sono meno bravi, ma daremmo il là solo ad un annosa questione, a me personalmente non interessa, non lo dico per "interesse" personale.
                      Lo dico da politilogo e scienziato della politica, e da osservatore dei fatti.
                      Una realtà come questa porta violenti scompensi, e il fenomeno lega, tra le altre e più pregnanti cause, è causato "anche" da questo.
                      Quindi sì a quote regionali in base al peso demografico di ogni singola regione.
                      Se la Lombardia ha 9 milioni di abitanti su 57 (cittadini italiani), è giusto abbia un sesto dei posti a concorso. Come riserva come si da ai disabili, con qualunque votazione.
                      Se non si raggiungono allora si distribuiscono. Nulla toglie che un siciliano o campano possa trasferirsi PERMANENTEMENTE in Lombardia, e diventare quindi a pieno titolo lombardo, dico questo perché già immagino i primi a stracciarsi le vesti e accusarmi di razzismo o altre amenità.
                      No amici miei, la bandiera che porto come avatar ha un significato per me, e proprio per questo credo che per l'Italia, per non far sentire in talune zone i cittadini "dominati" in un certo senso solo da persone che vengono da fuori, si debbano regionalizzare, per quanto possibile i concorsi, almeno per il pubblico impiego futuro. Altrimenti si alimenta, non dico l'odio, ma il pregiudizio magari e tutta l'impalcatura dello stato, per non dire del sentimento nazionale, ha a soffrirne. I settentrionali perché accusano lo stato di ingiustizia e favoritismo, i meridionali perché accusano i settentrionali di razzismo e maltrattamenti dei propri figli. Con le quote invece non ci sono scusanti: lombardi, veneti e piemontesi, i posti per voi ci sono, e anche tanti visto che di solito i concorsi sono in maggioranza da voi, quindi o vi svegliate e prendete i posti a voi riservati o se li prendono i meridonali, e poi non potete protestare.
                      Ultima modifica di Gabriele; 23-07-2009, 22:05.
                      Gabriele

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X