Originariamente inviato da piolin
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Bando di concorso 2011 per 220 assistenti Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Io Zurlina :-)Originariamente inviato da zurlina Visualizza il messaggiochi è il 2 maggio alle 8?
Commenta
-
uff sono già andata nel pallone.
allore ecco le soluzioni...secondo me le giuste potrebbero essere la b, la d e la e.. perchè è giusta la e?
a)21 42 20
b)11 23 12
c)14 26 13
d)13 25 12
e)15 30 15
Originariamente inviato da The Custodian Visualizza il messaggioperché 14+13=27 ... quindi non può essere la c
Commenta
-
anche io penso che la risposta esatta sia la b!!!Originariamente inviato da sarinadt Visualizza il messaggioAnche io ho la sensazione che la risposta sia la B e non la C.
Il mio ragionamento è questo:
41 4 5 6
73 7 8 9
b) 68 6 7 8 mentre con la c) 26 6 7 8 non trovo nessun collegamento.
Che ne pensate?
Commenta
-
Originariamente inviato da number56 Visualizza il messaggioa me la soluzione pare la b) ovvero prima la 81, la 2° cifra 1 e poi la 1° 825 5 2 + 48 4 8 - 16 6 1 + 49 9 7 - 36 3 6 - soluzioni a) 64 8 4 b) 81 1 8 c) 80 8 2 d) 68 8 6 e) 13 3 39
ma nelle soluzioni mi dice d) che soddisfa gli stessi requisiti....che pensate??
penso sia la D viene presa la maggiore tra i due numeri della prima cifra 86 maggiore 8 minore 6
Commenta
-
scusa non ho capito ..... cioè perchè si dovrebbe prendere il numero maggiore? cioè è una scelta arbitraria....allo stesso modo si potrebbe prendere il minore no?io trovo assurdo che tra le soluzioni propongano alternative che soddisfano gli stessi requisiti... un po' mi puzza..Originariamente inviato da Rik80 Visualizza il messaggiopenso sia la D viene presa la maggiore tra i due numeri della prima cifra 86 maggiore 8 minore 6
Commenta
-
[QUOTE=number56;635133]25
5
2
+
48
4
8
-
16
6
1
+
49
9
7
-
36
3
6
-
soluzioni
a)
64
8
4
b)
81
1
8
c)
80
8
2
d)
68
8
6
e)
13
3
39
In realtà la risposta giusta è solo la D perchè il ragionamento è il solito per entrambe le serie però nell'esempio che ti forniscono 25 5 2 e 16 6 1 va sempre in ordine decrescente e mai in ordine crescente come nel caso di 81 1 8.
Se nell'esempio ci fossero state serie sia in ordine crescente che in ordine decrescente allora avresti avuto ragione perchè la risposte erano entrambe giuste e in quel caso forse si sarebbe potuta nascondere qualche magagna...
Commenta
-
il secondo è la somma del primo e del terzoOriginariamente inviato da piolin Visualizza il messaggiohelp!
chi mi spiega questa?
17 34 17 +
15 29 14 -
18 42 24 +
16 39 13 -
sol. c)14 26 13 e)15 30 15 (primo e terzo uguale secondo)
perchè la giusta è la E?
Commenta

Commenta