Originariamente inviato da mari66
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ragionamento critico numerico RIPAM
Comprimi
X
-
ciao, stavo cercando di risolvere anche io questao quesito, però ho un dubbio: la soluzione non potrebbe essere la B, ossia tra il 22% e il 28%? perchè 48/205=23% e 55/205= 26,8%...Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioNo Ray così come fai non è corretto, o meglio non lo è in parte.
ti chiede tra quali valori % è compreso il valore del terziario nel corso degli anni quindi minimo e massimo.
la media che fai tu ( che io avevo inteso come altro) non ti serve a niente.
tu devi considerare il valore minimo 48 ed il valore massimo 55 vedere a quali % corrispondono sul totale.
Poi il fatto che la soluzione data da te coincida con la quella corretta è un caso.
Commenta
-
612 scusa felixia ma che c'è di poco chiaro? vuole sapere a quale % corrisponde il 4° liv di francese sul totale degli iscritti al corsoOriginariamente inviato da felixia Visualizza il messaggiobuon giorno ! qlc di buona volontà può spiegarmi come si risolvono i numeri 612 e 618 dei ripam senza soluzione ( persone iscritte al corso di lingue) .. grazie... non li capisco.....grazie!
francese 4°livello/totale iscritti francese*100
75/275*100=27,5
618 qui devi fare una semplice differenza tra tutti gli iscritti al francese e tutti gli iscritti al tedesco
totale riga francese = 275
totale riga tedesco = 250
differenza = 25
felisxia ma hai scritto i numeri giusti, scusami se te lo chiedo.
Commenta
-
in riferimento a quale paese ha avuto un incremento del 4% ? Svizzera ( 101-97)Originariamente inviato da klizia2002 Visualizza il messaggioragazzi chi mi spiega come svolgerre la 369?
Commenta
-
di cosa Klizia?Originariamente inviato da klizia2002 Visualizza il messaggioragazzi chi mi spiega come svolgerre la 369?
Commenta

Commenta