annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quiz SHL: critico numerico ("Tabelle"). Risposte

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
    331 ho 2 castagne da 7 grammi quindi 14 gr di castagne (7x2) e voglio sostituirle con uva.
    quanta uva posso mangiare per avere la stessa quantità di proteine di 14 gr di castagne?
    quindi devo calcolare quante proteine contengono 14 gr di castagne.

    nella tabella 100 gr di castagne mi danno 3,50 gr di proteine
    per sapere quante ce ne sono in 14 faccio una proporzione 100:3,50=14:x
    quindi x = 14*3,50/100= 0,49 gr di proteine

    ora: da tabella 100 gr di uva contengono 0,50 gr di proteine
    per assumere 0,49 gr di proteine dall'uva quanta ne devo mangiare?
    la proporzione è la stessa ma cambia l'incognita.
    100:0,50=x:0,49
    x= 98gr che al risposta arrotonda a 100
    io mi ero fermata qui:
    331 ho 2 castagne da 7 grammi quindi 14 gr di castagne (7x2) e voglio sostituirle con uva.
    quanta uva posso mangiare per avere la stessa quantità di proteine di 14 gr di castagne?
    quindi devo calcolare quante proteine contengono 14 gr di castagne.

    nella tabella 100 gr di castagne mi danno 3,50 gr di proteine
    per sapere quante ce ne sono in 14 faccio una proporzione 100:3,50=14:x
    quindi x = 14*3,50/100= 0,49 gr di proteine

    Commenta


      Originariamente inviato da onlythebrave Visualizza il messaggio
      mari sommo gli incrementi.
      Se confronto gli anni 1999 e 200O, gli incrementi sono 29+35+91+14+26, che è in totale 194
      Se confronto gli anni 2002 e 2003 gli incrementi sono 19+26+32+38+53 che è in totale 168. Quindi per me la riposta esatta è la B (1999) e non la C (2003)
      only l'incremento è rispetto alla BASE 1999 cioè a 100
      quindi somma i valori dei singoli anni e raffrontali singolarmente con il 100
      e avrai la rispsota 2003.

      Commenta


        Originariamente inviato da onlythebrave Visualizza il messaggio
        che vuol dire in matematica "rapportare"?
        dividere, il rapporto è una divisione.

        Commenta


          Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
          only l'incremento è rispetto alla BASE 1999 cioè a 100
          quindi somma i valori dei singoli anni e raffrontali singolarmente con il 100
          e avrai la rispsota 2003.
          Ah ora ho capito! Ma cmq la domanda non era affatto chiara....

          Commenta


            Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
            dividere, il rapporto è una divisione.
            appunto....io avevo diviso...ma non mi trovavo! Ora rifacendo i calcoli mi trovo finalmente!

            Commenta


              per mari ti prego mi spieghi come fare la divisione che esce dall'esercizio n 331 cioè 49:0,50 con questa virgola sbaglio sempre

              Commenta


                Originariamente inviato da giugia Visualizza il messaggio
                per mari ti prego mi spieghi come fare la divisione che esce dall'esercizio n 331 cioè 49:0,50 con questa virgola sbaglio sempre
                prima di tutto non ti serve fare la divisione..
                perchè:
                PRIMO:
                hai 0,49 gr di proteine
                100 gr di uva ne contengono 0,50
                quindi
                per assumere 0,49 gr di proteine ne devi mangiare 100 di uva ...

                SECONDO:
                giugia te l'ho detto devi semplificare...
                se hai un numero con la virgola moltiplica tutto x 10 o x 100 a seconda dei decimali.
                49/0,50 è uguale a 4900/50
                hai eliminato le virgole ed il risultato è palese! è 100..

                ma come devo fare per fartelo capire..

                Commenta


                  grazie non mi ricordavo di dover moltiplicare per 10 o per 100.

                  Commenta


                    numero 800 come si risolve?
                    n 796 mi trovo a confermate?

                    Commenta


                      n.378, faccio il 20% di 700, mi viene 140, poi molitiplico 140*302 che sarebbero i calcolatori venduti dalla AND nel 2000, e mi viene 42280, ma il risulatato esatto è 42,28....mari vieni in mio soccorso?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X