annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Domande e risposta prima prova 08/06/2012

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #81
    Non è questione di terrorismo, ma se dite di segnalare gli errori e io mi sono accorta di questo ve lo segnalo...poi chi vuole continuare a pensare che sia cumulo giuridico lo faccia, farebbe comodo pure a me!
    La mia fonte è il codice penale che ho davanti, ma se come dici tu fai un giro su internet il risultato non cambia...
    Concorso materiale sanzioni amministrative
    Illecito amministrativo - Sicurezza Pubblica

    Commenta


      #82
      Originariamente inviato da vipera Visualizza il messaggio
      Non è questione di terrorismo, ma se dite di segnalare gli errori e io mi sono accorta di questo ve lo segnalo...poi chi vuole continuare a pensare che sia cumulo giuridico lo faccia, farebbe comodo pure a me!
      La mia fonte è il codice penale che ho davanti, ma se come dici tu fai un giro su internet il risultato non cambia...
      Concorso materiale sanzioni amministrative
      Illecito amministrativo - Sicurezza Pubblica
      Si anche a mio avviso era materiale oltre ogni ragionevole dubbio, era una domanda a trabocchetto e io mi son ricordato per mera fortuna ed esperienza diretta...

      Commenta


        #83
        Originariamente inviato da jeepin Visualizza il messaggio
        Si anche a mio avviso era materiale oltre ogni ragionevole dubbio, era una domanda a trabocchetto e io mi son ricordato per mera fortuna ed esperienza diretta...
        Nessun trabocchetto, solo logica: le sanzioni non si sommano semplicemente come nel cumulo materiale (valido per gli illeciti amministrativi) ma si viene puniti secondo lo schema del cumulo giuridico e quindi secondo la sanzione prevista per il reato più grave commesso aumentata da un quarto al doppio (risposta ad una prova dell'Agenzia delle Entrate precedente). Informatevi

        Commenta


          #84
          Art. 12 D.lgs. 472/97: "È punito con la sanzione che dovrebbe infliggersi per la violazione più grave, aumentata da un quarto al doppio, chi, con una sola azione od omissione, viola diverse disposizioni anche relative a tributi diversi ovvero commette, anche con più azioni od omissioni, diverse violazioni formali della medesima disposizione."
          Si applica quindi il cumulo giuridico!

          Commenta


            #85
            Originariamente inviato da vipera Visualizza il messaggio
            Non è questione di terrorismo, ma se dite di segnalare gli errori e io mi sono accorta di questo ve lo segnalo...poi chi vuole continuare a pensare che sia cumulo giuridico lo faccia, farebbe comodo pure a me!
            La mia fonte è il codice penale che ho davanti, ma se come dici tu fai un giro su internet il risultato non cambia...
            Ma hai fatto almeno lo sforzo di leggere l'art.12 del Dlgs 472/97

            Commenta


              #86
              "...chi con UNA SOLA AZIONE OD OMISSIONE..." siamo d'accordo che è cumulo giuridico poichè trattasi di CONCORSO FORMALE, ma se leggete bene la domanda del concorso lì si parla di PIU' AZIONI OD OMISSIONI, quindi di CONCORSO MATERIALE e, putroppo, si applica il cumulo materiale.
              E' a questa distinzione tra concorso formale (un'unica azione) e concorso materiale (più azioni) che bisogna fare riferimento per applicare il cumulo giuridico (nel primo caso) o il cumulo materiale (secondo caso).

              Commenta


                #87
                comunque se avete ragione voi io sono solo contenta visto che ho messo giuridico!

                Commenta


                  #88
                  Originariamente inviato da vipera Visualizza il messaggio
                  "...chi con UNA SOLA AZIONE OD OMISSIONE..." siamo d'accordo che è cumulo giuridico poichè trattasi di CONCORSO FORMALE, ma se leggete bene la domanda del concorso lì si parla di PIU' AZIONI OD OMISSIONI, quindi di CONCORSO MATERIALE e, putroppo, si applica il cumulo materiale.
                  E' a questa distinzione tra concorso formale (un'unica azione) e concorso materiale (più azioni) che bisogna fare riferimento per applicare il cumulo giuridico (nel primo caso) o il cumulo materiale (secondo caso).
                  Ma se leggi bene tu l'art. 12......capisci che hai risposto in modo corretto indicando "CUMULO GIURIDICO"

                  Commenta


                    #89
                    Originariamente inviato da pasquale_fg81 Visualizza il messaggio
                    Ma se leggi bene tu l'art. 12......capisci che hai risposto in modo corretto indicando "CUMULO GIURIDICO"
                    Si ha cumulo di sanzioni in caso di concorso di violazioni e continuazione. Si parla di concorso di violazioni e continuazione quando chi, con una sola azione od omissione, viola diverse disposizioni anche relative a tributi diversi ovvero commette, anche con più azioni od omissioni, diverse violazioni formali della medesima disposizione. Alla stessa stregua si devono considerare le violazioni che, nella loro progressione, pregiudicano o tendono a pregiudicare la determinazione dell'imponibile ovvero la liquidazione anche periodica del tributo. Il concorso si distingue in formale e materiale. Si chiama concorso formale quello in cui la molteplicità dei fatti illeciti è il risultato di una sola azione o omissione mentre è detto materiale il concorso tra reati che sono conseguenza di più azioni od omissioni. Il concorso, sia formale che materiale, può essere a sua volta omogeneo, nel caso in cui l'autore violi più volte la stessa disposizione di legge oppure eterogeneo, nel caso in cui l'autore violi diverse disposizioni di legge. I modelli astrattamente utilizzabili per comminare una sanzione adeguata in risposta ad una pluralità di reati sono essenzialmente tre: l'assorbimento, per il quale si applica soltanto la pena prevista per il reato più grave; il cumulo materiale, per il quale si applicano tante pene quanti sono i reati commessi (tot crimina tot poenae); il cumulo giuridico, per il quale si applica la pena prevista per il reato più grave con un aumento corrispondente a una quota prefissata dalla legge. Il criterio del cumulo giuridico è utilizzato nel nostro ordinamento nei casi di concorso formale, mentre il cumulo materiale, applicabile ai casi di concorso materiale, ha visto limitare la propria operatività dalla espansione dei casi di continuazione nel reato, ai quali si applica il regime del cumulo giuridico.


                    Fonte; Cumulo di sanzioni

                    Commenta


                      #90
                      Beh invece a me avete convinto, non avevo fatto caso a questa cosa della "violazione formale", che invece è probabilmente il termine che mi ha fatto mettere cumulo giuridico d'istinto durante la prova. Grazie!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X