annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ragionamento numerico deduttivo ripam

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #31
    Si sono i ripam laureati... ma scusate... su quali ripam vi state esercitando? non su questi? Potreste scrivere il link? Grazie, scusate se insisto ma non riesco a capire su cosa esercitarmi. Devo farlo sui ripam senza soluzione perchè più complessi e più simili a quelli che proporranno durante la prova? Grazie a tutti.

    Commenta


      #32
      ripam?, ma cosa significa l'acronimo?

      Commenta


        #33
        Originariamente inviato da paolpaol Visualizza il messaggio
        ripam?, ma cosa significa l'acronimo?
        riqualificazione PA

        Commenta


          #34
          Originariamente inviato da sery77 Visualizza il messaggio
          Le soluzioni dovrebbero essere:
          50: a. ( 14 e' numero pari ed il secondo numero della sequenza e'4 ...come nel caso 70-0)
          53: E. (12.. La seconda cifra raddoppia 22... L'ultima cifra e' la prima dell'ultimo numero 29)
          66: e (successione di numeri seguenti al primo)
          69: d. ( differenza dei numeri nelle caselle 5)

          Chiedo conferma perché sono difficili da fare e da spiegare....e' un problema che non ci siano le soluzioni....
          Sery ho controllato ma le soluzioni non credo siano quelle che hai dato......qualcuno
          potrebbe aiutarci?...magari Mari66 :-) ....i num.dei quiz si riferiscono ai Ripam 1200
          P.S. ragazzi nelle domande non sarebbe meglio indicare il num.e la fonte dei quiz? sarebbe
          piu' facile per la consultazione...

          Commenta


            #35
            Originariamente inviato da pampulu Visualizza il messaggio
            Si sono i ripam laureati... ma scusate... su quali ripam vi state esercitando? non su questi? Potreste scrivere il link? Grazie, scusate se insisto ma non riesco a capire su cosa esercitarmi. Devo farlo sui ripam senza soluzione perchè più complessi e più simili a quelli che proporranno durante la prova? Grazie a tutti.
            Buongiorno per la 327 l'unica discriminante che vedo é che i numeri non hanno alcun denominatore comune quindi la E rispetto alla D o alla B e che giustifica il segno - della riga 22 33 55

            Commenta


              #36
              Mari cosa intendi per non hanno alcun denominatore in comune? Mi fai un esempio numerico dell'esercizio?

              Commenta


                #37
                grazie mari66 !

                Commenta


                  #38
                  Mari scusa ma la riga 16 61 77 -

                  non ha nemmeno divisori in comune o sbaglio?

                  Commenta


                    #39
                    Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggio
                    Mari scusa ma la riga 16 61 77 -

                    non ha nemmeno divisori in comune o sbaglio?
                    Infatti ha segno + e non -.... Ragazzi per favore anche voi le cose guardate,e attentamente altrimenti io devo ricontrollare tutto....

                    Commenta


                      #40
                      Ah, vedi un po'. Io l'ho vista quì sul forum e non mi ero accorta che invece era più dall'originale. Grazie!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X