ciao qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi la 447 dei ripam senza soluzione? grazie mille
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ragionamento critico numerico RIPAM
Comprimi
X
-
la domanda e' sul settore tessile e auto?Originariamente inviato da shanti80 Visualizza il messaggiociao qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi la 447 dei ripam senza soluzione? grazie mille
Commenta
-
vuole sapere che % di aumento hanno avuto INSIEME tessile e auto dal 2000 al 2001Originariamente inviato da shanti80 Visualizza il messaggiociao qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi la 447 dei ripam senza soluzione? grazie mille
somma i valori 2000 di tessile e auto
somma i valori 2001 di tessile e auto
fai la differenza
e calcola a che % corrisponde quella differenza sul totale del 2000
fammi sapere che risultato hai.
Commenta
-
hai sbagliato qualcosa.. la risposta è 26Originariamente inviato da shanti80 Visualizza il messaggiook grazie, a me viene circa il 13 %. a te?
Commenta
-
allora io faccio:Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggiohai sbagliato qualcosa.. la risposta è 26
tot. due settori 2000: 67+21=88
tot. due settori 2001: 87+24=111
poi calcolo le percentuali rispetto al totale del fatturato dei relativi anni.
quindi: 88/360=24,4 e 111/400=27,7
poi calcolo la variazione fra queste due percentuali: 27,7-24,4/24,4=circa 13%
mi sto incasinando troppo? help please
Commenta
-
shanti e meno male che te l'ho scritto cosa dovevi fare..Originariamente inviato da shanti80 Visualizza il messaggioallora io faccio:
tot. due settori 2000: 67+21=88
tot. due settori 2001: 87+24=111
poi calcolo le percentuali rispetto al totale del fatturato dei relativi anni.
quindi: 88/360=24,4 e 111/400=27,7
poi calcolo la variazione fra queste due percentuali: 27,7-24,4/24,4=circa 13%
mi sto incasinando troppo? help please
scusa ma la domanda è chiara: vuole sapere di quanto è aumentato il volume dal 2000 al 2001.. punto.
vuole SOLO l'incremento del 2001 rispetto al 2000
che c'entra il totale degli anni?
non sto capendo niente..
ti ho scritto di fare la differenza tra 2000 e 2001..
cioè 111-88= 23
questo valore che % è sul totale del 2000 cioè su 88?
cioè fare la proprzione
100: x = 88: 23
basta nient'altro.
non capisco i tuoi conti.
Commenta
-
966 Ripam senza soluzione. Vi viene fuori 174880?
Mi sono persa con la 918 e 914. Per la 915 io calcolo il 5% (5.7) e poi bisogna rapportarlo al modello totalmetne accessoriato? Ma includendo il modem scontato o no?
Poi gli esercizi sempre Ripam senza soluzione da 971 a 980. In questa tipologia io di solito moltiplico per il coeffic. dell'anno di riferimento e poi lo divido per l'anno richiesto. Ma qui c'è qualcosa che mi sfugge...mi aiutate a capire?
Commenta
-
Errata Corrige. Scusate per la 914 io calcolo il 5%
Originariamente inviato da MAMMMMA Visualizza il messaggio966 Ripam senza soluzione. Vi viene fuori 174880?
Mi sono persa con la 918 e 914. Per la 915 io calcolo il 5% (5.7) e poi bisogna rapportarlo al modello totalmetne accessoriato? Ma includendo il modem scontato o no?
Poi gli esercizi sempre Ripam senza soluzione da 971 a 980. In questa tipologia io di solito moltiplico per il coeffic. dell'anno di riferimento e poi lo divido per l'anno richiesto. Ma qui c'è qualcosa che mi sfugge...mi aiutate a capire?
Commenta
-
ok, avevo capito che la domanda stesse chiedendo l'incremento dei due settori SUL TOTALE del fatturato ed invece è solo fra i due settori.Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioshanti e meno male che te l'ho scritto cosa dovevi fare..
scusa ma la domanda è chiara: vuole sapere di quanto è aumentato il volume dal 2000 al 2001.. punto.
vuole SOLO l'incremento del 2001 rispetto al 2000
che c'entra il totale degli anni?
non sto capendo niente..
ti ho scritto di fare la differenza tra 2000 e 2001..
cioè 111-88= 23
questo valore che % è sul totale del 2000 cioè su 88?
cioè fare la proprzione
100: x = 88: 23
basta nient'altro.
non capisco i tuoi conti.
Commenta

Commenta