non ho tanto tempo x cercare,ma in quello sulla secondA prova mi ricordo che,dopo aver postato un po' di serie,intervenivano x chiedere date,formule...vabbè dai,scusa se ti facciamo perdere tempo...
non ho tanto tempo x cercare,ma in quello sulla secondA prova mi ricordo che,dopo aver postato un po' di serie,intervenivano x chiedere date,formule...vabbè dai,scusa se ti facciamo perdere tempo...
no Kyraxx ma che dici!! non è una perdita di tempo, è che può diventare dispersivo, tutto qui.
calcoli più veloci:
es il 15% di 40 si può calcolare facendo 40 moltiplicato 0,15 che è uguale a 6
se invece si vuole calcolare un numero maggiorato di una data percentuale: es 62000 più il 20%, si fa 62000 moltiplicato 1,20 ( ossia si aggiunge un uno davanti al 20%)
io li ho scoperti in questi giorni, dopo anni di calcolatrice!! spero siano utili
Occhio sono calcoli più difficili.
Inoltre il calcolo del quadrato di un numero con il metodo dell' aggiunta del 25 non è sempre vero.esempio ? Fate 12al quadrato..
Occhio sono calcoli più difficili.
Inoltre il calcolo del quadrato di un numero con il metodo dell' aggiunta del 25 non è sempre vero.esempio ? Fate 12al quadrato..
Attenzione, quella regola vale solo per numeri che terminano col 5.
Commenta