e che alle domande banali si risponde d'impito senza rifletterci ..con l'ansia del tempo...le materie che meno s conoscono s ragiona di piu' per paura di sbagliare..
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ehehhehe tranquillo, lo so! ho fatto due errori in un modo da dilettanti: sbagliando la casella della risposta. Vedi la fretta che cosa fa!Originariamente inviato da forensa Visualizza il messaggioe che alle domande banali si risponde d'impito senza rifletterci ..con l'ansia del tempo...le materie che meno s conoscono s ragiona di piu' per paura di sbagliare..
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
il concetto tra i due e' simile...l'elusione non lo mai sentita associare a "sconto"...per quello secondo me potrebbe non essere elusione
EROSIONE : SI RIFERISCE ALLA CORROSIONE DELLE ENTRATE FISCALI X EFFETTO DI NORME CHE CONSENTONO COMPORTAMENTI LEGALI CHE RIDUCONO LA MATERIA IMPONIBILE QUINDI I TRIBUTI DOVUTI (SCONTO ) RIF EDIZIONE SIMONE PAG. 759
ELUSIONE : COMPORTAMENTO MALIZIOSO DEL CONTRIBUENTE BASATO SU LACUNI DI LEGGE PER DIMINUIRE LA PROPRIA ATTIVITA' O EVITARE IL PAGAMENTO DELL'IMPOSTA( EVITA NON SCONTA)..
QUINDI COME VEDI E' SIMILE LA DEFINIZIONE E LO SCONTO PUO' ESSERE ASSOCIATO DI PIU' ALL'EROSIONE......POI IO LA SEGNO TRA LE MIE 17 SBAGLIATE MA NON S SA MAI....FOSSE UNA DELLE TANTE A TRANELLO.....PS MOLTA GENTE PECCA DI PRESUNZIONE ...NON SIETE GLIUNI AD EVER STUDIATOOOO
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ascolta, prendi il libro SIMONE e usalo per accendere il barbecue! Se è veramente scritto quello che hai copiato, rimandaglielo indietro e richiedi la restituzione dei soldi.Originariamente inviato da forensa Visualizza il messaggioil concetto tra i due e' simile...l'elusione non lo mai sentita associare a "sconto"...per quello secondo me potrebbe non essere elusione
EROSIONE : SI RIFERISCE ALLA CORROSIONE DELLE ENTRATE FISCALI X EFFETTO DI NORME CHE CONSENTONO COMPORTAMENTI LEGALI CHE RIDUCONO LA MATERIA IMPONIBILE QUINDI I TRIBUTI DOVUTI (SCONTO ) RIF EDIZIONE SIMONE PAG. 759
ELUSIONE : COMPORTAMENTO MALIZIOSO DEL CONTRIBUENTE BASATO SU LACUNI DI LEGGE PER DIMINUIRE LA PROPRIA ATTIVITA' O EVITARE IL PAGAMENTO DELL'IMPOSTA( EVITA NON SCONTA)..
QUINDI COME VEDI E' SIMILE LA DEFINIZIONE E LO SCONTO PUO' ESSERE ASSOCIATO DI PIU' ALL'EROSIONE......POI IO LA SEGNO TRA LE MIE 17 SBAGLIATE MA NON S SA MAI....FOSSE UNA DELLE TANTE A TRANELLO.....PS MOLTA GENTE PECCA DI PRESUNZIONE ...NON SIETE GLIUNI AD EVER STUDIATOOOO
No, non vedo proprio niente e non pecco per nulla di presunzione.
ti ho citato pure la norma (la c.d. disposizione antielusiva, la bestia nera dei funzionari) e mi accusi di presunzione? Questa è bella.
Se poi non riesci a capire, io non posso farci nulla.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Io non so cosa ci sia scritto nel Simone, ma l'elusione si ha quando il contribuente pone in essere una operazione al solo scopo di pagare meno imposte e senza che ciò abbia altra funzione economica.
Es. costituisco una società dalla quale far acquistare l'immobile in cui abito al solo scopo di abbattere le imposte e senza che la società abbia altra funzione.
QUOTE=forensa;665701]il concetto tra i due e' simile...l'elusione non lo mai sentita associare a "sconto"...per quello secondo me potrebbe non essere elusione
EROSIONE : SI RIFERISCE ALLA CORROSIONE DELLE ENTRATE FISCALI X EFFETTO DI NORME CHE CONSENTONO COMPORTAMENTI LEGALI CHE RIDUCONO LA MATERIA IMPONIBILE QUINDI I TRIBUTI DOVUTI (SCONTO ) RIF EDIZIONE SIMONE PAG. 759
ELUSIONE : COMPORTAMENTO MALIZIOSO DEL CONTRIBUENTE BASATO SU LACUNI DI LEGGE PER DIMINUIRE LA PROPRIA ATTIVITA' O EVITARE IL PAGAMENTO DELL'IMPOSTA( EVITA NON SCONTA)..
QUINDI COME VEDI E' SIMILE LA DEFINIZIONE E LO SCONTO PUO' ESSERE ASSOCIATO DI PIU' ALL'EROSIONE......POI IO LA SEGNO TRA LE MIE 17 SBAGLIATE MA NON S SA MAI....FOSSE UNA DELLE TANTE A TRANELLO.....PS MOLTA GENTE PECCA DI PRESUNZIONE ...NON SIETE GLIUNI AD EVER STUDIATOOOO[/QUOTE]
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Forensa, era elusione.
Se proprio non ti fidi dei riferimenti normativi (anche se dovresti
), fidati del fatto che era stata fatta una domanda molto molto simile in test passati e la risposta era stata elusione.
Ma poi elusione ed erosione non c'entrano niente l'una con l'altra.. segnala come errore e vai tranquilla, che con 17 sbagliate se sei in regioni "facili" entri.
Commenta
 

Commenta