Originariamente inviato da c1nzia
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
220 Assistenti - Agenzia Entrate - PROVA ORALE
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
quel manuale a me sembra fatto bene(qualche errore a parte-vedi sopra)...è schematico si...ma c'è quasi tutto...e poi se si dovessero studiare tutte le materie non basterebbero 5 mesi e 5 manuali distinti...ricordiamoci che nel bando si parla di elementi...Originariamente inviato da BlackRain Visualizza il messaggiodefenestra cara. purtroppo quello va bene per un ripasso perchè condensa troppo in poco:P
Commenta
-
Mi permetto, hai un po' torto e un po' ragione. Gli invalidi hanno sicuramente una preferenza a parità di punteggio. Ma non finisce qui. Secondo un conteggio che riguarda le quote di dipendenti invalidi che l'amministrazione che bandisce il concorso ha alle proprie dipendenze, essi hanno anche alcuni posti riservati, nei limiti appunto di quelle quote chiamate "d'obbligo" nel bando. Perdonatemi l'imprecisione ma sono ricordi lontani di quando mi occupavo di concorsi, e spero che la legge nel frattempo non sia cambiata.Originariamente inviato da BlackRain Visualizza il messaggiovuol dire che a pari va l'invalido...
non ci sono posti espressamente riservati,basta leggere l'articolo.
capirai,con le rinunce ci saranno scorrimenti...
sono 7 i disabili ammessi,quindi non sposteranno tanto
Commenta
-
Ma finchè condensa troppo in poco va ancora bene, nel senso che non c'è il tempo materiale di studiare in modo molto approfondito tante materie differenti... il problema è quando sul libro ci sono scritte ca##ate... e non è la prima che trovo, è solo la più eclatante... finora!Originariamente inviato da BlackRain Visualizza il messaggiodefenestra cara. purtroppo quello va bene per un ripasso perchè condensa troppo in poco:P
Commenta
-
hanno sbagliato!! sul libro x funzionari è scritto bene...Originariamente inviato da c1nzia Visualizza il messaggioDomandina al volo per chi come me sta studiando sul manuale Simone: qualcuno ha notato che nel capitolo 12° di diritto triburario "Le altre imposte DIRETTE" sono elencate l'imposta di registro, di bollo, ipotecaria, catastale, sulle successioni e donazioni, ecc... io ho sempre saputo che quelle erano tutte imposte INDIRETTE. Mi sono rimbecillita io o devo decidermi a definestrare questo libro??
Commenta
-
Ospite -
Mi sa che è un refuso solo nel nome del titolo del capitolo...Originariamente inviato da c1nzia Visualizza il messaggioMa finchè condensa troppo in poco va ancora bene, nel senso che non c'è il tempo materiale di studiare in modo molto approfondito tante materie differenti... il problema è quando sul libro ci sono scritte ca##ate... e non è la prima che trovo, è solo la più eclatante... finora!
Per chiunque sta studiando dal Simone (313/1), per una collaborazione vantaggiosa per tutti, invito a segnalare tutti gli errori e tutti gli omessi aggiornamenti.
Dico la mia:
1) Eliminate l'ICI e studiate l'IMU (e l'IVIE)
2) Controllate la sezione dei regimi contabili, ci sono delle noviità (introduzione cd. regime "superminimi")
Commenta
-
Ospite
novità ce ne sono a bizzeffe,meglio rifarlo di sana pianta.Originariamente inviato da masaniello77 Visualizza il messaggioMi sa che è un refuso solo nel nome del titolo del capitolo...
Per chiunque sta studiando dal Simone (313/1), per una collaborazione vantaggiosa per tutti, invito a segnalare tutti gli errori e tutti gli omessi aggiornamenti.
Dico la mia:
1) Eliminate l'ICI e studiate l'IMU (e l'IVIE)
2) Controllate la sezione dei regimi contabili, ci sono delle noviità (introduzione cd. regime "superminimi")
Commenta
-
infatti..meglio il 313/1a....aggiornato...Originariamente inviato da BlackRain Visualizza il messaggionovità ce ne sono a bizzeffe,meglio rifarlo di sana pianta.
Commenta
-
In versione ebook?Originariamente inviato da giuseppe775 Visualizza il messaggioinfatti..meglio il 313/1a....aggiornato...
Commenta

Commenta