il dato di fatto è che a parte i libri della simone, mi sembra di capire che non esiste un manuale di diritto tributario aggiornato al 2011
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
prima prova concorso agenzia entrate 2011
Comprimi
X
-
Fondamentalmente ciò che cambia nel diritto tributario è la norma, quindi se prendi un qualsiasi testo (ovviamente ultima edizione!) e associ il TUIR aggiornato, i vari DPR utili, e l'Annuario del Contribuente sei a posto.Originariamente inviato da antonio1978 Visualizza il messaggioil dato di fatto è che a parte i libri della simone, mi sembra di capire che non esiste un manuale di diritto tributario aggiornato al 2011
Commenta
-
infatti...i quiz del Simone sono una presa in giro, potranno servire per un mero ripassino ma nulla di più..oltretutto anche il Simone manuale unico spreca un bel po'di parole per enunciare tesi dottrinali,etc.. (vedi penale, ma lo stesso tributario) che in sede concorsuale serviranno meno di un fico secco..e i suoi quiz idem, un sacco di domande su dottrina e teoria generale..quando in sede di prima prova verranno chiesti in maniera precisa termini e modalità! occhio, non perdiamo tempo su cose inutili!Originariamente inviato da doceafrodite79 Visualizza il messaggiomamma mia ragazzi..se davvero volete sperare questo concorso cominciate a studiare seriamente..magari uscissero le domande del Simone..
Commenta
-
beh..conosco gente che ha studiato dal maggiolone e nel 2009 è passata..ma anche alcuni che avevano studiato dal simone..."sufficiente" sarebbe la preparazione approfondita almeno su tributario commerciale e amministrativo, ma bisogna fare i conti col tempo e,nel mio caso, con una professione a tempo pieno, che spesso occupa anche qualche ora del fine settimana, e che non posso lasciar perdere per un concorso che, anche studiando solo notte e giorno, è pur sempre aleatorio.
chi sta seguendo i corsi di preparazione specifici per il concorso -ho sentito dire-sta approfondendo a dismisura alcuni aspetti di rilevanza concorsuale, roba che sul simone o maggioli è appena accennata, forse, ma d'altronde..chi ha il tempo di approfondire? se uno ce l'ha, io consiglierei di darci dentro, e non limitarsi ai testi dozzinali, cmq...
Commenta
-
Sarà...ma il Maggioli mi sembra fatto molto bene rispetto al Simone......Originariamente inviato da dingus75 Visualizza il messaggiobeh..conosco gente che ha studiato dal maggiolone e nel 2009 è passata..ma anche alcuni che avevano studiato dal simone..."sufficiente" sarebbe la preparazione approfondita almeno su tributario commerciale e amministrativo, ma bisogna fare i conti col tempo e,nel mio caso, con una professione a tempo pieno, che spesso occupa anche qualche ora del fine settimana, e che non posso lasciar perdere per un concorso che, anche studiando solo notte e giorno, è pur sempre aleatorio.
chi sta seguendo i corsi di preparazione specifici per il concorso -ho sentito dire-sta approfondendo a dismisura alcuni aspetti di rilevanza concorsuale, roba che sul simone o maggioli è appena accennata, forse, ma d'altronde..chi ha il tempo di approfondire? se uno ce l'ha, io consiglierei di darci dentro, e non limitarsi ai testi dozzinali, cmq...
Commenta

Commenta