Originariamente inviato da MAMMMMA
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Testi su cui prepararsi.
Comprimi
X
-
credo di sìOriginariamente inviato da MAMMMMA Visualizza il messaggioL'ultima edizione del Tesauro - parte generale è del 2011? giusto?
Tesauro Francesco - ShopWki
Commenta
-
ecco finalmente ho trovato gli indici dell'ultima versione anno 2012 ora si chiamano "entriamo in azienda OGGI" riallego questi che sono aggiornatiOriginariamente inviato da MAMMMMA Visualizza il messaggioHo provato a cercare gli indici dei libri della tramontana su Amazon e altri siti che vendono libri ma non riesco a trovarli. qualcuno li ha? può postare gli indici?
Commenta
-
Grazie mille.
Io penso che questi della Tramontana siano i migliori per studiare questa materia.
Originariamente inviato da sada0587 Visualizza il messaggioecco finalmente ho trovato gli indici dell'ultima versione anno 2012 ora si chiamano "entriamo in azienda OGGI" riallego questi che sono aggiornati
Commenta
-
Certo - magari guarda gli aggiornamenti per i principi contabili, ammortamento, etc. Per quello magari prendi un libro della Simone aggiornato.
Originariamente inviato da chiarabo Visualizza il messaggioi mieisono del 2007 vanno bene vero?
Commenta
-
Scusami spada, quindi ora si racchiude l'intero programma in 2 volumi? Il terzo non c'è più?Originariamente inviato da sada0587 Visualizza il messaggioecco finalmente ho trovato gli indici dell'ultima versione anno 2012 ora si chiamano "entriamo in azienda OGGI" riallego questi che sono aggiornati
Commenta
-
La contabilità aziendale è una materia molto logica. Capita la base davvero viene tutto in automatico. Per base intendo capire assolutamente come funziona la partita doppia e la natura dei conti (economica o finanziaria)... poi occorre anche esercitarsi un pò ... con l'esercitazione viene automatico l'inserimento di un valore in dare o in avere e la logicità della scrittura (che richiede equivalenza fra i valori inseriti in dare e quelli in avere) ti porta per mano a capire e quindi a focalizzare meglio la natura dei conti.
Per fare ciò non occorre la summa contabile o chissà quale trattato ... occorrono i Tramontana perchè ti spiegano in maniera semplice e chiara il funzionamento dei conti.
Se arrivassimo tutti all'orale in grado di fare le normali scritture di gestione di un'azienda di media dimensione, chiudere i conti, assestarli, redigere un bilancio, riclassificarlo, calcolare gli indici e commentarlo, sarebbe già un bel miracolo a mio avviso
Commenta
-
no sono sempre 3 i volumi! il primo si trova in un unico volume ed 2012 "entriamo in azienda oggi 1" il secondo "entriamo in azienda oggi 2" è diviso in due tomi, il terzo è sempre diviso in due tomi ma non ho ancora trovato l'ed. aggiornata al 2012 on line penso andrò a cercarlo in libreria....Originariamente inviato da newstar Visualizza il messaggioScusami spada, quindi ora si racchiude l'intero programma in 2 volumi? Il terzo non c'è più?
Commenta

Commenta